Carpooling - cosa è il carpooling  

Sei qui:  Energia pulita >

Il carpooling, o condivisione di auto, permette di limitare traffico ed emissioni viaggiando insieme con altri passeggeri. Analizziamo il funzionamento di questa alternativa intelligente all'uso individuale del mezzo privato.

 

Indice

 

Carpooling per viaggiare, un turismo sostenibile

Carpooling per andare in ufficio

Carpooling per i dipendenti pubblici, che bella idea

Ma come funziona esattamente il carpooling?

È un sistema sicuro per viaggiare?

Carpooling al femminile

Vantaggi per te, vantaggi per l'ambiente

Applicazioni per carpoolers

 

I piccoli gesti per salvare il pianeta…abbiamo già analizzato il fenomeno Mobilità sostenibiledel cambiamento climatico, parlando anche dei 4 comandi del buon cittadino europeo (Abbassa, Spegni, Ricicla, Cammina), nelle scorse newsletter. Parliamo adesso del carpooling, la condivisione dell'auto, per viaggiare insieme ad altre persone e risparmiare aiutando l'ambiente. Provate ad indovinare il numero di persone mediamente a bordo di un’auto in città... il cosiddetto "coefficiente di occupazione" è di ... circa 1,2. Bassino vero? E se trovassimo qualcuno con cui muoverci abitualmente facendo a turno? Del tipo, vado in ufficio con i colleghi A, B e C e prendiamo la macchina un giorno per uno... o se addirittura attraverso un sistema di condivisione dell'auto si potessero organizzare veri e propri viaggi verso destinazioni comuni?  

 

 

Car sharingCarpooling per viaggiare, un turismo sostenibile
" Pronto, sei Giovanna? Ciao, mi chiamo Giulia, ho letto il tuo annuncio su carpooling.it…"

Ecco l’inizio di una tipica telefonata da veri carpoolers – una nuova generazione di autostoppisti certamente più organizzati, scrupolosi e dotati di qualche risorsa tecnologica in più, ma con la stessa voglia di viaggiare di sempre. Si tratta del carpooling, una delle ultime tendenze nell’ambito dei viaggi low-cost, ma anche del turismo sostenibile, della voglia di viaggiare coniugata all’esigenza di risparmio, della sempre maggiore attenzione dei giovani nei confronti dell’ambiente e nel caso dei percorsi predefiniti stabili, della necessità di risparmiare e inquinare di meno.

Quante volte vediamo sulle nostre autostrade lunghe file di automobili con solo il guidatore a bordo? Quanto tempo, traffico, benzina e inquinamento sarebbero evitati, se le persone potessero viaggiare insieme? Il servizio di carpooling è una soluzione proprio a tutto questo, è gratuito e senza alcuno scopo di lucro, si tratta semplicemente di una forma di condivisione dei viaggi, che permette al guidatore di risparmiare sui costi della benzina e del casello, oltre che avere una buona compagnia durante i lunghi viaggi d’auto. Anche per i viaggiatori, i vantaggi sono indubbiamente numerosi: il carpooling permette di definire i dettagli di un viaggio fino a pochi giorni (talvolta poche ore) prima della partenza, risultando quindi una forma di mobilità molto più flessibile rispetto – ad esempio – ai viaggi in treno o in aereo. Il carpooling è inoltre molto più economico rispetto a questi ultimi, e costituisce un mezzo di spostamento particolarmente green: esso aiuta l’ambiente, permettendo di risparmiare benzina e contribuendo ad abbassare i livelli di emissione di anidride carbonica.

 

Car sharingCarpooling per andare in ufficio

Ottimo il carpooling per raggiungere l'ufficio, presso premiato dalle aziende con dei bonus per i dipendenti più attenti all'ambiente. In generale fioriscono le iniziative a livello locale, pubblico e privato, grazie alle quali partendo/arrivando nella medesima destinazione è ancora più facile organizzare un passaggio. Le amministrazioni comunali sostengono progetti aziendali di promozione del carpooling, anche attraverso la figura del mobility manager che organizza la rete di condivisione all'interno dell'azienda.

