Dove mangiare a Parigi

Sei qui: Parigi >

Dove mangiare a Parigi - Ristoranti a Parigi

 

Abbiamo diviso le nostre preferenze dei risoranti di Parigi per 'arrondissement', con una breve descrizione del quartiere e con indirizzo, numero telefono, metropolitana più vicina e una breve recensione. Da dove iniziamo a mangiare a Parigi? Dal cuore della città...

Mangiare a Parigi nel 1e ARRONDISSEMENT

Mangiare a Parigi nel 2e ARRONDISSEMENT

Mangiare a Parigi nel 3e ARRONDISSEMENT

Mangiare a Parigi nel 4e ARRONDISSEMENT

Mangiare a Parigi nel 5e ARRONDISSEMENT

Mangiare a Parigi nel 6e ARRONDISSEMENT

Mangiare a Parigi nel 7e ARRONDISSEMENT

Mangiare a Parigi nel 8e ARRONDISSEMENT

Mangiare a Parigi nel 9e ARRONDISSEMENT

Mangiare a Parigi nel 10e ARRONDISSEMENT

Mangiare a Parigi nel 11e ARRONDISSEMENT

Mangiare a Parigi nel 12e ARRONDISSEMENT

Mangiare a Parigi nel 13e ARRONDISSEMENT

Mangiare a Parigi nel 14e 15e ARRONDISSEMENT

Mangiare a Parigi nel 16e 17e ARRONDISSEMENT

Mangiare a Parigi nel 18e ARRONDISSEMENT

Mangiare a Parigi nel 19e 20e ARRONDISSEMENT

Gourmet Paris, inutile negarlo... in tema di cultura gastronomica Parigi non è seconda a nessuna e la sua cucina francese rimane una delle più apprezzate del mondo, se non la più apprezzata. Siamo nella città culinaria per eccellenza, tra i luoghi di ritrovo preferiti dagli abitanti locali, completamente immersi tra vari bistrot, boulangerie, crêperie, caffetterie e ristoranti tipici. Li troviamo praticamente ovunque, a volte nascosti, a volte orgogliosi di mostrare le proprie prelibatezze.

Lungo il nostro girovagare per la città s'incontrano piccole caratteristiche stradine, animate da quella tipica atmosfera parigina sempre tanto bohemien e un po' dandy, e ci viene in mente che solo a Parigi si può entrare nel primo anonimo bistrot capitato sotto mano, sedersi ad un tavolino imbrunito dal tempo, essere affiancati da giovani immersi nella lettura di un libro tascabile, ordinare da un menù appeso al muro e scritto a mano (spesso illeggibile) ed ottenere un pasto incredibilmente me-mo-ra-bi-le!

I parigini hanno elevato la propria cucina ad arte già diversi secoli fa, da allora i visitatori della città (turisti, studenti, professionisti che si voglia) non fanno altro che compiacersi dei risultati. Dal primo sorso di un 'café au lait' al mattino, un brunch con un semplice 'croque monsieur', per poi finire con una cena di quattro portate affiancate da un bicchierino di cognac... mangiare fuori a Parigi (colazione, pranzo o cena che sia) è uno degli sport preferiti dei parigini, una tradizione che in città è capace di rifornire d'energia corpo e anima. Non aspettatevi un pasto veloce, a meno che non si opti per una crêpe od una baguette presa al volo dal venditore ambulante. Mangiare a Parigi è " un'attività" che va presa seriamente. Sono molte le scelte a disposizione e qui di seguito abbiamo voluto mettere un po' di tutto, ristoranti, ma anche caffetterie, bistrot, pasticcerie e panifici...

Prima di iniziare con la lista, eccovi un po' di consigli ed informazioni da considerare:

  • il tipico menù della cucina parigina prevede in genere tre portate (antipasti: entrées e primi piatti: hors-d'oeuvres; i secondi: plats; dolci: deserts);

  • le entrées sono come in Italia, dei semplici 'stuzzica menù', servono in pratica a farci iniziare bene il pasto. Che ne dite? Se avete davanti la possibilità di assaporare una mousse di carne o un paté di fois gras all'arancia, o un piatto di ostriche (huitres), siete capaci di rimanere indifferenti? Vi potrebbe anche capitare un piccola 'salades', sempre se preferite.

  • Le hors-d'oeuvres accelerano il percorso culinario, non sono i primi piatti,come vengono intesi da noi italiani. Sono in pratica degli 'appetizers', qualcosa in più del classico antipasto. Vengono infatti serviti da soli in caso per esempio di un 'cocktail party'.

  • I 'plats' costituiscono il piatto principale della cucina francese. Quando vi ritrovate in mano il menù vi sarà data la possibilità di scegliere un piatto di 'poissons' (piatto a base di pesce), di 'viande' (piatto a base di carne) e relativi contorni (garnitures) e cioè per esempio 'pommes de terre (patate fritte), ecc.

  • Giusto per informazione: nel 2010 la cucina francese è stata inserita dall'UNESCO nella lista del Patrimonio dell'Umanità... (per i più curiosi: quella italiana lo è come parte della dieta mediterranea, insieme a Grecia, Spagna e Marocco).

Potrebbe interessarti anche 10 cose da fare  per amanti del buon cibo e del buon vivere

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal


 

Ostelli Parigi   Ostelli Francia  Hotel a Parigi
Carte de Paris Karte von Paris Mapa Paris Map of Paris

Carte de France  Karte von Frankreich   Mapa Francia   Map of France

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia