Cosa vedere ad Anversa - 20 luoghi interessanti da visitare.
Tra il vibrante quartiere di diamantari, la casa-museo di Rubens e il porto sul
fiume, Anversa offre molte attrazioni per scoprire i tanti volti di questa città
belga cosmopolita e dinamica.
Lasciamoci
incantare dalla città più alla moda del
Belgio,
dove signorili residenze
Art Nouveau, ville neo-rinascimentali, antichi
castelli e case a graticcio medievali del periodo d'oro della città catturano l'attenzione del visitatore anche più ricercato. Le
architetture del XVI e del XVII secolo, il fascino della lavorazione di pietre
preziose (diamanti), la moda, i musei, il cioccolato, fanno di Anversa
un'attrazione turistica tra le più interessanti a livello internazionale.
|
|
Il suo centro storico, uno dei più belli in Europa, è
dominato dalla 'Grote Markt', piazza principale e cuore sociale della
città. A pochi passi, la riva del fiume Schelda si dirige verso il
Mare del Nord, in un percorso di circa 88
km, dando vita ad uno dei porti
fluviali e marittimi più grandi del mondo. La ricchezza storica di Anversa è
ancora oggi visibile: artisti e artigiani, laboriosi lavoratori, pittori,
letterati, scultori e architetti hanno ricoperto questa città di gloria,
splendore e ricchezza, che restano ancora oggi.
Anversa è una città da girare a piedi, il
centro è piccolo e compatto e le sue attrazioni turistiche principali sono
facilmente raggiungibili da un punto all'altro.
Casa di Rubens
Molti famosi
pittori hanno lavorato ad Anversa durante periodo di massimo splendore della
città, ma
Pieter Paul Rubens
è senza dubbio il più famoso di tutti. Il palazzo come residenza e lo studio in
cui Rubens ha lavorato e vissuto dal 1616 fino alla sua morte nel 1640 è oggi
uno dei luoghi più visitati della città. È un palazzo principesco e dimostra lo
status e la ricchezza raggiunte dal pittore...Continua a leggere sulla
Casa di Rubens.
Grote Markt di Anversa
Il
punto di partenza per qualsiasi visita ad Anversa è quasi sempre la triangolare
piazza principale di Anversa, la Grote Markt (piazza del mercato), una
sontuosa piazza nel cuore del centro storico della città contrassegnata
dall'imponente Stadhuis, il municipio del XVI secolo, dai palazzi delle
corporazioni, con statue dorate che simboleggiano gli antichi mestieri e dalla
atletica statua di un mitico eroe locale, Brabo...Continua leggere sulla
Grote
Markt di Anversa.
Palazzi
delle Gilde e Corporazioni delle Arti e dei Mestieri di Anversa
Come
nella maggior parte delle città fiamminghe, le corporazioni di vari artigiani, o
gilde, che promuovevano gli interessi dei loro membri (fissando al contempo
anche requisiti rigorosi per l'ammissione), costruirono le loro case attorno
alla piazza principale. Anche Anversa ha avuto questa caratteristica. I palazzi
presenti nella Grote Markt di Anversa testimoniano l'immensa ricchezza e cultura
dell'Età dell'Oro di questa città, nel XVI e XVII secolo.
Le corporazioni dovevano stare vicino al potere politico della città per poterlo
influenzare (infatti si trovano a pochi metri dal municipio-Stadthuis), e i loro
edifici dovevano dovevano mostrare la loro prosperità. Una casa della gilda, era
l'edificio che ospitava la direzione della corporazione e dove i membri tenevano
le loro riunioni e si avevano pasti comuni. La casa di una gilda ospitava anche
i beni della corporazioni, tra cui il forziere con gli archivi e le catene della
gilda. Quelle che vediamo oggi intorno alla piazza sono relativamente nuove,
dato che la maggior parte delle originali furono distrutte da un incendio nel
1576 durante la cosiddetta "Furia spagnola". Le truppe spagnole che erano
di stanza nella fortezza adiacente alla città, saccheggiarono Anversa perché non
erano state pagate. Una cosa curiosa è che quando il municipio di Anversa fu
ricostruito nel 1565 sulla grande piazza del mercato, si formò una nuova strada
sul retro chiamata "Gildekamerstraat", che si traduce in via delle case delle
corporazioni. Queste case avevano sempre avuto una vista diretta sul grande
mercato e ora erano degradate a guardare il lato posteriore del nuovo municipio.
