Sei qui:
Cosa vedere a Berlino
>
Ampelmännchen - L'omino
verde ai semafori di Berlino. La curiosa storia estetica e
socio-politica della mascotte pedonale che ha
contraddistinto per decenni i semafori dell'ex Berlino Est
rispetto alla controparte occidentale.
Se visitate Berlino vi capiterà di vedere ai semafori
un omino verde con un cappello per l'attraversamento
dei pedoni. Si chiama Ampelmännchen (in tedesco
letteralmente "piccoli uomini semaforici") è il simbolo
raffigurato del segnale pedonale di Berlino e si tratta
di uno dei pochi tratti della Germania Est che sono
durati anche dopo la caduta del
Muro di Berlino
e la riunificazione tedesca: un piccolo uomo disinvolto
in un cappello, che mostrava ai pedoni nella Repubblica
Socialista Tedesca (DDR) se fosse sicuro o meno attraversare
la strada.
|
|
Sono
quasi passati 55 anni da quando una psicologa del traffico nella
DDR si inventò questi particolari segnali di attraversamento
pedonale per fare in modo che fossero facilmente distinguibili
anche per i non vedenti. Da allora l'Ampelmännchen è diventato
un simbolo di Berlino conosciuto in tutto il mondo. È un raro
esempio di un prodotto della DDR che si è imposto in Germania
unita in e non solo.
Oggi infatti, l'Ampelmännchen può essere visto in tutta
la Germania. Poteva anche non andare così. Dopo la caduta del
muro di Berlino nel 1989, ci fu un desiderio, alimentato dal
mantra che "l'Occidente è migliore", di smantellare il più rapidamente
possibile i resti della DDR, dall'odiata agli arredi urbani.
Tutto si presto occidentalizzato. Tuttavia, a metà degli anni
90, quando l'euforia della riunificazione era un po' scemata,
un gruppo di tedeschi dell'Est decise che non erano disposti
a vedere un altro pezzo della loro storia demolito senza protestare.
Fu così, che venne fondato un comitato denominato "Salva Ampelmännchen!",
che face una costante pressione sul ministro del traffico di
Berlino, fino a che quest'ultimo non ha permesso all'omino verde
di indicare nuovamente il via libera ai pedoni e di salire nuovamente
alla ribalta. Il piccolo David verde aveva trionfato sul grande
Golia imperialista.
Dal
2005, molti semafori nella zona ovest di Berlino sono stati
convertiti allo stile orientale e, secondo il Berliner Zeitung,
nel giugno 2010 la città di Hückeswagen, vicino a
Colonia,
è diventata la prima città della Germania occidentale ad adottare
l'omino verde proveniente dall'Est per i suoi semafori .
Ma oggi l'Ampelmännchen non è solo visibile agli incroci stradali.
Nel 1995, un intraprendente tedesco-occidentale ha brevettato
il design dell'omino verde e la sua azienda ora vende una gamma
di 500 articoli di marca, da collari per cani a orecchini e
applicazioni per smart phone. L'azienda fattura diversi milioni
di euro all'anno, e ha quattro negozi a Berlino, uno a Seul
e un altro a Tokyo. La società è gestita da graphic designer
Markus Heckhausen, che ha acquistato il brevetto dal
progettista originale, Karl Peglau.
Una sorta di uomo preciso, Peglau aveva elaborato che molti
dei 10.000 morti sulle strade tra il 1955 e il 1960 erano dovuti
a segnaletiche al semaforo poco chiare, in particolare che i
pedoni erano costretti a seguire gli stessi segnali come le
automobili. In caso di maltempo, o per le persone con problemi
di vista, il rosso, ambra e verde erano difficili da distinguere.
La Ampelmännchen era la soluzione di Peglau. Nel 1969 il primo
dei disegni di Peglau è stato installato su
Unter den Linden,
grandioso viale orientale di Berlino.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione
totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto
e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Ostelli Berlino
Ostelli Germania
Carte d'Allemagne
Karte von Deutschland
Mapa Alemania Map of
Germany
Carte de
Berlin
Karte von Berlin
Mapa Berlín
Map of Berlin |