101 cose da fare a Barcellona durante la vostra visita

101 cose da fare a Barcellona durante la vostra visita  

101 cose da fare a Barcellona

101 cose da fare a Barcellona 11-20

101 cose da fare a Barcellona 21-30

101 cose da fare a Barcellona 31-40

101 cose da fare a Barcellona 41-50

 

 

La città di Barcellona, ha molte attrazioni da offrire e altrettante cose da fare. Il colore la contraddistingue, nel cuore, nell'animo. Dall'architettura onirica, alle vivaci spiagge, dall'azzurro mare, ai panorami visibili dall'alto delle sue colline. Dall'arte dei suoi geniali artisti, alle strette vie baciate dalla fresca ombra, e poi i trepidanti locali di tapas, impossibile da perdere. Non ultima, la squadra di calcio che tutti conoscono come Barça. E allora eccola Barcellona, incredibile, sotto ogni punto di vista, e non c'è davvero nulla che la città non possa contenere. Perché c'è sempre qualcosa da vedere e da fare a Barcellona, non importa quali siano i gusti e le vostre passioni.

1. Fare un tour a piedi dei monumenti di Gaudí

Antoni Gaudì era un artista visionario, architetto e genio inimitabile. La sua vita è stata interessante sotto molti punti di vista compresa, purtroppo, la sua tragica e insensata morte (fu investito da un tram). Nessuno può mancare una visita alle sue opere a Barcellona, città che più di ogni altra lo rappresenta, perché Barcellona ha in Gaudì il suo simbolo più grande. Le 11 immancabili attrazioni: Sagrada Familia, Casa Vicens, La Pedrera, Parc Güell, Palau Güell, Colonia Güell, il Drago di Gaudí e i Padiglioni alla Finca Güell, Casa Batlló, Casa Calvet, Fontana del Parco de la Ciutadella, Bellesguard (anche nota come Casa Figueres) situata a Sarrià-Sant Gervasi, un distretto di Barcellona.

2. Passeggiare lungo la Rambla

Las Ramblas, una serie di tratti di strada che attraversano il centro di Barcellona, è conosciuta collettivamente come La Rambla. Siamo nel viale più famoso di Barcellona, circondato da una incredibile architettura, negozi di prima classe, e alcune delle attrazioni maggiori della città, tra cui il Teatro Liceu e uno dei mercati alimentari più famosi d'Europa, La Boqueria. Impossibile non capitarci almeno una volta durante la vostra visita.

3. Scoprire la Barcellona di Picasso

Picasso passò gli anni della sua giovinezza a Barcellona. Anni in cui la città appariva vibrante e attiva nelle arti e nella cultura in genere. Qualche esempio, attraversando calle Reina Cristina si arriva al calle Mercè, dove un tempo viveva la sua famiglia (il palazzo originale fu distretto poco tempo dopo); Els 4 Gats è invece il luogo dove Picasso e Salvador Dalì usavano incontrarsi per una cena o una chiacchierata su arte e varie. Non mancherete di certo il Museu Picasso di Barcellona, uno dei più importanti al mondo, rappresentante degli anni formativi del giovane artista.

4. Iniziare a comprendere la differenza tra tapas e pintxos

Pintxos, in sostanza, sono un tipo di tapas originarie dai Paesi Baschi - bocconcini serviti in un pezzo di pane - una tendenza culinaria in quel di Barcellona. La tradizione è quella di servirsi dei pintxos con lo stuzzicadenti, e alla fine della serata vedersi addebitato il pasto in base al numero di stuzzicadenti usati. Le Tapas sono un classico in Spagna, praticamente impossibile andare via dal Paese e comunque da Barcellona, senza aver almeno una volta provato il classico piattino: piccoli antipasti rappresentanti piatti tipici della spagnoli, degustazioni di vari sapori. Se quello che vuoi veramente sono le tapas, le opzioni si moltiplicano ma suggeriamo di non mancare i vari Quimet i Quimet (Carrer del Poeta Cabanyes 25), Tossa (Carrer de Nàpols 291), Casa Jacinta (Carrer de Blasco de Garay 53).

