Come arrivare a Bagheria - Come raggiungere
Bagheria
Bagheria, in Sicilia, è un comune di circa 55
mila abitanti e si sviluppa in un'area di circa 30 km2, tra i
monti di Consuona, Catalfano, Cozzo S. Pietro, Monte Giancaldo e
fino all'area archeologica di Solunto. É situata a breve
distanza da
Palermo (circa 20 km dal centro del capoluogo) con la
quale condivide la costa settentrionale dell'isola. Si affaccia
sul Mar Tirreno e si posiziona nella piana fra Capo Zafferano
e Capo Mongerbino, alla destra della foce dell'Eleuterio.
|
|
VÉ collegata alle zone marine di Aspra, sua frazione, ad
ovest del Capo, e Porticello, ad est dello stesso.
Raggiungerla è semplice, grazie all'aeroporto principale della
regione, con numerosi collegamenti. Gli spostamenti all'interno
dell'isola risultano invece più difficoltosi per via di
infrastrutture obsolete e poco efficienti.
Di seguito alcuni dati utili:
Come raggiungere
Bagheria in aereo
L'aeroporto internazionale di Palermo – Punta Raisi,
dedicato ai giudici anti-mafia Falcone-Borsellino, dista
circa 30 km ad ovest del capoluogo e circa 50 km da Bagheria.
Numerose le compagnie aeree di servizio, incluse le maggiori
Alitalia, Ryanair e Volotea di base nello scalo. Le destinazioni
italiane sono assicurate da Alitalia (Milano, Roma e
Napoli), Ryanair (numerose città), Easyjet,
Mistral Air (Lampedusa e Pantelleria in particolare),
Volotea a Vueling, più altrettanto numerosi i
collegamenti esteri.
Lo scalo è collegato con Palermo dalla linea ferroviaria,
tuttavia la tratta risulta momentaneamente sospesa per lavori di
potenziamento infrastrutturale tra Palermo Notarbartolo –
Piraineto (Fonte: Gesap aeroporti). La stazione dell'aeroporto è
conosciuta come stazione ferroviaria di Punta Raisi,
raggiungibile dalle stazioni ferroviarie di Palermo Centrale,
Palermo Notarbartolo e Palermo Francia.
Lo scalo è bene servito dal bus-navetta Palermo-Aeroporto
e viceversa (Autolinee
Prestia e Comandè), per circa €7 euro a tratta, da e
per la stazione centrale di Palermo e fermate ulteriori. Sono
garantiti altri collegamenti con altre città della Sicilia, come
Trapani, Agrigento, Messina, Catania.
Per raggiungere Bagheria dall'aeroporto di Palermo ci
si può servire direttamene della E90 (passando per la A29
Palermo-Mazzara del Vallo) SP16 e SP88.
Arrivare a Bagheria in auto
Bagheria è collegata alla rete autostradale siciliana tramite
la A19/A20, che arriva fino a Catania (momentaneamente
interrotta per il cedimento del viadotto Himera e
sostituita da una bretella temporanea nel tratto Scillato -
Tremonzelli). La periferia nord della città è attraversata
dalla SS113 Settentrionale Sicula che collega Messina a
Palermo e altri centri abitati.
Arrivare a
Bagheria in treno
La stazione ferroviaria Bagheria è situata in Piazza Stazione
(Tel. 091.900526). Con Palermo in treno da e per Bagheria,
sono necessari circa 35 minuti (per Palermo stazione centrale in
Piazza Giulio Cesare e passando per Palermo Brancaccio,
Rocecella e Figarazzi).
Arrivare a Bagheria in
bus
Bagheria è servita dai bus dell'AST (Azienda Siciliana
Trasporti) che la collegano con Palermo e con i paesi limitrofi
(Ficarazzi, Santa Flavia, Sant'Elia, Aspra, Casteldaccia,
Altavilla Milicia). La stazione si pone lungo la tratta comune
alle linea treno Palermo-Messina, linea treno
Palermo-Agrigento e linea treno Palermo-Catania. Per
maggiori informazioni su linee, orari e prezzi vedere il sito di
Trenitalia.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Torna su
|