 

Car sharing Carpooling per i dipendenti pubblici, che bella idea

Modena prevede l’utilizzo, inizialmente per i dipendenti dell’Amministrazione comunale e della Provincia, di un sistema online di carpooling, in grado di far incontrare i dipendenti che si recano al lavoro. Il sistema incrocia i dati e sulla base di offerta e domanda combina gli equipaggi sulla base delle destinazioni inserite. Per premiare i carpoolers si prevedono posti parcheggio riservati nei parcheggi pubblici, sosta gratuita e/o scontata, abbonamenti gratuiti per l’uso dei mezzi pubblici.

 

Car sharingMa come funziona esattamente il carpooling?

Il funzionamento del carpooling è molto semplice. Collegandosi all’indirizzo www.carpooling.it, anche senza registrazione, è possibile consultare la lista delle offerte di passaggio inserendo il periodo desiderato, la città di partenza e quella di arrivo. E mettersi in un paio di click direttamente in contatto con il guidatore. Se il passaggio desiderato non fosse ancora presente sul sito internet, è possibile inserire una nuova richiesta. È sufficiente registrarsi al portale ed inserire un breve messaggio, indicando la città di partenza e di arrivo, oltre le date in cui si desidera effettuare il viaggio. Chi invece sta per affrontare un viaggio in auto, e vuole condividere le spese dei trasporti, può semplicemente registrarsi ed inserire un’offerta, scegliendo quali dati di contatto (numero telefonico, posta elettronica…) segnalare ai potenziali passeggeri. Una volta superata l’iniziale indifferenza di alcuni originata dal fatto di viaggiare con una persona nuova, la strada è… tutta in discesa.

 

Car sharing?un sistema sicuro per viaggiare?

Per i più diffidenti è possibile scegliere di viaggiare con quei guidatori che hanno certificato la propria identità, tramite il servizio di autenticazione della carta d’identità fornito dal sito, oppure creare una rete di fiducia virtuale in cui inserire gli utenti con cui si ha già fatto carpooling.

Car sharingLa valutazione dopo il viaggio

Tutto da scoprire anche il sistema di prenotazione online, che tramite una conferma delle informazioni di contatto tra guidatore e passeggero e una prenotazione via SMS del passaggio garantisce una maggiore sicurezza, permettendo anche di lasciarsi reciprocamente un feedback dopo il viaggio!

Car sharingCarpooling al femminile

Infine una considerazione tutta al femminile: con l’opzione " carpooling per le donne", è possibile concordare dei viaggi esclusivamente in compagnia di altre donne, rendendo visibili le richieste/offerte di passaggio solo ad un pubblico femminile.
La maggior parte delle persone racconta storie di divertenti aneddoti, tanti nuovi amici e centinaia di km percorsi con dei nuovi compagni di viaggio. Se con alcuni di essi saranno in seguito persi i contatti, tanti altri potranno diventare degli ottimi compagni di avventure. Il carpooling è un fantastico metodo per fare nuove amicizie, scambiarsi consigli ed esperienze sulle città e sui Paesi già visitati. Pare addirittura che siano stati celebrati due matrimoni tra coppie che si sono conosciute… in viaggio!
 

Car sharingVantaggi per te, vantaggi per l'ambiente

Mettere l’auto in comune, condividendola con altre persone con medesime esigenze di trasporto consente notevoli vantaggi per l’ambiente e per i viaggiatori, vediamoli
- meno auto in circolazione
- minor inquinamento dell'aria
- minori costi di trasporto grazie alla divisione del costo del carburante, del pedaggio e del parcheggio

- minor usura delle auto per il loro utilizzo alternato (a turno si usa l'auto per compiere lo stesso percorso insieme)

- minor stress alla guida grazie all'alternanza dei guidatori
- socializzazione, specialmente nei viaggi lunghi

- benefit aziendali quando si fa carpooling per arrivare in ufficio

 

Car sharingApplicazioni per carpoolers
Da segnalare anche alcune pratiche applicazioni, disponibili gratuitamente per Facebook, IPhone ed Android, che permettono di consultare comodamente le richieste e le offerte di passaggio anche fuori casa. Davvero un’ottima idea per non farsi cogliere impreparati da scioperi dei mezzi, imprevisti, o semplicemente quando si perde il treno. Quale sarà la tua prossima meta? Clicca, viaggia, risparmia!
 

 

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

Torna su

FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia