Dove parcheggiare a Barga

Dove parcheggiare a Barga

Barga è uno dei borghi più belli d'Italia, e come tale riconosciuto a livello nazionale e apprezzato da turisti di tutto il mondo. Si posiziona nel territorio della Media Valle del Serchio, un'area della provincia di Lucca, della Garfagnana e accanto alla montagna pistoiese, in Toscana. Risulta essere il centro più popoloso del territorio, e si compone anche di diverse frazioni.

Il centro storico, che è suddiviso in 'contrade' (Ponte di Catagnana, Arsenale, Catagnana, Filecchio, San Quirico), a cui si accompagnano le frazioni di Fornaci di Barga (la principale), Albiano, Castelvecchio Pascoli, Filecchio, Loppia, e quindi ancora, Mologno, Ponte all'Ania, Renaio, San Pietro in Campo, Sommocolonia, Tiglio).

La zona del centro storico di Barga è zona a traffico limitato (ZTL). Il servizio serve a monitorare e controllare il traffico ed in particolare i principali accessi al territorio comunale. L'accesso, la circolazione e la sosta sono limitate a particolari categorie di veicoli e in base alle zone contrassegnate.

Arrivando a Barga da Lucca si prende la statale 12 e si arriva in circa 45 minuti (38 km), passando da località come Ponte a Moriano, Borgo a Mozzano, affiancando di alcuni chilometri Bagni di Lucca (che rimane sulla destra rispetto alle località Piano della Rocca e Fornoli, e quindi con la SP 20 (Via Lodovica) e quindi la SR 445 per Ponte all'Ania, Fornaci di Barga, Loppia (di Sotto e di Sopra), e infine la SP7 prima di arrivare a Barga Vecchia. Prima di entrare all'interno delle mura, da Porta Reale, si percorre la via Bellavista, fino a quando non si riconosce un parcheggio di media grandezza, giusto a ridosso delle mura (siamo all'incrocio con via del Sasso e via Guglielmo Marconi), sulla sinistra si trova l'entrata al centro storico.

L'area sosta camper la troviamo poco lontano da questo parcheggio. Raggiungibile sempre dalla SP 7, continuando sempre da via Bellavista, proseguendo da via Marconi e seguendo poi la via Hayange.

La zona bassa di Barga, la più recente, è composta da una struttura urbana più accessibile al traffico stradale. Ci si arriva proseguendo dalla SP 7 (e cioè Viale Guglielmo Marconi) e passando nel Ponte che da sul Viale Giovanni Pascoli, e accanto all'angolo (uno dei più fotografati) con la cabina telefonica rossa inglese, e si prosegue con l'incrocio di Via Roma sulla sinistra, prendendo questa strada e poco oltre in via Piero Gobetti (angolo con il distributore di benzina) per arrivare ad un altro parcheggio della cittadina, a pagamento, il parcheggio di Piazzale Matteotti e qualche metro oltre, un altro più grande parcheggio

Un altro parcheggio lo troviamo anche nei pressi del Tennis Club Barga, tra le vie Barrifollino e via del Giardino, subito alla sinistra rispetto al ponte sul viale Giovanni Pascoli.

Vedere anche Come arrivare a Barga, qui in link.

Indirizzi utili

Vigili urbani di Barga

Piazza Roma 1 ,

55025 Barga (LU)

Tel 0583723352

 


Ostelli Barga  Ostelli Italia   Auberges de Jeunesse Italie  Hotel Barga

Carte de Barga   Karte von Barga Mapa Barga Map of Barga

 Carte de la Toscane   Karte von Toskana   Mapa Toscana   Map of Tuscany

Carte d'Italie Karte von Italien Mapa Italia   Map of Italy

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia