Sei qui:
Stoccolma >
Cosa
vedere a Stoccolma - 16 luoghi interessanti da visitare. Stoccolma offre
musei di fama mondiale, il caratteristico quartiere medievale di Gamla Stan,
eleganti boulevard, il Palazzo Reale, il Municipio con la sua torre e
numerosi parchi e isole. Ed è solo l'inizio...
Stoccolma
è una delle capitali più belle d'Europa, magica e
tranquilla allo stesso tempo, intrisa del fascino tipico delle città del
nord. La
capitale della Svezia è situata sulla costa
orientale del Paese e si espande su 14 isole maggiori, collegate da 57
ponti; dal lago Mälaren
ad ovest e fino ad est verso il Mar Baltico,
a comprendere l'arcipelago di Stoccolma, di isolotti se ne contano
ben 24 mila. Si seguito i luoghi da non perdere nella vostra visita alla
capitale danese. |
|
Museo Vasa
Tre
secoli fa
Stoccolma
era ancora una relativamente "giovane città" e nel 1628 non
aveva neanche tre secoli di vita. All'epoca, solo il
Gamla Stan, l'attuale centro storico, iniziava ad
urbanizzarsi, mentre le isole vicine, come l'isola di Djurgården,
erano adibite ad aree per la caccia reale (Djurgården
significa infatti 'parco degli animali'). Questa
stessa isola, oggi, è tra i luoghi più popolari della capitale svedese,
inserita nel parco nazionale urbano di
Ekoparken. Una zona ricchissima di giardini,
ristoranti e musei, tra cui due tra i più famosi della Scandinavia: uno è il
Vasamuseet, di cui andiamo a parlare nelle righe che
seguono, l'altro è il
Museo Skansen, che rimandiamo ad altra
lettura...Continua a leggere sul
Museo Vasa.
Gamla Stan
Stoccolma è formata da 14 isole maggiori e da un territorio
che arriva a comprendere in totale 24 mila isolotti, il ben
noto arcipelago
di Stoccolma.
Ciascuna delle isole maggiori forma un quartiere urbano ben
definito, Gamla
Stan
è il
cuore
storico e geografico della
capitale svedese
ed
occupa interamente quella che è conosciuta come
isola di Stadsholmen.
La 'città tra i ponti'
(Staden mellan
broarna),
come veniva ufficialmente chiamata Gamla Stan fino agli anni
'80, venne fondata nel 1252 proprio in quel lembo di terra
che segnava il punto in cui le acque del
lago Mälaren
(ad ovest) si confondevano (e confondono ancora oggi) con
quelle del Mar
Baltico,
ad est...Continua a leggere sulla
Gamla Stan.
Cattedrale di
Stoccolma
Immersa nel cuore
storico di Gamla Stan, la Cattedrale di Stoccolma (in
lingua locale, Storkyrkan), detta anche Chiesa
Grande, è l'edificio più antico della città e risale al
XIII secolo. L'attuale struttura conserva tuttavia poco del
suo periodo storico più antico, essendo stata più volte
rimaneggiata nel Settecento. Le origini più lontane sembrano
addirittura risalire a due secoli prima della nascita di
Stoccolma, allorché una costruzione del XI secolo era già
presente nello stesso sito dove oggi sorge la cattedrale; si
trattava di una cappella edificata dai pescatori del posto,
dedicata a San Nicola e per questo è anche chiamata
Sankt Nikolai kyrka. Venne quindi riedificata sul
finire del Duecento, assumendo lo status di basilica. Dal
1942 è diventata cattedrale (di credo luterano)...Continua a
leggere sulla
Cattedrale di Stoccolma.
Quartiere di Östermalm
Il
quartiere di Östermalm si trova a nord-est di Gamla Stan ed è
attualmente la zona più elegante della città, oltre la zona più cara di
tutta la Svezia. Contiene ampi viali e case lussureggianti occupate da
famiglie benestanti. Gli edifici di questa zona sembrano usciti da un film a
grande budget: enormi palazzi e complessi architettonicamente squisiti
fiancheggiano le strade immacolate; la maggior parte di questi edifici
risalgono al XVII secolo e, francamente, emanano una bellezza ordinata e
attraente. Con una media di 36636 abitanti per chilometro quadrato, questa è
una delle zone più popolate di Stoccolma. Per rendere l'idea di quanto
possa essere esclusiva questa zona basti pensare che Zlatan Ibrahimovic,
uno dei calciatori più famosi del mondo, ha un appartamento qui...Continua a
leggere sul
Quartiere di Östermalm.
Quartiere di Södermalm
In
una città nota per le linee pulite, il quartiere Södermalm di Stoccolma ("Söder"
per i locali) è anticonformista. Una baraccopoli nel XVIII secolo, il
quartiere è ora sede di un mix di negozi vintage, caffè eclettici, club alla
moda, bettole locali e ristoranti etnici. È stato anche lo sfondo della
trilogia Millennium dell'autore Stieg Larsson e del best
seller "Uomini che odiano le donne".
L'ex quartiere operaio conosciuto come Södermalm si trova a sud di
Gamla Stam e occupa un'isola con lo stesso nome. Qui troverete molti negozi
curiosi che vendono i designer più all'avanguardia. In altre parole, se
cercate oggetti e design alternativi, qui sarete nel vostro elemento. Questa
zona è caratterizzata da case antiche, bei palazzi, piccole case con
giardini, scale ripide, negozi colorati, caffè ambientati in diversi periodi
storici, ristoranti accoglienti e, soprattutto, tanto verde e colore. Ed è
una bellissima parte di Stoccolma che vi consigliamo di visitare. In questo
quartiere si può anche visitare il Museo di Stoccolma, il
Stockholms Stadsmuseum, situato in un antico palazzo del XVII secolo,
dove si può apprezzare l'evoluzione della città nel corso dei secoli.
