VISITARE
BONIFATI -
INFORMAZIONI E GUIDA.
Immersa nel verde
della pineta e affacciato sul mar Ionio, Bonifati è uno dei tanti incantevoli
borghi che punteggiano la costa calabrese. Bandiera arancione del Touring Club,
questo piccolo gioiello in provincia di Cosenza offre scorci pittoreschi sul
mare, un interessante centro storico e ottima cucina di pesce.
Sulla costa calabrese conosciuta
come la Riviera dei Cedri, Bonifati è sia una località balneare che
un borgo medievale di collina. Fu fondata dai rifugiati dell'antica città di
Elea lungo la costa. Un castello a difesa dell'abitato fu costruito
nel XII secolo dai Normanni, e la zona in seguito venne trasformata in un
vasto territorio feudale dal re Carlo I di Napoli per i fedeli guerrieri che
lo aiutarono a conquistare le terre del sud. Rimase una zona prevalentemente
agricolo fino a quando il turismo cominciò a prosperare in Calabria alla
fine del XX secolo.
|
|
Ora,
la splendida costa attrae gli amanti del sole, soprattutto dall' Italia ma
anche dal Nord Europa e viene appena scoperta anche da turisti americani. I
mari sono puliti e le spiagge per lo più poco affollate. Il paese di
Bonifati poggia su un crinale tra aspre colline. Si estende lungo la cresta
con una bellissima vista sulle montagne circostanti che si estendono fino al
mare sottostante. Ci sono alcuni palazzi e chiese, ma è soprattutto una
città di campagna con l'atmosfera di antico borgo e residenti amichevoli.
La
frazione di Cittadella di Capo fa parte del territorio comunale.
Cittadella è la località balneare del comune di Bonifati con lunghe spiagge
sabbiose, interrotte occasionalmente da piccoli promontori rocciosi che
donano fascino e protezione dalle onde. Ci sono alcuni piccoli frangiflutti
lungo la costa che forniscono una sorta di piscine di mare. Punteggiano la
costa anche numerose torri di avvistamento in pietra contro le scorrerie
saracene costruite nel seicento dagli aragonesi.
Il più grande evento dell'anno a Bonifati si svolge la terza domenica di
agosto in onore di San Francesco di Paola, patrono della Calabria e
dei marinai. Il calendario estivo prevede anche concerti e sagre
gastronomiche nella cittadina balneare e nei borghi dell'entroterra.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione
totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto
e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Ostelli Italia
Auberges de Jeunesse Italie
Hotel a Reggio
Calabria
Carte Bonifati
Karte von Bonifati
Mapa Bonifati
Map of Bonifati
Carte Calabre
Karte von Kalabrien
Mapa Calabria Map of Calabria
Carte d'Italie
Karte von Italien
Mapa Italia
Map of Italy |