VISITARE
DINAN
- INFORMAZIONI E GUIDA. Situate in alto sopra il fiume Rance, le
splendide strade di ciottoli strette fiancheggiate da case a graticcio della
città vecchia sono uscite direttamente dal Medioevo.
  
Quando si arriva a Dinan, città di poco più di 12,000
abitanti quasi non ci si crede. Visitarla è compiere un viaggio
indietro nel tempo fino al Medioevo. La sua bellezza antica è
quasi irreale. Il suo centro storico è raccolto sopra un
altopiano affacciato sul Rance, nel dipartimento
Cotes-d'Armor. Per la posizione strategica lungo le
strade dirette a
Rennes
e alla
Normandia, già nel X secolo Dinan era un'importante
città, che prosperò al principio del XIV secolo grazie ai
commerci con l'Inghilterra e le
Fiandre. |
|
Non ci sono grandi musei, ma è la stessa città ad essere un vero e proprio
grande museo. Passeggiare per queste stradine è il miglior modo di
conoscerla e di ammirarla. Se si vuole avere una vista di insieme della
città si può salire sulla Torre dell'Orologio, che risale al 400.
Un
luogo da approfondire è il
Castello della Duchessa Anna, al suo interno, nell'antica Torre Coëtquen si trova un delizioso e interessante museo di storia locale aperto
tutti i giorni tranne il martedì. Quando penso alla parola
"medievale" mi viene in mente un'immagine con cavalieri, castelli e
muraglie. Niente di tutto questo manca nella città bretone di Dinan.
Il
castello in realtà è formato da un torrione, che si chiama Torrione
Donjon della Duchessa Anna, costruito dal duca di Bretagna per la sua
consorte nel XV secolo e possiede una curiosa forma ellittica. E' costituito
da due torri circolari unite tra loro mentre un fossato lo separa dalle
difese limitrofe. La muraglia è lunga due chilometri e mezzo intervallata da
15 torri e quattro porte. Fungeva sia da fortezza che da residenza
signorile. Salire e passeggiare lungo la muraglia che offre un panorama
meraviglioso di Dinan è una delle cose che non si possono non fare se si
arriva qui.
La
Chiesa di Saint Sauver è considerata il centro della città. Con la
sua mescolanza di epoche nei suoi stili risulta particolarmente suggestivo.
All'interno esiste la reliquia del cuore del cavaliere medievale Bertrand
du Guesclin che nel 1364 per risolvere l'assedio di Dinan combatté e
vinse un duello con Thomas di Canterbury. Il luogo dell'antico combattimento
è ora
Place du Guesclin. Reliquie della vita di questa cavaliere sono sparse
in tutta la Bretagna e in Normandia. Ma come nacque questa figura
cavalleresca?
Durante la guerra dei Cento Anni, Giovanni il Buono di
Francia era stato fatto prigioniero a Poitiers dagli inglesi nel
1356. Durante i quattro anni della prigionia, egli si rese conto che
bisognava
ripensare i diritti feudali e concepì l'idea di un corpo di cavalieri legati
al re. A questo scopo prese du Guesclin al suo servizio dopo la sua
liberazione. Sino ad allora questo guerriero aveva patito soprattutto le
difficoltà comuni a tutti quelli che appartenevano a un ceto modesto e al
suo brutto aspetto fisico.
Il successore di Giovanni, Carlo VI si
servi di questo formidabile guerriero e del suo odio contro gli inglesi. Nel
1366 dopo avere liberato la Francia dalle bande mercenarie che
insanguinavano e saccheggiavano la campagna venne nominato conestabile di
Francia. Nel 1370 e nel 1378 liberò il Perigord e la Normandia dal dominio
inglese. Nel 1379 restituì la spada al re per non usarla contro i
compatrioti bretoni.
Ogni
anno il centro medievale di Dinan fa da sfondo alla celebre
Fete des Remparts (festa dei bastioni), celebrata con tornei
cavallereschi e sfilate in costume. Dal porto sul Rance si aprono
suggestivi scorci sulla città. In uno scenario naturale fatto di ruscelli,
rocce e foreste, la valle del Rance offre al visitatore menhir, dolmen,
chiese, abbazie, calvari, castelli, pittoreschi villaggi, mulini.
I ristoranti di Dinan sono tanti e tutti di ottima fattura, insieme ai café
e i locali, alcuni dei quali con musica dal vivo Bretone.
Nei dintorni di Dinan
Rennes
(53 km),
Saint Malo
(33 km),
Mont St Michele
(circa 58 km). Altre località da non perdere sono
Nantes,
a circa 163 km, così come molte altre località della
Bretagna
e della vicina
Normandia.
Parigi
si trova a circa di 4 ore in auto (399 km) o a circa 3 ore in treno.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Torna su
Ostelli
a Dinan
Hotel Dinan
Carte Dinan
Karte von Dinan
Mapa Dinan
Map of Dinan
Carte de France
Karte von Frankreich
Mapa Francia Map of
France |