Sei qui:
Glossario di Termini medici
>
Acetonuria
Accumulo di corpi chetonici
nell'urina causato dal digiuno o dal diabete. Si tratta di una grave
disfunzione associata a gravi malattie, oppure. a livelli molto alti di
glucosio nel sangue nei diabetici di tipo I. Si manifesta gradualmente, nel
giro di ore o di giorni.
È indicativa di
insufficienza d'insulina. Senza abbastanza insulina le cellule del corpo non
possono metabolizzare il glucosio per produrre energia. Per compensare tale
disfunzione, l'organismo incomincia a "bruciare" i propri grassi per
ricavarne energia. Ciò porta all'accumulo nel sangue di sostanze chimiche
pericolose chiamate chetoni, parte dei quali passa anche nell'orina.
Sintomi dell'Acetonuria
Un alto livello di glucosio nel
sangue, con livello di chetoni* da moderato ad alto danno luogo a:
-
Respiro affannoso
-
Rossore delle guance
-
Dolori addominali
-
Fiato con odore dolciastro di
acetone
-
Vomito
-
Deidratazione
Si tratta di un caso di
emergenza medica che, se non curato in modo appropriato, mette la vita in
pericolo. Perciò, se tali sintomi si manifestano, chiamare il medico o
andare in ospedale.
Le
informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere
accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il
parere medico
Torna
su
|