5. Da non mancare un bicchiere di vermouth

Tutto ha un sapore migliore accompagnato da un buon vermouth, in particolare se è della casa e in cantine classiche come Bar Calders, La Pepita e Bar Electricitat.

6. Visitare la Sagrada Familia

La Sagrada Familia è senza dubbio la struttura più iconica di Barcellona. Il simbolo della città, chiesa dalla struttura incredibilmente complessa e situata nello storico quartiere di L'Eixample, Iniziata nel 1882, resta il work in progress più famoso del mondo.

7. Conoscere i segreti più curiosi dello storico Raval

Barcellona ospita una concentrazione di atmosfere letterarie. Molti scrittore sono stati ispirati da El Raval, uno dei due quartieri storici che confinano con La Rambla (l'altro è il Barrio Gotico). Una volta era chiamato il 'Barrio Chino', o Barri Xinès, un nome coniato da un giornalista americano negli anni '20, intendo semplicemente la Chinatown spagnola. All'epoca era caratterizzata da sbandati e prostitute; più recentemente da hipsters e personaggi di varia tendenza. Se siete alla ricerca di un ricco nutrimento culturale, siete nel posto giusto: qui troviamo il CCCB (centro di cultura contemporanea di Barcellona), il MACBA (museo di arte contemporanea), la Biblioteca de Catalunya e il cinema d'essai tra i più interessanti che possiate conoscere.

8. Immancabile Barrio Gotico

Il quartiere Gotico di Barcellona (Barri Gotic) risale al Medioevo. Per le strade, si trovano le gemme più belle della città, così come i piccoli angoli più nascosti. La vicinanza a La Rambla contribuisce alla sua popolarità tra i giovani, la vita notturna e gli appassionati dell'intrattenimento sociale in generale. La consuetudine è quella di un incontro tra amici in uno dei numerosi placas (piazze) prima di andare a cena o passare la serata al club di turno. Ma oltre alla scena notturna, pur molto fiorente, durante il giorno si possono visitare attrazioni come la cattedrale di Barcellona, il cuore politico della città di Plaça Sant Jaume, e alcuni dei migliori resti della Barcellona romana, nelle sue antiche. Ricca di storia, mistero e cultura, questo quartiere di Barcellona vale almeno una giornata intera di visita.

9. Visitare il mercato di La Boqueria, forse il più famoso d'Europa

Se non il più famoso, di sicuro uno dei mercati alimentari più popolari d'Europa. Un vivace centro culturale barcellonese, oggi al coperto presso il Mercat de Sant Josep a La Rambla, un edificio in ferro e vetro di stile modernista costruito nel 1914. Si trovano una miriade di prodotti, tra frutta e verdura fresca, olive ed enormi pezzi di formaggi, pesce locale e diversi tagli di carne, tipici prosciutti e diverse rarità. Ci sono anche diversi bar dove si può prendere una pausa dallo shopping e godere di un bel Cava o birra ghiacciata.

10. Perdersi nel coloratissimo Parc Güell

Costruito tra il 1900 e il 1914 e oggi anch'esso parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Si tratta di un complesso di giardini che ospita una serie di edifici progettati in modo dinamico, tra cui la casa di Gaudí. La maggior parte degli edifici sono caratterizzati dai famosi "trencadis" (superfici a mosaico, ricoperte da pezzi di ceramica irregolari) simbolo dell'arte di Gaudí e del modernismo catalano.

 

 

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

Ostelli Barcellona   Ostelli Spagna   Hotel Barcellona  Hotel Spagna

Carte d'Espagne  Karte von Spanien   Mapa de España Map of Spain

Carte de Barcelone   Karte von  Barcelona   Mapa Barcelona   Map of Barcelona

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia