VISITARE
BRAGA -
INFORMAZIONI E GUIDA.
La terza città più grande del Portogallo è una città elegante
con antiche stradine chiuse ai veicoli, disseminata di piazze e di una
splendida serie di chiese barocche. Il costante rintocco delle campane
ricorda l'antica devozione di questo luogo al mondo spirituale. Le sue feste
religiose - in particolare l'elaborata Semana Santa sono famose in tutto il
Portogallo. L'elegante centro storico è pieno di caffè vivaci e boutique
eleganti, alcuni ristoranti eccellenti e bar tranquilli per gli studenti
dell'Universidade do Minho.
Braga è una delle città più importanti del nord del
Portogallo. Una volta arrivati al centro si resta immediatamente
affascinati dai suoi palazzi sontuosi e dalle sue chiese. Conosciuta dai
romani col nome di Bracara Augusta, Braga vanta una lunga storia come centro
commerciale e religioso. Nel 12th secolo divenne la sede degli Arcivescovi
del Portogallo e quindi la capitale religiosa del paese. Ancora oggi la
Semana Santa si celebra con solenni processioni e per la festa di
São João si organizzano grandi celebrazioni molto suggestive.
|
|
Braga è
anche sede di una delle più prestigiose università del Portogallo, l'Universidade
do Minho la quale porta una ventata di gioventù in una città
considerata particolarmente seria e conservatrice, per gli aspetti religiosi
a cui abbiamo accennato.
Il
cuore della città è rappresentato da
Praça Municipal e dal lungo parco che si
estende a est sull'Avenida dos Combatentes.
Lungo il lato occidentale della piazza, sotto il portico, si trovano due dei
più bei caffè d'inizio 900 del Portogallo, il
Cafè Astoria e il Cafè Viana, dove ci si può sedere a leggere,
riposare e godersi lo spettacolo delle fontane che decorano la Piazza.
Il monumento più importante della città è il
Santuario di Bom Jesus do Monte,
caratterizzato
da un'atmosfera rarefatta. Schiere di pellegrini visitano ogni anno il
Santuario, situato a 5 chilometri a est di Braga, lungo la statale N. 103.
L'edificio sorge in un luogo panoramico, in cima a una collina boscosa. Fu
costruito tra il 1784 e il 1879 in stile neoclassico con due torri
imponenti. Ma la vera attrazione è L'Escadaria do Bom Jesus, cioé la
scalinata. Si compone di più scale costruite in epoche diverse, alcune delle
quali decorate da fontane sontuose.
La cattedrale di
Braga, Sé Velha, è la più antica del
Portogallo. È composta da un edificio centrale e da diverse cappelle,
che presentano un miscuglio di stili diversi, dal romanico, al gotico, alle
decorazioni manueline. Siti di interesse sono la
Capela Dos Reis, l'altare manuelino, la cappella del transetto
sinistro e i due organi barocchi. La cattedrale è aperta tutti i giorni
dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 18.30.
La
biblioteca comunale, gli archivi del distretto di Braga e il Rettorato
dell'Università sono ospitati nell'Antigo Paço
Episcopal, il palazzo che fu sede dell'arcidiocesi. La biblioteca
è una delle più importanti del Portogallo, con una vista bellissima sul
Jardim de Santa Barbara.
Il
margine ovest del centro storico è delimitato dall'Arco
da Porta Nova, un arco settecentesco che permetteva l'ingresso in
città. A est c'è la
Rua Dom Diego de Sousa che, insieme a
Rua do Souto, forma una piccola area commerciale dove non si
contano i negozi di articoli religiosi.
Il
Museu dos Biscainhos è situato in un
aristocratico palazzo del 1600, in Rua dos Biscainohos. Il museo comunale
possiede una collezione di reperti romani, un'ampia raccolta di ceramiche,
mobili e arredi del periodo tra il XVII e il XIX secolo.
La maggior
parte dei luoghi d'interesse della città è poco distante dal centro e si
raggiunge facilmente a piedi. Visitare Braga è una bella esperienza. Gli
Europei di calcio che si sono tenuti un paio di anni fa in Portogallo sono
stati una buona occasione di scoperta della città da parte di molti turisti
italiani. Ora con le tante rotte aperte di recente, soprattutto dalle
compagnie a basso costo, visitare il nord del Portogallo e Braga in
particolare è diventato più semplice e ne vale veramente la pena.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Torna su
Ostelli Portogallo
Hostales Portugal
Ostelli a Braga
Hotel a Braga
Carte de Portugal
Karte Von Portugal
Mapa Portugal Map of Portugal
Carte de Braga Karte von
Braga Mapa
Braga Map of Braga
|