|
Sei qui:
Pronto
soccorso bambini >
Corpo estraneo nell'occhio
SOCCORSO DEL BAMBINO - CORPO ESTRANEO NELL'OCCHIO
Leggi bene
questa nota prima di proseguire
Corpi estranei nell'occhio: capita di frequente che ciglia,
sabbia, moscerini, o altri
piccoli corpi finiscano nell'occhio. I sintomi
compaiono subito, ma talvolta possono comparire anche dopo 12- 24 ore.
I
casi più gravi sono quelli in cui finiscono nell'occhio schegge di legno
(come può accadere per colpa di una macchinetta tosaerba) o schegge di vetro
(come può accadere per un incidente stradale). Grave anche il caso in cui
l'occhio del bambino viene a contatto con sostanze chimiche che il bambino
ad esempio tocca per poi strofinarsi gli occhi. Questo caso specifico viene
trattato nella pagina specifica "Occhio:
contatto con sostanze chimiche".
|
I bambini dovrebbero utilizzare
degli occhialini quando vengono trasportati in bici o in motorino.
Attenzione al tosaerba, allontanate il bambino quando tagliate l'erba del
prato.
SINTOMI:
il corpo estraneo va a finire di solito sotto le palpebre, nella
congiuntiva. Il bambino accusa dolore, lacrimazione, fastidio, lo disturba
la luce.
|
|
COSA NON FARE:
Non strofinate l'occhio ed evitate che lo faccia il vostro bambino, NON usate
acqua borica o soluzione di acido borico.
COSA FARE:
per prima cosa il bambino deve
essere portato subito al pronto soccorso quando è entrata nell'occhio una
scheggia, un oggetto appuntito, quando il bulbo oculare sanguina, quanto delle
piccole particelle del corpo estraneo rimangono attaccate al bulbo oculare.
Esclusi i casi sopra detti, nei
quali è bene andare subito al pronto soccorso, se nell'occhio è finita
sabbia oppure dello sporco, lavate l'occhio con acqua, pulite la pelle
intorno all'occhio con un panno umido pulito e, se il bambino collabora,
mettete l'occhio a bagno in una bacinella chiedendogli di aprire e chiudere
l'occhio più volte, come se nuotasse sott'acqua. Se il bambino invece non è
in grado di collaborare, mettetelo a faccia in su sotto un getto non troppo
forte di acqua tiepida, facendovi aiutare da qualcuno per fargli tenere
l'occhio aperto.
Se il corpo estraneo entrato
nell'occhio è un pezzo unico ed è andato a finire all'estremità dell'occhio,
provate ad estrarlo aiutandovi con l'angolo di un fazzoletto; se il corpo
estraneo è sotto la palpebra inferiore cercate di tirare in giù ed in fuori
la palpebra, provando a togliere il corpo con un bastoncino di cotone
bagnato oppure versando dentro l'occhio un po' di acqua.
Se non
riuscite a capire dove sia andato il corpo estraneo, probabilmente è finito
sotto la palpebra superiore, in questo caso il bambino dovrebbe aprire e
chiudere più volte l'occhio immerso nell'acqua.
Se non siete riusciti a rimuovere
completamente il corpo estraneo, oppure il bambino prova ancora dolore e
fastidio, oppure il bambino continua a non vederci bene dopo un'ora di
riposo dal momento in cui avete estratto il corpo estraneo, oppure ancora se
il bambino sbatte le palpebre e l'occhio continua lacrimare per più di 2
ore, allora chiamate comunque il medico.
Se questo breve articolo vi è stato utile, potete mettere un "Mi piace" qui
sotto e iscrivervi alle nostre pagine
Facebook o
Instagram per
aggiornamenti sui nostri articoli.
Se non avete già un kit di pronto
soccorso a casa potreste considerare l'acquisto di un kit di pronto
soccorso per bambini su Amazon, con 68 pezzi fatti apposta per i bimbi (cliccate
nella foto).

Altre problematiche correlate al bambino
Bullismo
= terrorismo verso il prossimo!
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
•
Glossario di Termini medici
Torna su
|