VISITARE DÜSSELDORF - INFORMAZIONI E GUIDA.
Questa città dall'architettura all'avanguardia, ha una vivace vita notturna
e una scena artistica che rivaleggia con molte città di più alto profilo.
Elegante e moderna, è trainata dal settore bancario, pubblicitario, da
quello della moda e dalle telecomunicazioni, rendendola una delle
città più ricche della Germania. In generale è un luogo molto piacevole per
passarci un po' di tempo e come base per i dintorni.
  
Düsseldorf
è una grande città moderna con il fascino tipico di una piccola cittadina.
La Germania al suo meglio, simbolo di quella tipica efficienza
tedesca fatta di eccellenti infrastrutture, una fiorente economia e commercio,
tassi di disoccupazione relativamente bassi e poi tanta eleganza e
atmosfera cosmopolita. Situata lungo il fiume Reno, parte della
Renania settentrionale Westfalia (uno degli stati federali
tedeschi) e con una popolazione di circa 586.000 abitanti, Düsseldorf
è anche una delle maggiori città metropolitane della nazione.
|
|
Una città vivace e ospitale, famosa per la sua vita notturna, il
Carnevale, lo shopping e manifestazioni fieristiche
come il Boot Messe, la Kirmes e la Igedo, alcune tra le
fiere più famose al mondo. Ad affascinare della cultura tedesca, in
particolare, è lo spirito di partecipazione con il quale i cittadini hanno
contribuito alla ricostruzione delle proprie città dal dopoguerra in poi.
Anche Düsseldorf fu infatti quasi completamente distrutta durante Seconda
guerra mondiale e sono pochissimi gli edifici storici originali arrivati
fino a noi. Gli appassionati di architettura moderna, saranno soddisfatti,
al proposito, di trovare una città icona tutta per loro, ma non scordi che è
anche la storia di Düsseldorf ad interessare e incuriosire. La città
è antica di oltre un millennio, si originò durante
il VII secolo da un piccolo insediamento agricolo
e si sviluppò sotto l'imperatore Federico Barbarossa.
Durante il XII
secolo era già in esistenza Kaiserswerth, oggi uno dei distretti
dell'odierna città: si narra che verso l'anno 700 il monaco San Suitbert
fondò l'abbazia
benedettina di Werth, in una piccola isola posizionata su
un'importante punto di passaggio nel fiume Reno, nell'affluente Düssel.
In questo steso luogo, nel 1045, venne costruito il Kaiserpfalz, il
palazzo dell'imperatore (da kaiser, imperatore), designato come una delle
sedi provvisorie dell'imperatore del
Sacro Romano Impero.
Nel 1062,
l'arcivescovo di Colonia, Annone II, fece sequestrare il giovane re
tedesco Enrico IV (avvenimento passato alla storia come il Colpo
di Stato di Kaiserswerth) da cui ottenne la reggenza non ufficiale del
regno. Da quel momento il nome dell'isola cambiò da Werth a
Kaiserswerth. Un secolo dopo, Federico Barbarossa trasferì tutte le
gestione doganali del Reno nella sede del Kaiserswerth. Dal castello
fortificato di Barbarossa, costruito tra il 1174 e il 1184, i soldati
tenevano un occhio vigile su ogni movimento lungo l'importante fiume. Nel
1929 il distretto di Kaiserswerth entrò ufficialmente ad far parte della
città, incluso nello Stadtbezirk 5 (distretto numero 5).
