Come arrivare ad Aosta

Come arrivare ad Aosta - Come raggiungere Aosta

Aosta è situata in una posizione centrale del suo territorio regionale, la Valle d'Aosta, è circondata dai monti Becca di Nona, Monte Emilius, Pointe de Chaligne e Becca di Viou ed è attraversata dal Buthier, uno degli affluenti della Dora Baltea (a sua volta affluente del fiume Po). In epoca romana, era proprio il ponte sul Buthier a permettere l'accesso alla Aosta antica (Augusta Praetoria Salassorum), consentendo il passaggio da una sponda all'altra del territorio. Oggi, ben altre infrastrutture ci permettono di raggiungere il capoluogo valdostano, e di seguito forniamo una informativa generale su come arrivare e raggiungere Aosta da diverse parti d'Italia.

Arrivare ad Aosta in auto

La strada SS 26 attraversa Aosta da una parte all'altra della città (segmento est-ovest) e si ricongiunge con le maggiori arterie autostradali del territorio.

Con Torino, Aosta è collegata attraverso la A5 (autostrada della Valle D'Aosta,Torino-Courmayeur) in circa un ora e trenta minuti (114 km), prendendo l'uscita Aosta Est (per E27/T2 verso Aosta/Aoste/Gran S. Bernardo/Grand-St-Bernard) e quindi Strada Statale 26 della Valle d'Aosta/SS26 verso Aosta Centro (Aoste Centro/Monte Bianco/Mont Blanc). La SS 27 collega Aosta con il confine svizzero presso il Passo del Gran San Bernardo ed è parte della E27, che arriva fino in Francia.

Milano dista circa 164 km, 2 ore e 20 minuti circa di percorrenza, con la A4 che rimane il migliore collegamento (A4/E64 e E25 in direzione E27, con uscita Aosta Est da E25).

Firenze dista quasi 5 ore di auto da Aosta e chi arriva dal capoluogo toscano ha due opzioni:

Il tratto costiero E80 ? E25 ha una percorrenza di circa 476 km e utilizza la FI-PI-LI (Firenze-Pisa-Livorno) direzione Genova (A12), quindi la A10/E80 verso Alessandria, e quindi la E25 verso Aosta/Santhià e l'uscita per Aosta Est per E27/T2 verso Aosta/Aoste/Gran S.Bernardo/Grand-St-Bernard e quindi su la SS26 della Valle d'Aosta/SS26 verso Aosta Centro/Aoste Centro/Monte Bianco/Mont Blanc.

Il tratto più interno A1/E35 ha una percorrenza di 485 km ed il tempo impiegato non differisce da quello sopra indicato, la FI-PI-LI si avale poi della A1 Autostrada del Sole nella sua parte di Variante di Valico (Barberino ? Sasso Marconi) verso Bologna, direzione Milano e quindi Aosta (A1/E35, A4/E64 e E25 in direzione di E27 con uscita Aosta Est da E25).

Come raggiungere Aosta in treno

Aosta è servita da due linee a binario unico ed è collegata con le stazioni di Torino Porta Nuova e Torino Porta Susa, Pré-Saint-Didier, Ivrea e Chivasso. La stazione ferroviaria è situata in Piazza Innocenzo Manzetti. Sono anche presenti altre due fermate, attualmente risultanti sospese: la stazione di Aosta-Istituto nella zona a sud-ovest della città e la stazione di Aosta - viale Europa (nate per servire la linea Aosta-Pré Saint Didier). Il cambio treno è necessario a Chivasso (o ad Ivrea). In treno, il tempo di percorrenza da Torino è di 2 ore e 26 (Torino-Aosta), da Milano circa 3 h e 50' (Milano-Torino-Aosta) da Firenze è di 5 h e 40', (Firenze-Bologna-Torino-Aosta).

Come arrivare ad Aosta in aereo

Gli aeroporti più vicini alla Valle d'Aosta sono quelli di Torino Caselle (distante circa 115 km), Milano (Malpensa, Linate e Bergamo Orio al Serio) e Ginevra.

L'aeroporto di Torino-Caselle offre un servizio giornaliero di bus (frequenza ogni 30 ? 45 minuti) e servizio diretto di ricollegamento ferroviario fino alle stazioni ferroviarie di Torino Dora GTT e da qui per Aosta da Torino Porta Susa. Da Milano (Malpensa, Linate e Bergamo Orio al Serio) non ci sono collegamenti diretti di linea con la Valle d'Aosta ed è necessario arrivare alla stazione ferroviaria di Milano Centrale per servizi dei treni che arrivano ad Aosta, o alla stazione autolinee Milano-Lampugnano per il servizio in pullman (SAVDA offre un servizio di collegamento giornaliero tra Milano/Novara e le principali località della Valle d'Aosta).

L'aeroporto di Ginevra in Svizzera dista solo 140 km da Aosta, tuttavia non presenta al momento collegamenti pubblici diretti con la Valle d’Aosta.

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

Dove si trova?

Torna su

 

Ostelli Italia   Auberges de Jeunesse Italie   Hotel Aosta

Carte Aoste   Karte von Aosta Mapa Aosta Map of  Aosta

 Carte Vallee d'Aoste  Karte von Valle d'Aosta Mapa Valle d'Aosta   Map of Aosta Valley

Carte d'Italie  Karte von Italien  Mapa Italia   Map of Italy

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia