Centro storico di Bratislava - Stare Mesto

Sei qui: Cosa vedere a Bratislava >

Il Centro storico di Bratislava o Stare Mesto è un dedalo affascinante di vicoli acciottolati, palazzi barocchi color pastello e pittoreschi caffè. Il cuore antico della capitale slovacca racchiude secoli di storia e cultura.

Il centro storico di Bratislava, che gli abitanti amano chiamare con il nome di 'korzo', è anche uno dei quartieri amministrativi della città. Ospita l'antico quartiere medievale, piccolo ma ben conservato, e anche il Castello di Bratislava ed altri punti di riferimento importanti. Si distingue dal cosiddetto Nové Mesto, il quartiere nuovo di Bratislava (amministravo Bratislava III), che si pone nella parte a nord: Hlavne namestie (piazza principale) e la stretta ed alberata Hviezdoslavovo namestie (dal nome di un famoso poeta slovacco), su quest'ultima si affaccia il Teatro Nazionale Slovacco, riccamente decorato dal 1886, e nell'estremità laterale la colonna della peste del XVIII secolo.

Numerose le chiese antiche e le istituzioni governative presenti in questa parte della città, tra cui il Consiglio Nazionale della Repubblica, la sede del Governo ospitata nel seicentesco Letný arcibiskupský palác (residenza arcivescovile estiva) e il Palazzo Grassalkovich, sede del Presidente della Slovacchia.

Bratislava - PanoramaPasseggiare per le vie sinuose del centro storico permette di immergersi nella storia e nella identità della vera Bratislava. Gli edifici sono decorati secondo gli ornamenti storici delle epoche passate di maggiore splendore. Il centro si snoda attorno alle piazze principali e fino al Ponte Nuovo in direzione del castello, passando per la porta di San Michele e verso il Danubio. Costituisce attrazione principale dell'antico quartiere medievale anche un monumento di più recente costruzione, il memoriale Slavìn, commemorativo ai caduti dell'armata rossa nella Seconda guerra mondiale, nonché cimitero, che però si trova in cima ad una collina che domina il centro storico e da cui si ammira un bel panorama sul resto della città. Oltre al Castello, che svetta dominante su tutta la città, nella parte orientale del centro storico si possono ammirare altri monumenti significativi, quali in particolare lo Stará radnica, antico municipio datato originariamente XIV secolo (il più antico di tutta la nazione), la Cattedrale di San Martino, la bella chiesa della Trinità in stile barocco (Kostol trinitáro) e la famosa Porta di San Michele (Michalskà bràna) che è il vero simbolo di Bratislava e costituisce sicuramente il primo punto del programma di visita (monumento della città tra i più fotografati). Tra gli altri luoghi da non perdere, suggeriamo anche la cosiddetta Lekáreň u Salvátora, un edificio neo-rinascimentale noto per ospitare un'antica farmacia.

Bratislava - PanoramaBratislava è in effetti una città accattivante, soprattutto se siete tra quei viaggiatori desiderosi di esplorare alcuni dei paesaggi più belli d'Europa e meno battuti, come i Carpazi, e quindi gli angoli meno frequentati dai turisti di massa. Detto questo sorprende quanto possa essere frequentata la strada principale dello shopping a Bratislava, la Obchodná, lungo la quale è possibile trovare anche numerosi bar, pub, e ristoranti anche pronti per un pasto veloce. Si potrà notare anche il grande centro commerciale al di là del fiume, quello di Eurovea, e da questo si può comprendere quanto anche Bratislava non sia rimasta indietro rispetto ad altre città europee più conosciute. Fatta eccezione per le importanti istituzioni governative, trovano posto nel centro storico anche numerose aziende nazionali ed internazionali (questo ha portato il centro e la città tutta ad una nuova configurazione urbana, con sempre più numerosi giovani a cercare casa a Bratislava).

Bratislava - PanoramaNel cuore del centro storico, la piazza principale è collegata da strade strette ad altre piccole e belle piazze, che durante i mesi invernali, a Natale, si riempiono di mercatini e bancarelle. Si è soliti visitare la città durante l'Avvento per gustare i prodotti della gastronomia nazionale, in particolare il tradizionale vino o il liquore caldo al miele, per incontrarsi con gli amici e la famiglia ed eventualmente acquistare un piccolo regalo di Natale. Abbiamo dedicato una pagina apposita al Natale di Bratislava, non mancatelo!

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa guida vi è piaciuta e volete dare una mano a Informagiovani-italia.com aiutateci a diffonderla.

 

Dove si trova?

 


Ostelli Bratislava Ostelli Slovacchia   Hotel Bratislava  Hotel Slovacchia

Carte de la Slovaquie Karte von  Slowakei    Mapa Eslovaquia   Map of Slovakia

Carte de Bratislava   Karte von Bratislava Mapa Bratislava Map of Bratislava

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia