Dove mangiare a Aquileia    
Asaper dove mangiare a
Aquileia c'è solo l'imbarazzo della scelta. I locali sono
numerosi, tra ristoranti classici, trattorie, osterie ed
enoteche, a cui si deve però aggiungere la più tipica della
tradizione. Certo qui per visitare le tipiche osterie 'osmiza'
(o anche osmiza; in sloveno, osmica) ci si deve spingere nell'Altopiano
carsico, diviso tra Italia e Slovenia, nel triestino
in particolare. |
|
In pratica dei luoghi di consumo e vendita di vini e prodotti
tipici, tra prosciutti, salumi, formaggi, in cantine dei contadini o nei loro
giardini (e non sono sempre aperte, chiudendo in genere tra novembre e i primi
di dicembre). Troviamo comunque la stessa convivialità,di locali rustici anche
in città e con possibilità di mangiare all'aperto, sicuramente informali e
accoglienti.
In tutte le categorie di ristoranti e osterie di Aquileia non
mancherà di iniziare il pasto con un buon bicchiere di vino della casa, il 'Tajut'
(o anche solo taj) e le delicate fette di prosciutto San Daniele, e
magari l'immancabile frittata d'erbe e i formaggi del posto. Il rito è
questo ed è più che tradizionale nel mondo della buona cucina friulana.
L'appetito viene già stuzzicato dal solo parlarne e vien
voglia di catapultarsi seduti su una panca, ad un grezzo tavolo di legno,
circondati sicuramente dall'allegro chiacchiericcio di una sana convivialità che
vede un po' tutte le età, dai giovani ai più anziani. I clienti abituali nei
locali di Aquileia ci vanno da anni, decenni magari, mentre i visitatori si
affacciano all'ambiente con sorpresa e curiosità, sicuramente avari di momenti
da condividere tra amici o famiglia.
I piatti sono quelli della cucina tipica del Friuli Venezia
Giulia, se non anche prettamente specifici della zona di Aquileia. Nel menù è
bene prestare attenzione sicuramente ai piatti più tradizionali, da quelli a
base di polenta, a quelli che prevedono l'accostamento delle tradizionali
frittate, senza lasciarsi sfuggire i piatti a base di pesce, o l'eccellente
Frico, a base di patate e formaggio Montasio, o l'ottimo "Salàm
tal Asèt" (fette di salame semi stagionato cotto in aceto e cipolla). Non
resta che proporre una lista dei nostri preferiti:
Osteria e Locanda
Al Cappello
via Paolo Sarpi 5
33100 Aquileia, Italia
T +39 0432-299327
Prezzi: €€ - €€€
Cucina: italiana, wine bar
Chiusa domenica (solo in estate) e lunedì
Uno dei nostri preferiti. In offerta diverse qualità di piatti
di buona cucina, servizio alla mano e allo stesso tempo professionale, ottima
posizione. É uno storico locale del centro storico di Aquileia, situato all'interno
di un palazzo del Cinquecento. Dal menù abbiamo preferito la scelta dei vari
piatti con polenta, davvero prelibati.
Osteria Pieri
Mortadele
Via Lorenzo Bartolini 8
33100 Aquileia, Italia
T +39 0432 509234
Prezzi: €
Cucina: italiana, wine bar
Prodotti di qualità e buona atmosfera. In menù ovviamente gli
affettati, di provenienza sempre regionale, e non solo San Daniele, perché a
farla da padrona è la mortadella. É bene lasciarsi tentare dal pane, dai
formaggi di malga, e dai taglieri preparati al momento, oltre che dai vini
esclusivamente friulani. Situata nel cuore del centro storico di Aquileia.
Economica.
Mamm
Ciclofocacceria
Largo del Teatro 1
33100 Aquileia, Italia
T +39 342 619 1801
Prezzi: €
Cucina: focacceria
Consigliatissima anche per un pasto veloce la sera, solo ad
entrarci viene l’acquolina, immaginate mangiarle le focacce. Il posto è da
atmosfera, niente di pretesa ma poi si viene a sapere che qui è tutto a km zero,
che il locale è plastic free e che ci si può passare pure a colazione, beh
potrebbe davvero diventare uno dei locali preferiti per la visita a Aquileia.
