Copenaghen
è facilmente raggiungibile via aerea con voli diretti dai principali aeroporti
europei. In città ci si può spostare con metro, bus, bici grazie ad una
efficiente rete di trasporti pubblici. Di seguito tutte le indicazioni utili.
Arrivare a Copenaghen in aereo
L'Aeroporto di
Copenaghen-Kastrup si trova a 8 km da Copenaghen. Per informazioni
sugli orari dell'aeroporto visitare la pagina
Orari arrivi e partenze
Aeroporto di Copenaghen.
Principalmente
l’aeroporto è situato tra i municipi di Tårnby e Dragør, ed è uno dei principali
aeroporti del nord Europa ed è
stato dichiarato dalla Forbes uno dei migliori 10 aeroporti al mondo. Copenaghen ha anche un
altro aeroporto minore chiamato Roskilde, della città omonima. |
|
In alternativa,
Copenaghen è ben servita anche dall’aeroporto di Sturup in Malmö, Svezia a
soli 40 minuti via autobus dal centro di Malmö, da dove si può poi prendere
il treno che in soli 30 minuti porta alla stazione centrale di Copenaghen o
l’autobus diretto linea numero 879 che impiega circa 50 minuti per raggiungere
Copenaghen .
Collegamenti da/per
l’aeroporto
Via auto:
l’aeroporto è collegato con la strada statale E20 e le uscite 15, 16, e 17.
Un ampio parcheggio è a
disposizione con ben 8.600 posti.
Via autobus:
i collegamenti sono garantiti dagli autobus della HUR linee numero 12, 30,
36, la linea espressa 250S (con frequenza di 10 minuti) dalle 05:30 alle
23:00; viaggio di 30 minuti; biglietto 25.50 corone (3-3.5 EUR) e il Greyhound numero 999.
La linea 888, express-bus
arriva a Jutland, mentre la kinea HUR 2A si ferma vicino all’aeroporto.
Via treno:
la stazione ferroviaria aeroportuale si trova al di sotto del terminal 3 ed
è servita dal treno intercity come da quelli regionali e dal Kystbanen che
arriva oltre che a Copenaghen anche nel resto della Danimarca e della
Svezia.
Metro
Il sistema metropolitano di Copenaghen
comprende due linee e 22 stazioni, comprese quelle del tratto di collegamento
all'aeroporto di Copenaghen-Kastrup (il percorso tra l'aeroporto e il centro
della città ha la durata di solo 15 minuti). Le due linee sono la M1 (di colore
verde) che si estende da Vanløse a Vestamager per un percorso di circa 14 km e
la M2 (di colore giallo) che si estende da Vanløse sino a Lufthavnen e aeroporto
di Copenaghen per un percorso di circa 19 km.
Taxi
I taxi li trovate all'uscita dei
terminal; durata della corsa 20 minuti; costo per il centro 140-180 corone (circa
15 euro). Københavns Taxa, tel. 35 35 35 35 e Taxa Motor tel. 38 10 10 10.
Arrivare a Copenaghen in treno o autobus
Pulman e treni arrivano e
partono dalla stazione centrale, una vera e propria Cittadella dei
trasporti. I treni sono collegati
con tutte le città della regione come Odense e Aarhus attraverso il ponte
di Storebælt e con il resto d’Europa come Hanburg e Luebeck in Germania via
Rødby-Puttgarden (train ferry).
Per raggiungere la
Svezia, ci si serve del ponte di Øresund, via Malmö, per soli 30 minuti e via
autobus con Gråhundbus, Swebus Express, e Säfflebussen per Malmö e Svezia.
Arrivare a Copenaghen in auto
Arrivare in auto a
Copenaghen è semplice anche se per esempio da Milano le distanze sono
abbastanza lunghe, ben 1500 km. Da Milano quindi ci si
dirige verso la Svizzera attraversando i paesi di Lugano-Bellinzona-Basilea
e quindi la Germania con Francoforte-Kassel-Amburgo.
