Come arrivare a Bosa

Come arrivare a Bosa - Come raggiungere Bosa

 

Bosa, in Sardegna, è situata nella costa centro - occidentale dell'isola, tra Alghero e il Golfo di Oristano. La località ha una lunga storia medievale e geograficamente è parte del territorio conosciuto con il nome di Planargia, zona sub-collinare che si riversa man mano sul litorale costiero, lungo 33 km, frastagliato e con promontori caratteristici, nonostante comunque le numerose spiagge, inclusa la località balneare del centro urbano, Bosa Marina. Il fiume Temo attraversa Bosa per circa 6 km ed è l'unico ancora navigabile di tutta l'isola.

Di seguito presentiamo alcune informazioni utili su come raggiungere Bosa, aeroporti più vicini, direzioni stradali e trasporti pubblici.

Aeroporti più vicini a Bosa

Bosa può essere ben raggiunta da tutti gli scali aeroportuali della Sardegna. Il più vicino è l'aeroporto di Alghero-Fertilia (AHO) anche chiamato 'Riviera del Corallo', distante circa 55 km da Bosa (lungo la strada costiera). Lo scalo di Alghero è servito da diverse compagnie aeree, anche low cost come Easyjet e Ryanair, Volotea, per lo più a servizio stagionale, e dall'Alitalia che la collega con Milano e Roma. Aeroporto e Bosa sono collegati in auto tramite la litoranea SP 105 Alghero-Bosa, che poi diventa SP 49; in alternativa si può anche scegliere di prendere la E25 (insieme alla SS129 bis) passando per Sassari e Macomer, allungando del doppio dei chilometri, anche se più scorrevole. Un servizio di linea pullman collega lo scalo con Bosa in circa un ora e mezza di percorrenza.

L'aeroporto di Olbia – Costa Smeralda, situato a Olbia, nella omonima località a nord-est della Sardegna, dista da Bosa circa 142 km e si collega ad essa tramite la E840 o la SP24 in circa 2 ore di viaggio. Diventa una valida alternativa, considerando i numerosi collegamenti aerei, nazionali ed esteri (molto più numerosi del precedente aeroporto, anche se di tipo stagionale, incluse Ryanair e Easyjet); il trasporto pubblico è inoltre possibile, considerando che Olbia è collegata a Macomer dalla stazione ferroviaria, e che da Macomer è poi possibile raggiungere Bosa con il pullman in circa 50 minuti di viaggio.

L'aeroporto di Cagliari-Elmas dista da Bosa circa 174 km, e diventa comunque una più che valida alternativa ad Alghero, considerando che è il principale aeroporto dell'isola. Si collega a Bosa tramite la E25 in neanche 2 ore ore di viaggio o poco più passando lungo la SS131, lungo Oristano e Macomer; inoltre, la ferrovia garantisce il trasporto da Cagliari-Elmas ad Oristano e quindi Macomer, e da qui in pullman per Bosa.

Raggiungere Bosa in auto

Bosa è raggiungibile da diverse parti della Sardegna. Per coloro che provengono da Cagliari, è possibile usare la SS131 / E25, che attraversando il centro della Sardegna arriva fino a Bosa in circa 1 ora (180 km). Da Oristano, Bosa si raggiunge in circa 1 ora, a seconda che si utilizzi la litoranea SS292 Nord Occidentale Sarda oppure la SS131 fino a Macomer. Da Alghero, Bosa si può raggiungere in circa un ora con la SP105 e la SP 49. Da Sassari, si raggiunge ugualmente in poco più di un ora tramite la E25 e la SS129 bis. Da Olbia, si collega velocemente con la E840. Da Nuoro sempre in poco più di un ora con la SS129 Trasversale Sarda.

Per i viaggi in pullman si veda il sito della ARST (azienda regionale trasporti) qui in link. Bosa non ospita una stazione ferrovia, quella più vicina è situata a Macomer, vicina località distante circa 29 km da Bosa. Per i collegamenti ferroviari fino a Macomer, si veda il sito ufficiale di Trenitalia.

 

 

Torna su


 


Ostelli Bosa   Ostelli Italia   Auberges de Jeunesse Italie   Hotel Bosa

Carte Bosa Karte von Bosa   Mapa Bosa Map of Bosa

Carte Sardaigne  Karte von Sardinien  Mapa Cerdeña Map of Sardinia

Carte d'Italie  Karte von Italien  Mapa Italia   Map of Italy

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia