Lourdes con i suoi 14mila abitanti e
milioni di pellegrini e turisti ogni anno, è una delle località
francesi più visitate. Amministrativamente è parte del
dipartimento di Hautes-Pyrénées (Alti Pirenei),
regione Occitania e si posizionata nel sud-ovest della
Francia, ai
piedi dei Pirenei. Il territorio si estende per oltre 50
ettari e include 22 luoghi di culto. Dista circa 170 km da
Tolosa
e 42 km da
Pau,
più a sud. |
|
Per chi arriva a Lourdes in auto sono previste delle soste
parcheggio programmate, tenendo presente che da luglio a ottobre
la città prevede dei dissuasori retrattili per permettere una
zona pedonale vicino al Santuario di Nostra Signora di Lourdes:
ogni sera quindi dalle 18:00 alle 23:00 è possibile camminare in
totale sicurezza. Qui di seguito una
mappa perimetro pedonale
del sito turistico ufficiale Lourdes,
dove è possibile vedere le zone e gli itinerari consigliati.
Lourdes possiede un complicato sistema di strade a senso unico
e poiché molte strade sono solo pedonali, può essere un po'
stressante muoversi in auto in città. Gli spazi parcheggio
migliori sono fuori dal centro (soprattutto al largo di rue
de Pau) e da qui arrivare alla grotta a piedi è davvero facile.
Per andare ai santuari, si può parcheggiare nel Boulevard de
la Grotte, vicino al Boulevard du Lapacca. Una passeggiata
di 1 chilometro ti porterà direttamente all'ingresso del dominio
dei santuari. Più centrale, il parcheggio di Place
Capdevielle (non accessibile in caso di celebrazioni
importanti). Controllare sempre gli orari di chiusura delle
strutture per verificare l'accesso in entrata e in uscita.
La città di Lourdes ha oltre 1500 piazzole parcheggio a
pagamento divise in quattro zone, oltre a molti luoghi
gratuiti. Nella zona del centro la prima ora è gratis (al
giorno), così anche il sabato pomeriggio, la domenica e nei
giorni festivi (ma si noti che il parcheggio gratuito non può
superare le 48 ore consecutive sullo stesso punto della strada
pubblica). I parcheggi disabili a Lourdes sono gratuiti
ma sono soggetti ad un massimo di 7 giorni; sono oltre un
centinaio e sono soggetti alla presentazione nel parabrezza del
veicolo da apposita tessera disabilità.
Sono quattro le aree parcheggio a Lourdes: Centro
città, Area turistica P1, Area turistica P2, Area turistica P3.
Il parcheggio principale di Lourdes si trova in Place
Peyramale, sotto il Centro di informazioni turistiche
(vedere Vinci Park Services al numero: +33 5 62 42 13 74).
Ottima alternativa il parcheggio al mercato di Lourdes.
Va bene parcheggiare su Avenue Peyramale o Avenue
Paradis o sul Boulevard Rémi Sempé (parcheggi a
pagamento la domenica e nei giorni festivi). I parcheggi da
consigliare sono quelli di Parking Merlasse al numero
civico 12 di Avenue Monseigneur Schoepffer (quasi 400
posti in multipiano) e il parcheggio di Arrouza, in
Avenue Monseigneur Rodhain (con ancche 80 posti per autobus
e 200 posti per camper).
Copyright © Informagiovani-italia.com. La
riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e
con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e
ti è stata utile a trovare qualche informazione interessante
e a farti risparmiare un po' di tempo, offrici un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ), così ci aiuterai ad andare avanti per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente.:
Paypal
☕
Torna su
Ostelli Lourdes
Ostelli Francia
Hotel Lourdes
Carte de Lourdes Karte von Lourdes Mapa Lourdes Map of Lourdes
Carte de France Karte von Frankreich Mapa Francia Map of France