Oggi, è possibile
raggiungere Copenaghen senza utilizzare traghetti con il nuovo ponte sul
Grande Belt oppure in alternativa da Amburgo ci si può dirigere verso
Puttgarden, da dove si prende un traghetto (con partenze circa ogni 30
minuti).
Il resto del percorso si
effettua su strada fino alla capitale per un totale di circa 3 ore in genere
attraverso le autostrade Sud E45, E47 e E55 seguendo i segnali stradali per
Copenaghen C E20, Ring 2.
Arrivare a Copenaghen via mare
Diversi sono i
collegamenti garantiti con i traghetti tra il porto di Copenaghen e Oslo e
Bornholm. Inoltre Copenaghen possiede diverse marine di attracco, la
maggiore essendo Svanemøllehavnen.
Parcheggiare a Copenaghen
A Copenaghen sono
presenti diversi parcheggi divisi nella zona del centro città e dei ponti. L’esterno "Indre
Brokvarterer" che comprende Østerbro, Vesterbro, Nørrebro, Amagerbro e la
zona di Islands Brygge
Trasporti pubblici a Copenaghen
Il trasporto urbano di
Copenaghen è operato dalla 'Hovedstadens Udviklingsråd’ ed è sicuramente uno dei
più efficienti al mondo.
La stazione centrale degi
autobus e degli S-tog è situata in København H e ne sono garantiti i
collegamenti nella città, alle zone limitrofe, all’aeroporto, sino ad
arrivare a Elsinore e Malmö, in effetti la zona comprende le tre contee
principali e le due municipalità della regione di Hovedstadsregionen
(Copenaghen Region) che viene divisa in 95 zone in termini di costo del
biglietto (in genere le prime 7 zone coprono un biglietto a costo base). Il
costo del trasporto è abbastanza economico in confronto ad altre città
Europee.
Incredibile ma vero,
Copenaghen offre la possibilità di usare biciclette pubbliche presenti in
tutti gli angoli della città dietro il lascito di un deposito di circa 20
corone. Naturalmente le piste ciclabili sono numerose e eccellentemente
organizzate con una propria segnaletica. Il tutto fa di Copenaghen un centro
di cultura della bicicletta e una delle prime al mondo nel suo genere.
Eccovi la famosa eco-bici urbana.
In caso di emergenza
In caso di emergenze il
numero da chiamare è lo 112, per polizia, autoambulanze, e vigili del
fuoco. Naturalmente il servizio telefonico e gratuito da tutti i telefoni
compresi quelli pubblici. Eccovi inoltre una lista
di indirizzi e numeri telefonici pronti al caso:
Farmacia 24 ore
('apotek')
Steno Apotek (opposta
alla stazione centrale dei treni)
6C, Vesterbrogade
1620 Copenaghen V
Tel.: +45 33 14 82 66
In genere accettano solo
contanti e non carte di credito.
Doctors on call (Dottori a chiamata)
Tel.: +45 70 13 00 41
Tel.: +45 38 88 60 41
Prezzo della visita DKK
250 (Cittadini UE non pagano).
Ospedali
Bispebjerg Hospital
23, Bispebjerg Bakke
2400 Copenaghen NV
Tel.: +45 35 31 23 73
Frederiksberg Hospital
57, Nordre Fasanvej
2000 Frederiksberg
Tel.: +45 38 16 35 22
Amager Hospital
1, Italiensvej
2300 Copenaghen S
Tel.: +45 32 34 35 00
Hvidovre Hospital
30, Kettegårds Alle
2650 Hvidovre
Tel.: +45 36 32 36 32
Dentisti (solo emergenze)
Tandlægevagten
14, Oslo Plads
Tel.: +45 35 38 02 51.
Soccorso stradale
458 80 025
Automobile Club Danese:
0045 3343 5500
Copyright © Informagiovani-italia.com. La
riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi
supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione
scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Ostelli
Copenaghen
Ostelli Danimarca
Hotel Copenaghen
Hotel Danimarca
Map of Denmark Carte Danemark Karte von Dänemark Mapa Dinamarca
Map of Copenaghen
Carte Copenaghen
Karte von Copenaghen
Mapa Copenaghen
|