Parte
delle case furono ricostruite subito dopo dall'architetto Hans Vredeman e
nuovamente rinnovate nel XIX secolo, per cadere nuovamente sotto un altro grave
incendio. Cominciando a destra dopo il municipio, si trova la Casa dei
Balestrieri, Het Pand van Spanje (Il Pegno della Spagna), con in cima una statua
dorata di San Giorgio e il drago (opera ottocentesca di Jef Lambeaux). Il numero
25, un tempo ospitava un'antica locanda medievale.
Le altre case sono, chiamate col nome delle decorazioni sulla summità:
al n° 3 Witten Engel (l'Angelo buono), del 1579;
al n° 5 De Mouwe (La Manica), Casa della Corporazione dei Bottai, del 1579. Il
timpano, aggiunto nel 1628, reca la statua dorata di San Mattia.
n° 9 "'De Spieghel"', Casa della Corporazione degli arceri, del 1500, alla
sommità del frontone si trova statua dorata di San Sebastiano, di J. Gerrits.
n° 21 Den Beer (L'Orso), in stile rococò, del 1750.
n° 38 De Balans (La Bilancia), Casa della Corporazione dei Tessitori, antico
tribunale, venne ricostruita dopo l'incendio del 1541.
n° 40 Rodenborch, Casa della Corporazione dei Conciatori, del 1644.
Grote Markt
Area: Centro storico
Anversa
Cattedrale di Anversa
Ai bordi della piazza del mercato troviamo la
splendida Cattedrale di Anversa, parte del Patrimonio UNESCO ed uno degli
edifici gotici più belli d'Europa. Venne costruita tra il 1352 e il 1521, in
sostituzione di una precedente chiesa romanica del XII secolo, e presto divenne
una delle strutture più alte del mondo. Probabilmente il progetto è opera dei
fratelli Appelmans, Jan e Pieter, il primo noto anche come Jean Amel de
Boulogne. La sua costruzione fu eseguita da Herman De Waghemakere...Continua
a leggere sulla
Cattedrale di Anversa.
Castello di Het Steen
Il
castello di Het Steen lungo il fiume Schelda e alle
spalle della
Grote Markt
fu una delle prime costruzioni in pietra edificate in
città, da qui il nome, letteralmente "la Pietra". Si chiamava così perché a quel
tempo la maggior parte degli edifici erano in legno, quindi un castello di
pietra era qualcosa fuori dall'ordinario. È ciò che rimane del più
antico edificio di Anversa. Venne, probabilmente, costruito intorno al XIII
secolo e rinnovato nel corso del 1520 durante il regno di
Carlo V, per poi
ospitare la prigione della città...Continua a leggere sul
Castello di Het Steen.
Quartiere dei diamanti
Anversa è considerata
da sempre la capitale della
lavorazione dei diamanti ed è anche conosciuta con il nome di Diamondland,
terra dei Diamanti (Diamantkwartier). Nel cosiddetto Quartiere dei
diamanti, un tempo conosciuto come Hoge Raad voor Diamant (HRD), sono
presenti 1500 aziende e 4 borse di scambio del Diamante. La tradizione storica
del taglio e del commercio dei diamanti ad Anversa dura da oltre 500 anni, e
ancora oggi il Centro Diamanti di Anversa è conosciuto per la famosa
etichetta di qualità 'Tagliato ad Anversa', una delle maggiori
garanzie mondiali nella lavorazione delle pietre preziose.
Continua a leggere sul...Quartiere dei Diamanti di Anversa
Municipio
di Anversa (Stadhuis)
Il
Municipio di Anversa (Stadhuis)
è uno degli edifici rinascimentali più antichi
dell'Europa nord-occidentale. Iscritto dall'UNESCO, nella lista dei
patrimoni dell'umanità insieme a 56 campanili nelle
Fiandre, venne
edificato nel 1564 secondo il progetto dell'architetto Cornelis Floris de Vriendt, che durante il suo
soggiorno a
Roma
aveva avuto modo conoscere l'arte rinascimentale venendone profondamente
influenzato (Michelangelo in quel periodo stava ultimando i suoi
affreschi nella
Cappella Sistina)...Continua a leggere
sul
Municipio di Anversa.
Grotr Markt 1
Area: centro storico
Tel: + 32 03 221 13 33
Anversa
Groenplaats
di Anversa
Area: centro storico
Anversa
Situata a sud della
Grote Markt e sul lato
occidentale della cattedrale, la Groen plaats (letteralmente Piazza verde) è un
altro grande spazio storico di Anversa, oggi in voga tra giovani artisti e
arricchita da numerosi caffè letterari, bar e ristoranti sparsi lungo il suo
perimetro. Prima del XVIII secolo nel luogo dell'attuale piazza si trovava il
cimitero principale della città, abolito dall'imperatore Giuseppe II d'Austria
durante l'occupazione asburgica del paese. La piazza è caratterizzata dalla
statua di Rubens, al suo centro, da l'edificio, il 'Karbonkelhuis'
(Casa di Diamante) in stile rinascimentale, il cui nome le deriva dalla
decorazione a forma di diamante del piano inferiore. Nel palazzo in cui si trova
al momento l'Hotel Hilton, il francese Adolphe Kileman nel 1885
aprì il suo grande magazzino, il Gran Bazar du Bon Marché. Nel 1959 ci fu
un supermercato, il secondo in Belgio. Dalla piazza inoltre
si vede il Boerentoren, oggi sede della banca Kredietbank, un
palazzo decorato in stile Art Deco (negli anni '30 veniva indicato come
il primo grattacielo d'Europa).
Shopping
ad Anversa
Area: centro storico
Anversa
Per gli amanti dello shopping, ma non solo,
consigliamo di non tralasciare una visita al 'Meir',
la strada dello shopping per eccellenza della città. Libera dal rumore del
traffico cittadino, oggi il Meir offre al turista numerose occasioni per
l'acquisto ma anche occasioni di carattere culturale: osservate la bellezza dei
palazzi storici affacciati su di essa, uno tra tutti il Osterrieth-huis,
in stile rococò risalente al 1745 e opera dell'architetto Van Baurscheit.
Il più antico riferimento alla Meir risale al 1257, periodo in cui la strada non
era altro che un lago paludoso, appena fuori i confini della città. Con la
rapida espansione urbana nei secoli successivi, la Meir venne urbanizzata in una
strada larga pavimentata e con un canale al centro successivamente coperto.
Lungo la via sono situati edifici come il Stadsfeestzaal - una sala
eventi - e i Grandi Magazzini di Anversa. Il Stadsfeestzaal è una grande
sala cerimoniale costruita agli inizi del XX secolo, nel 2000 venne distrutta da
un incendio e ricostruita nel corso del sette anni successivi.
Stazione
centrale di Anversa (Centraal Station)
La stazione centrale di Anversa è una delle
stazioni ferroviarie più belle del mondo. Soprannominata la 'cattedrale
ferroviaria', è uno dei simboli principali di Anversa. Venne costruita tra il
1895 e il 1905 da parte dell'ingegnere Auguste ambeau, su disegno dell'architetto
L. Delacenserie, in sostituzione di una precedente struttura in legno. Il
complesso dispone di due ingressi, lo storico edificio a cupola in piazza
Astrid e un atrio moderno in piazza Kievit. L'edificio si compone di
tre livelli di piattaforme e un centro commerciale che comprende una galleria
con oltre 30 negozi di diamanti.
Astridplein
Area: est del centro storico / centro
Anversa
Oude
Beurs
La
Hofstraat è una delle vie più rinomate di
Anversa, ricca di ristoranti, caffetterie e bar. Tra gli edifici storici
presenti troviamo l'anticapan> borsa, con lo splendido cortile interno (fino
al XVI secolo l'edificio era chiamata T'Den Rhijin). Nel Quattrocento
Anversa iniziò a crescere come un importante centro per il commercio e i
mercanti iniziarono a costruire magazzini e case mercantili, tra cui il 'Den
Rhijn', edificio gotico del 1485. Questo divenne ben presto il centro dei
colloqui dei commercianti, che iniziarono a riunirsi nel cortile dell'edificio
per discutere dei propri affari e dello sviluppo economico della città. A causa
dell'espansione delle attività commerciali, l'edificio fu abbandonato nel 1531
perché troppo piccolo e il suo ruolo venne trasferito nel nuovo Handelsbeurs. Il
vecchio edificio della borsa divenne noto come il 'Oude Beurs' (Vecchia borsa).