Ottima birra artigianale, e personale con il sorriso (finalmente!).
Pepata di Corte
Corte Savorgnan 12
33100 Aquileia, Italia
T +39 0432 294583
Prezzi: €€ - €€€
Cucina: Italiana, Pesce
Cucina creativa di mare a pochi minuti a piedi da piazza del
Duomo. Il menù degustazione prevede 6 portate con i migliori ingredienti
selezionati dallo chef (a partire da €40 euro). Si consiglia di non mancare i
ravioli croccanti di pescatrice alla mediterranea, davvero squisiti, e
l'immancabile Boreto di pesce con cipolla rossa e polenta. É presente anche il
menù vegano.
Osteria dal Barbe
Vicolo Gorgo 3 | Laterale Di Via Poscolle
33100 Aquileia, Italia
T +39 345 219 3449
Prezzi: €
Cucina: Italiana
Ottimo il tagliere di prosciutto crudo di San Daniele del
Friuli. Posto perfetto per aperitivo e stuzzichini. Vasta la varietà di vini; da
prediligere quelli della casa. Atmosfera accogliente.
Osteria Al Fagiano
Via Zanon
33100, Aquileia, Italia
T +39 0432 297091
Prezzi: €€
Cucina: Italiana
Qui dentro si respira sicuro un bel po' di arte nostrana,
accanto ad un ambiente conviviale e informale. Buona la varietà di salumi e
formaggi. Bene i tavoli all’esterno, ma la sera chiude prestissimo (davvero un
peccato). Ci è piaciuta in particolare per quel cartello all'entrata "Non
abbiamo wi-fi: parlate tra di voi".
Osteria Al Marinaio
Via Cisis 2a
33100 Aquileia Italia
T +39 0432 295949
Prezzi: €
Cucina: Italiana, vegetariana
Ampia scelta di piatti tipici ed a prezzi convenienti.
Atmosfera conviviale e informale, e il menù lo troviamo esposto alla lavagna
della parete, sempre a portata di 'palato'. Il personale è cordiale e preparato.
Piatti a base di carne e pesce e anche vegetariano. A volte l'attesa potrebbe
durare un po' nei giorni di flusso ma la cucina casalinga basta a sanare il
tutto. Abbiamo da consigliare la polenta con speck e porcini e i tipici piatti
accompagnati da polenta.
Antica Maddalena
Via Pelliccerie 4
33100 Aquileia, Italia
+39 0432 500544
Prezzi: €€ - €€€
Cucina: italiana gourmet, di pesce in particolare
Locale molto accogliente, in termini di servizio, atmosfera e
prodotti in offerta. Una delle migliori esperienze culinarie a Aquileia. Dal menù
consigliamo di non perdere la portate del piatto tipico 'frico' (il tortino
morbido di patate e formaggio), e il Tagliolini di pasta fresca con San Daniele
rosolato e i Ravioli cjalsons (tradizionali della Carnia, ripieni di patate,
uvetta, cannella, melissa, conditi con burro fuso e ricotta affumicata)...
squisiti. Ottimo rapporto qualità-prezzo. In pieno centro a Aquileia.
Pizzeria Cantina
Fredda
Via Francesco di Toppo 32
33100 Aquileia, Italia
T +39 0432 506278
Prezzi: €
Cucina: pizzeria
Atmosfera moderna, un po' anonima, di recente
ristrutturazione. La pizza è stata apprezzata più che altro per la varietà degli
ingredienti (anche con farina di soia) L'esperienza non manca visto che qui si
fan pizze sin dagli anni '70. Ambiente semplice e famigliare. A circa 13 minuti
a piedi nord del centro storico.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La
riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e
con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Torna su
Ostelli
Aquileia
OSTELLI
Italia
Auberges de Jeunesse Italie
Hotel Aquileia
Carte de Aquileia
Karte von Aquileia
Mapa Aquileia
Map of Aquileia
Carte
de Frioul
Karte von
Friaul
Mapa Friuli
Map of Friuli
Carte d'Italie
Karte von
Italien
Mapa Italia
Map of Italy |