Söderlmalm è stato scelto da molti artisti contemporanei come luogo dove
vivere. Questo fatto ha creato un notevole fermento creando e incoraggiando
la creazione di negozi di abbigliamento e di desing, boutique, negozi di
antiquariato, gioiellerie, case d'arte di vario tipo e, a loro volta,
ristoranti e caffè culturali che sono frequentati da persone che fanno parte
della vita bohemien e alternativa della città.
Questo grande quartiere è diviso in zone, SoFo (che si trova a sud di
Folkungagatan Avenue su Sodermannagatan Street e offre i negozi di
abbigliamento all'ultima moda), Hornstull (a ovest dell'isola, su
Långholmsgatan Avenue, che raccoglie i luoghi più alternativi e spinti della
zona) e Sodermalmstorg (a nord, dove si trovano i migliori ristoranti
di alta cucina svedese, come Gondolen).
Metropolitana di Stoccolma, il museo più lungo del mondo
Quando
siete a Stoccolma, provate una attrazione economica: la metropolitana!
Questa è letteralmente arte sotterranea, letteralmente. Si chiama il museo
d'arte più lungo del mondo. Più di 90 delle 100 stazioni di Stoccolma sono
state decorate con sculture, mosaici, dipinti, installazioni, incisioni e
rilievi, da più di 150 artisti. Volendo vedere tutte le fermate ci si mette
un po', ma in tanti lo fanno. Ogni abitante di Stoccolma ha la sua linea
preferita. Per tanti la linea blu è la linea migliore, costruita negli anni
70 e lasciata più "naturale". Tutte i tunnel che vengono costruiti per una
metropolitana sotterranea sono tipicamente coperti da piastrelle e pareti.
Ma la linea blu ha lasciato la roccia esposta, il che dà la sensazione di
una grotta invece che di una metropolitana. La parte migliore è che questo
museo costa solo il prezzo di un biglietto della metropolitana!
Ascensore Katarina
Il
modo migliore per godere di grandi viste a Stoccolma è prendere l'ascensore
Katarina (Katarinahissen). Dalla sua cima si può avere una vista
panoramica di Gamla Stan e l'isola Djurgården dove si trova la
maggior parte dei musei. E se avete una buona vista (o un buon binocolo)
potete avere una visione ampia di tutto l'arcipelago. Questo ascensore fu
costruito nel 1881 per collegare la zona di Slussen con la parte superiore
del quartiere di Södermalm. La sua architettura è molto semplice; tubi di
ferro e metallo posti all'aperto per permettere il passaggio delle persone
dalle zone più basse a quelle più alte. La sua ultima grande
ristrutturazione ha avuto luogo nel 1935, e da allora è salito in ordine di
importanza per quanto riguarda gli edifici iconici.
Per salire dovrete pagare la modica cifra di 1 euro (circa) e arriverete a
una piattaforma panoramica da dove potrete vedere Stoccolma da una
prespettiva unica. C'è un altro modo per raggiungere la piattaforma
panoramica, che è quello di utilizzare gli ascensori all'interno
dell'edificio di fronte al Katarina Lift.
Se siete in vena di un pomeriggio diverso, vi raccomandiamo di fermarvi per
una pausa nel bellissimo ristorante vicino al ponte di osservazione, dove
potrete godervi la vista in modo autentico mentre mangiate un pasto
delizioso o sorseggiata una buona tazza di caffè (fanno anche gli espressi).
Fotografiska
Ecco un museo dedicato all'arte della fotografia e posizionato
perfettamente al centro di Stoccolma. L'edificio del museo si trova sul
lungomare con vista sulla città vecchia (Gamla Stan) e sul parco
divertimenti di Tivoli. Le mostre cambiano durante l'anno, ma sono tutte
sempre di altissimo livello. Le mostre sono curate in svedese e in inglese,
inoltre il museo offre visite guidate. Oltre alla fotografia, l'edificio ha
un negozio di souvenir pieno di libri e stampe fotografiche. Un bistrot
all'ultimo piano si affaccia sul lungomare e offre brunch nei fine
settimana, degustazioni di vini, concerti e in autunno e primavera, che
trasformano lo spazio in una discoteca. Se ti trovate a Stoccolma per un
periodo più lungo e siete interessati a migliorare la vostra passione per la
fotografia, il museo offre seminari e workshop tenuti da noti
professionisti.
Indirizzo
Stadsgårdshamnen 22, 116 45 Stockholm, Sweden
Monteliusvägen
Per sfuggire alla folla e prendere un po' d'aria fresca, potete passeggiare
lungo Söder Mälarstrand sull'appartata Monteliusvägen (strada di
Montelius) con meravigliose viste sul lago Mälaren, Gamla stan,
Riddarholmen e il Municipio su Kungsholmen. Nonostante la
costruzione di nuovi edifi in corso nella zona, potrete ancora godere di
alcune delle migliori viste panoramiche di Stoccolma.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale
o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo
è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Ostelli Stoccolma
Ostelli Svezia
Carte de Stockholm
Karte von Stockholm
Mapa Estocolmo Map of Stockholm
Carte de Suède
Karte von Schweden
Mapa Suecia Map of Sweden
|