Inter
Rail: l'Europa in treno: Cos'è l'InterRail Pass,
come funziona e consigli utili per viaggiare in
treno alla
scoperta dell’Europa.
|
•
Inter rail
•
Ostelli in Europa e nel Mondo
•
Viaggiare con i bambini
Indovinello: non si è (stati)
veramente giovani se non lo si è
provato ...
Soluzione: Interrail!
|
L'Inter-Rail
nasce nel 1972, in occasione del cinquantesimo anniversario
dell'International Railway Union. I Paesi coperti dal
biglietto Inter Rail erano, fino al 1990, 21: Austria,
Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania dell'Ovest
e Germania dell'Est, Grecia, Irlanda, Italia, Jugoslavia,
Lussemburgo, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo,
Regno Unito, Spagna, Svizzera e Ungheria. Dopo la caduta
della cortina di ferro, il pass fu esteso ai Paesi dell'Europa
dell'Est. La divisione dell'Europa in zone è datata
1994. Nel 1998, vengono aggiunte due zone: la zona D
(Croazia, Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria) e la
zona H (Bulgaria, Jugoslavia, Macedonia e Romania).
Dall'aprile 2007 i paesi che si possono visitare
sono saliti a 30 e Inter Rail non fa più alcuna distinzione
tra diverse zone. Il nuovo biglietto si chiama Global
Pass ed è valido per tutti i paesi. È possibile
acquistare il biglietto anche per un singolo stato (escluso
quello in cui si risiede), in tal caso il biglietto
si chiama One-Country Pass.
Alcuni dicono che non si è stati davvero giovani se
non si è fatta una Leggi
Esperienza Interrail.
Vedi anche:
I 101 aforismi
di viaggio più belli di sempre
Cos'è l'Inter-Rail?
L'Inter-Rail è un biglietto ferroviario che
consente la libera circolazione all'interno
dei paesi comunitari.
Quali sono le tipologie di biglietti Inter
Rail?
Inter Rail Global Pass: valido per 30 paesi
europei con diversi periodi di validità. One-Country
Pass, valido per un singolo paese europeo.
Durata del biglietto di viaggio
22 giorni continuo - 1 mese (continuo) - 5 giorni
di viaggio entro 10 giorni (flessibile) o 10
giorni di viaggio entro 22 giorni (flessibile).
L'inizio della validità non è dal giorno dell'acquisto
ma dal giorno stabilito da chi lo compra.
Per giorno di viaggio s'intendono le 24 ore
dalla mezzanotte di un giorno alla mezzanotte
del giorno successivo.
Validità flessibile
Esempio: Inter Rail Global Pass flessibile (Flexi)
di 5 o 10 giorni, puoi viaggiare nei 5 o 10
giorni che preferisci anche non consecutivi,
dalla mezzanotte di un giorno alla mezzanotte
dell'altro, entro il periodo di validità del
Pass. Puoi scegliere tra due validità: 5 giorni
di viaggio entro 10 giorni (il Pass più economico)
oppure 10 giorni di viaggio entro 22 giorni.
Nel caso dell'Inter Rail Pass di 5 o 10 giorni
è importante trascrivere la data di ogni viaggio
nel Calendario di Viaggio stampato sul Pass
prima di salire a bordo del treno.
Se possedete un Flexi Pass se salite su un treno
diretto dopo le 7 di sera e viaggiate di notte,
vi sarà conteggiato solo il giorno di viaggio
successivo. Annotate il giorno di arrivo sul
calendario di viaggio prima di salire a bordo
del treno notturno.
Validità continua
Esempio: Inter Rail Global Pass continuo di
22 giorni o 1 mese, puoi viaggiare con qualsiasi
frequenza entro il periodo di validità totale.
Dove si acquista il biglietto?
Nelle stazioni FS, on line e in alcune agenzie
viaggi. All'acquisto del biglietto ricordatevi
di portarvi anche un documento di identità (valido
per l'espatrio) oltre ai soldi.
Cosa mi viene dato
al momento dell'acquisto?
Non viene
più dato il contenitore in plastica (forse
alcune agenzie lo danno ancora) ora è previsto
ufficialmente un contenitore in cartone, il
Time Table qui in Italia non viene più dato
se siete fortunati potrete farvelo dare in qualche
stazione estera.
Chi può fare l'Inter-Rail
L'Inter Rail lo possono fare solo le persone
residenti in un paese europeo. Si è residenti
in un paese europeo se si è vissuto in una nazione
europea per oltre 6 mesi. La residenza per oltre
6 mesi deve essere comprovata con il passaporto,
il permesso di soggiorno per turismo oppure
un documento equivalente. Tutti
i cittadini europei di qualsiasi età possono
fare l'Inter Rail. A seconda dell'età variano
i prezzi del biglietto. Si distingue tra:
youth, fino a 26 anni; adulti oltre i 26 anni
e child, bambini, fino a 12 anni.
Quali sono i paesi in cui è possibile viaggiare?
Austria, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria,
Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia,
Francia, Repubblica di Macedonia, Germania,
Gran Bretagna, Grecia, Ungheria, Italia, Lussemburgo,
Montenegro, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia,
Portogallo, Repubblica d'Irlanda, Romania, Serbia,
Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera,
Turchia.
Il Marocco non è più tra i paesi visitabili
con Inter Rail.
Posso sfruttare l'IR anche in Italia?
NO! Le linee ferroviarie del proprio Paese non
sono comprese nell'offerta Inter-rail.
L'IR comprende anche il tratto che mi separa
dal confine ?
No! però per raggiungere il confine hai
sempre diritto ad uno sconto sul biglietto.
Ci sono spese ulteriori da pagare o supplementi?
Per alcuni treni speciali (alta velocità, panoramici,
notturni, ecc.) e per alcuni tragitti particolari
dovrete pagare un sovrapprezzo, un supplemento
oppure il costo della prenotazione. I treni
Eurostar non rientrano nel biglietto Inter Rail,
Eurostar è difatti un'azienda privata. È comunque
possibile ottenere uno sconto. Potete evitare
i supplementi con i percorsi alternativi che
sono però molto più lenti.
In genere le prenotazioni non sono obbligatorie,
ma sono raccomandate per periodi e tragitti
molto trafficati. È richiesta la prenotazione
sulla maggior parte dei treni ad alta velocità
(come i TGV) o per sistemazioni notturne. Le
prenotazioni si possono fare nelle principali
stazioni ferroviarie europee al costo di pochi
Euro.
Quanto costa l'Inter-Rail
5 giorni in 10 giorni
1° classe adulti € 389 - 2 ° classe adulti €
259 - 2° classe giovani € 169
10 giorni in 22 giorni
1°
classe adulti €559 - 2° classe adulti € 369
- 2° classe giovani € 249
22 giorni consecutivi
1° classe adulti € 719 - 2° classe adulti €
479 - 2° classe giovani € 319
1 mese continuo
1° classe adulti € 929 - 2° classe adulti €
619 - 2° classe giovani € 409
Attenzione: se il pass viene smarrito
oppure rubato non può essere sostituito o rimborsato.
Link utili
-
Trenitalia: il sito ufficiale
delle Ferrovie dello Stato italiane, con
un veloce motore di ricerca per avere orari
e coincidenze.
Interrailnet:
il sito ufficiale dell'offerta Inter Rail,
su cui navigare a lungo prima di partire.
Esaustivo, si trova di tutto dalla storia
dell'Inter rail alle testimonianze di viaggio,
ai link per viaggiare sulle linee di tutta
Europa.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale
o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è
proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
|