Düsseldorf
si compone attualmente di dieci distretti amministrativi, ognuno di
questi conosciuto con il nome di Stadtbezirk e seguito dal relativo
numero distintivo, da 1 a 10. Ogni distretto possiede un proprio consiglio
comunale (con poteri esclusivamente consultivi), un proprio sindaco ed è a
sua volta suddiviso in quartieri amministrativi detti Landeshauptstadt
(per un totale di 49). Il centro storico di Düsseldorf, chiamato
Altstadt, non è pertanto Kaiserswerth, che si trova appunto situato
nella periferia nord della città (come riportato sopra, nel distretto n. 5),
ma un'area più interna, parte del distretto n. 1 e posta proprio nel centro
della città. Da un punto di vista storico e turistico, l'Altstadt è l'area
più importante della città, ricostruita nel dopoguerra secondo precisi
criteri storico-architettonici e luogo molto popolare e alla moda. La sera e
nel fine settimana si accende il cosiddetto längste Theke der Welt
'bar più lungo del mondo': un chilometro quadrato di circa 260 bar,
discoclub, caffetterie e accoglienti birrifici (si noti in
particolare l'Altbier, per una fresca birra scura fermentata). Nel
complesso un luogo dal fascino irresistibile, vibrante, fatto di stretti
vicoletti, antiche chiese dall'aria misteriosa ed edifici storici così ben
ricostruiti da darti l'impressione di tornare indietro nel tempo. Al
visitatore il centro storico offre le maggiori attrazioni turistiche di
Düsseldorf: impossibile non ritrovarsi nel bel mezzo della piazza
Burgplatz per ammirare i resti del castello Schlossturm,
andato completamente distrutto nel 1872 e oggi ricordato grazie alla sua
unica superstite, la torre. All'interno è ospitato il Museo Navale.
Anche la chiesa St Lambertus Basilika, costruita in
mattoni in stile gotico Basso Reno, disegna i pittoreschi contorni del
paesaggio urbano di Düsseldorf.
L'antico
municipio di Düsseldorf è di sicuro uno dei monumenti più curiosi e
graziosi della città. Lo si ammira ricoperto quasi completamente d'edera,
inusuale per un monumento urbano di tale spessore, ed ha origine nel XVI
secolo. Da allora è sede del parlamento cittadino. Nelle sue sale interne si
ammira in particolare il soffitto dipinto dall'italiano Domenico Zanetti
e da Johannes Spilberg. Davanti al municipio è situata la
statua equestre di Johann Wilhelms II (1658-1716), che fu principe
elettore al Sacro Romano Impero; Jan Wellem come lo chiamano
affettuosamente gli abitanti, un monumento Barocco tra i più
importanti della regione a nord delle Alpi.
Ora,
se proprio ci chiedete di citare un luogo, uno solo, da consigliare a
Düsseldorf, questo deve proprio essere il Rheinuferpromenade, un'area
molto trendy del lungofiume, piena di ristoranti, bar, giovani alla moda,
pattinatori, ciclisti, passeggini... insomma quel tipico insieme
multiculturale di persone e attività da fare invidia a molte altre città in
Europa. Durante i giorni più soleggiati è possibile sedersi nei gradini del
molo e ricaricarsi della giusta energia che una città come Düsseldorf di
sicuro richiede. Numerosi bar e ristoranti offrono una magnifica vista sul
Reno, con la gente che si riversa nei prati della riva, la Oberkassel,
per veder passare i traghetti nel loro giro turistico di turno (se volete, i
biglietti per le crociere sul Reno sono acquistabili presso gli
approdi della Köln Düsseldorfer Rheinschiffahrt).
Anche il quartiere di Königsallee (il
Kö, come viene chiamato dai locali) è molto popolare, con la sua
caratteristica via dello shopping Schadowstrasse (situata sempre nel
distretto n. 1, nei quartieri di Stadtmitte e Pempelfort), una
delle più frequentate di tutta la Germania. Probabilmente poi, avrete da
notare quelle statue di ragazzi sparse un po' ovunque nella città, nove in
tutto, chiamate 'Säulenheilige' e parte di un progetto artistico di
Christoph Pöggeler (esseri umani, privati della loro routine
quotidiana e messi su un piedistallo, a rappresentare la società
contemporanea). L'arte a Düsseldorf è di casa, moderna e
internazionale, fatta di pittura, ceramica, scultura, architettura,
cinema... la città ospita decine e decine di musei, centinaia di gallerie
d'arte, tanti teatri. La reputazione di Düsseldorf non dà adito ad equivoci.
Una città alla moda tra le più importanti della Germania, che affascina per
il suo atteggiamento gentile ed efficiente, tutta da visitare e da non
perdere!
Copyright ©
Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o
parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con
qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Torna su
Ostelli Düsseldorf
Ostelli Germania
Hotel Germania
Hotel Düsseldorf
Carte d'Allemagne
Karte von Deutschland Mapa Alemania Map of Germany
Carte Düsseldorf karte von Düsseldorf Mapa Düsseldorf Map of Düsseldorf
|