Dintorni di Stoccolma
Attorno alla capitale della Svezia,
Stoccolma si trovano numerose località. Ognuna di esse racconta la
propria storia e offre la possibilità di poter ammirare panorami unici. Sono
molteplici le località che partendo da Stoccolma possono essere raggiunte
con estrema facilità e rapidità. Un modo anche per poter sconoscere meglio
usi, costumi e tradizione di questa affascinate terra. Una nazione che
riserva degli scorci unici e che merita di essere visitata.
|
|
Uppsala
A circa una settantina di chilometri da
Stoccolma si trova Uppsala, che è raggiungibile in automobile
quindi in poco meno di una ora. È la Oxford svedese, sede di
uno dei più prestigiosi centri universitari. Città medioevale con al centro
la splendida Cattedrale gotica Domkyrkan. Vedi la nostra
guida di Uppsala.
Trosa
A circa una settantina di chilometri da
Stoccolma si trova Trosa, che è raggiungibile in automobile
quindi in poco più di una ora. La pittoresca città di Trosa ha
numerose piazze accoglienti e si possono fare stupende passeggiate lungo il
fiume. Meta preferita da molte celebrità svedesi, la città ospita durante i
mesi estivi anche la famiglia Reale Svedese. Trosa venne fondata nel
1610 dal re Carlo IX di Svezia e nel 1719 i russi la rasero al suolo.
Successivamente venne ricostruita dai mercanti e da vari artigiani. La parte
antica offre numerosi spunti di interesse come ad esempio la
Garvaregarden, una elegante casa in legno risalente al XVIII secolo e al
cui interno si trova il Museo della città.
Birka
Birka si trova sull’isola di Björkö
all’ingresso del Mare Mälar, a volte chiamato Lago Mälar, non
lontano da Stoccolma. È raggiungibile con i battelli che partono da
Stadshusbron o da Stadshuskajen ed è possibile acquistare i
biglietti a bordo, i quali sono anche validi anche per poter visitare gli
interessanti Scavi, le Antiche Rovine e il Museo.
Birka rappresenta il luogo ideale per poter effettuare una bellissima gita.
Fondata nel 750, Birka vantava tre porti nel suo periodo di massimo
splendore, un porto artificiale a ovest, e due naturali sulla costa
settentrionale. Era un ricco centro commerciale. Mercanti proveniente dalla
Frisia, dall’Inghilterra, dai Paesi baltici e perfino dalla lontana
Bisanzio, trattavano affari con la città di Birka. È da non perdere la
visita al sito archeologico e al museo, dove sono conservati tanti reperti
di indiscusso valore.
Vasteras
A circa un centinaio di chilometri a
ovest di Stoccolma si trova Vasteras, nel cuore della bella
Mälardalen, ed è raggiungibile in automobile quindi in poco più di
una ora. Sede di uno dei più prestigiosi atenei svedesi la
Mälardalens högskola, è una delle città più antiche del paese.
All’inizio del XI secolo Vasteras era la seconda città più grande della
Svezia. Di particolare interesse il Duomo risalente al XIII secolo,
al cui interno sono conservate alcune pale d’altare in stile gotico, e il
Castello che venne eretto nel XVI secolo.
Eskilstuna
A circa un centinaio di chilometri da
Stoccolma si trova Eskilstuna, ed è raggiungibile in automobile
quindi in poco più di una ora. Anche lei è sede della università
Mälardalens högskola. Di particolare interesse il Museo d’Arte
che si trova in un vecchio edificio industriale in Munktellstaden. È
esposta una mirabile collezione che parte dal 1600 per arrivare fino ai
nostri giorni. Nel museo si trovano cinque sale per mostre temporanee, due
laboratori didattici, la biblioteca d’arte e vari negozi e ristoranti che
rendono la visita particolarmente piacevole.
Örebro
A circa un duecento di chilometri da
Stoccolma si trova Örebro, ed è raggiungibile in automobile
quindi in poco più di due ore. È sede della Örebro Universitet.
Örebro è una splendida e attraente cittadina molto ben conservata, che si
trova proprio nel cuore della Svezia e che offre molte attrazioni turistiche
avvincenti come ad esempio il famoso Castello che risale al XIII
secolo. Di interesse anche il Wadköping che si trova nel centro di
Örebro, sulle rive del fiume Svartån. È un museo a cielo aperto,
dove sono state ricostruite le antiche abitazioni in legno. Il museo è stato
inaugurato nel 1965 è consente di ammirare esempi architettonici di
costruzioni del XVII, XVIII e XIX secolo.
Sollentuna
A circa una ventina di chilometri da
Stoccolma si trova Sollentuna, ed è raggiungibile in automobile
quindi in poco più di venticinque minuti. A Sollentuna ci sono grandi
aree naturali e non si può mancare la visita a Edsvik. Nella
gloriosa, area verde Edsvik troviamo il Castello Edsbergs. Il maniero
venne edificato nel 1630 e nel 1645 la tenuta ebbe la regina Cristina
come ospite. Nel 1647 fu modificato in castello dal conte Gabriel
Bengtsson Oxenstierna. All’interno di alcuni antichi edifici
prospicienti il castello si trova la Galleria d’Arte. Molto originale
e particolare è invece il MC Collection Museum. Vi si possono
ammirare centodieci motociclette originali di varie epoche provenienti da
diverse parti del mondo.
Täby
A circa una ventina di chilometri da
Stoccolma si trova Täby, ed è raggiungibile in automobile quindi
in poco più di venticinque minuti. Durante il primo Millennio Täby
faceva parte delle terre del Svear, note come Svitjod.
Testimonianze di questo periodo si possono trovare in più di 37 pietre
runiche che sono conservate nel comune. Il nome Täby si trova scolpito nelle
pietre runiche di Jarlabanke, vicino alla chiesa di Täby. Di indubbio
interesse la visita ai Runestones dove sono collocate 37 pietre
runiche. Le loro iscrizioni hanno fornito molti spunti interessanti e utili
per scoprire e comprendere la vita del popolo vichingo. Il Castello di
Näsby venne eretto nel 1660 su progetto di Nicodemus Tessin il
vecchio, nel ambiente suggestivo e naturale della riva del Näsbyviken.
Il castello fu raso al suolo nel 1897. Successivamente venne riedificato per
opera di Carl Robert Lamm, il famoso industriale miliardario, che si
trasferì, insieme alla sua enorme collezione d’arte, nel maniero nel 1905.
La Chiesa di Täby risale al XIII e al suo interno è conservato un
trittico che fu realizzato nel XV secolo. Molto belle le pitture opere di
Albertus Pictor. Una di queste opere ritrae un uomo che gioca a scacchi
con la morte e si narra che ispirò il famoso regista Ingmar
Bergman quando girò il film Il settimo sigillo. La città è anche
famosa per il suo ippodromo, il Täby Galopp, che venne inaugurato nel
1960. La città è anche il paradiso per gli amanti dello shopping. Infatti il
Täby Centrum è il centro commerciale più grande della Svezia.
Rosersberg
A circa una trentina di chilometri da
Stoccolma si trova Rosersberg, ed è raggiungibile in automobile
quindi in poco più di trenta minuti. Di estremo interesse è il
Castello Roserberg. Tra il 1634 e il 1638, Gabriel Bengtsson
Oxenstierna, cancelliere dello scacchiere, fece costruire il palazzo in
stile rinascimentale. Suo figlio, Bengt Gabrielsson Oxenstierna, e
l’architetto Nicodemus Tessin il giovane trasformarono il palazzo nel
1680 utilizzando uno stile Barocco franco-italiano, con soffitti a stucchi
dorati e argentati. Rosersberg divenne un palazzo reale nel 1762, quando fu
dato al duca Carlo. Nel 1770 il palazzo fu ristrutturato sotto la direzione
architettonica di Jean Eric Rehn per ospitare il duca Carlo,
il futuro re e sua moglie la duchessa, Hedvig Elisabet Charlotta. Le
stanze all’interno della residenza risalgono al periodo che va dal 1795 al
1825 e i loro interni sono ben conservati offrendo una meravigliosa visone
architettonica. Il parco originale era dotato di canali con tanto di barche
e coreografici cigni. Su di una isola nel mezzo del canale sorgeva un
padiglione con colonne di marmo. Dell’originale parco Barocco rimangono
poche tracce visibili, essendo stato trasformato nel tardo XVIII in stile
inglese, stile che era divenuto la nuova moda.
Sigtuna
A circa una
cinquantina di chilometri da Stoccolma si trova Sigtuna,
ed è raggiungibile in automobile quindi in poco meno di una ora.
Sigtuna, affascinante e pittoresca, è la più antica città della Svezia.
Venne fondata nel 980 d.C. e si estende lungo le rive del lago Mälaren,
a nord ovest di Stoccolma. L’attrazione principale della città è Stora
Gatan, la strada principale fin dal Medioevo. È fiancheggiata da
edifici in legno con cornici in colori pastello risalenti al 1800. Questa
strada si ipotizza che sia la più antica della Svezia, e segue ancora oggi
il suo percorso originale. Nel Medioevo, Sigtuna era un importante luogo di
culto e divenne molto noto per le sue chiese. Nelle vicinanze si trova
Mariakyrkan, il più antico edificio della città, che originariamente era
una abbazia dei frati domenicani che era stata consacrata nel 1247. Il
Museo Sigtuna ha una preziosa raccolta caratterizzata da numerosi e
interessanti reperti medievali. Si potranno ammirare oggetti esclusivi
provenienti da Bisanzio e dalla Russia, iscrizioni runiche, monete, e vari
gioielli d’oro.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Ostelli Stoccolma
Ostelli Svezia
Carte
de Stockholm
Karte von Stockholm
Mapa Estocolmo Map of Stockholm
Carte de Suède
Karte von Schweden
Mapa Suecia Map of Sweden
|