Il cortile interno è affiancato da un porticato in tardo gotico, creato nel 1515
dall'architetto fiammingo Domien de Waghemakere. In un angolo
dell'edificio, svetta una torre di avvistamento, costruita nel 1533: è una delle
poche sopravvissute Pagaddertorens di Anversa. Le torri Pagadder sono
originarie del periodo di occupazione spagnola delle Fiandre e venivano usate
dai mercanti come torri di guardia per controllare l'arrivo delle navi. Il nome
deriva dalla parola spagnola pagadores, il plurale di contribuente,
coloro che nel periodo erano addetti al prelievo dei contributi reali. Curioso
notare come i bambini piccoli ad Anversa vengano ancora chiamati 'pagadders'.
Hofstraat
Area: centro storico / nord della Grote Markt
Anversa
Musei
di Anversa
Ai
musei della città abbiamo dedicato una sezione a parte. Non si manchi la loro
visita, la città ospita alcuni dei musei più importanti e significativi in
Europa, tra cui la Casa di Rubens (Rubenshuis),
per esempio, che viene definita come il più elegante edificio in stile
rinascimentale - Barocco degli antichi Paesi Bassi, il Museo delle Belle Arti
(KMSKA), la meravigliosa Casa Museo Plantin-Moretus patrimonio Unesco, il Museo
di storia di Anversa, il Museo di Arte contemporanea MuHKA e tanti altri
ancora...Vedere
Musei
di Anversa
Museo Red Star Line
Il museo Red Star Line di Anversa è uno di quei luoghi
che tutti dovrebbero visitare almeno una volta nella vita. Fortemente educativo,
racconta della storica migrazione tra la fine del XIX secolo e la seconda
guerra mondiale (esattamente tra il 1873 ed il 1934) di oltre due milioni di
passeggeri trasportati da Anversa alle Americhe attraverso l'Oceano
Atlantico. Noi, come Informagiovani Italia ci siamo stai nell'agosto del 2017. Il museo è stato inaugurato nel settembre del 2013 e mostra i
retroscena della partenza nella struttura della compagnia di navigazione, dei
luoghi e delle storie dei migranti che si spostavano letteralmente da una vita
ad un'altra... come scriveva nel 1931 lo scrittore belga Cyriel Buysse,
che tra il 1886 e il 1896 emigrò più volte negli Stati Uniti, "le onde
schizzavano tra i due mondi e a volte solo i pensieri passavano da una terra
all'altra"...Continua a leggere sul
Museo Red Star Line.
Anversa sotterranea - Ruinhuis
Sotto la città scorrono i segreti. Le fogne, altrimenti conosciute come De Ruien,
sono un'ombra della ricca storia che si svolge in superficie. Fogne, ruscelli e
fortificazioni hanno attraversato Anversa fin dal Medioevo. Questa rete di corsi
d'acqua naturali e artificiali forniva alla città acqua e un porto interno.
Quando le fogne furono trasformate in canali di scolo coperti, questo pezzo
unico di patrimonio scomparve sia dalla vista che dalla memoria. Oggi è
possibile riscoprire questo patrimonio nascosto. La rete sotterranea di passaggi
ci dà ancora un'idea del suo passato ricco ed emozionante. Una visita a De Ruien,
con le sue antiche volte, canali, ponti, fogne e scarichi riflette il centro
storico della città di sopra, con molti fatti interessanti e aneddoti curiosi di
un passato lontano e più recente.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Ostelli Anversa Ostelli Belgio
Carte de Belgique
Karte von Belgien
Mapa Bélgica Map of Belgium
Carte Anvers
Karte von Antwerpen
Mapa Amberes Map of Antwerp
|