|
Sei qui:
Pronto
soccorso bambini >
Emoraggia nel bambino
SOCCORSO DEL BAMBINO - EMORRAGIA
Leggi bene
questa nota prima di proseguire
Emorragia: si parla di emorragia quando si
presenta una perdita di sangue abbondante, si abbassa la pressione del
sangue e si può arrivare allo shock. L'emorragia può essere esterna, a
seguito ad esempio di una ferita, o interna, come nel caso di un trauma.
Quando un bambino subisce un trauma violento, capite bene che è molto
importante farlo controllare da un medico, anche se sembra essere a posto e
non aver riportato ferite.
|
SINTOMI:
sanguinamento di colore
rosso vivo e che esce ad intermittenza se è stata recisa un'arteria. Sanguinamento di colore rosso
scuro con fuoriuscita del sangue continua se è stata recisa una vena.
In entrambi i casi l'emorragia deve
venire arrestata rapidamente, altrimenti si arriva a uno stato di shock, con
pallore del bambino, mani e piedi che diventano freddi, sudore, stato
confusionale, polso debole. Respirazione e battito cardiaco possono allora
fermarsi.
|
|
COSA NON FARE:
non usate cotone idrofilo per
bloccare l'emorragia, non usate il laccio emostatico se non è proprio
necessario, non rimuovete coltelli, schegge o quant'altro da una ferita
all'addome o al torace.
COSA FARE:
mettete il bambino disteso con il
viso girato di lato e le gambe sollevate di circa 25 cm rispetto al corpo,
chiamate subito il 118 e bloccate nel frattempo l'emorragia.
Se la ferita è alla testa
all'addome o al torace, se è a un arto con sanguinamento venoso:
ripiegate un asciugamano di cotone o delle garze sterili e premete con forza
sulla ferita, mantenendo la pressione almeno per 10 minuti, fasciate in modo
stretto in modo che il tampone rimanga premuto sulla ferita.
Portate subito il bambino al pronto
soccorso se la ferita è a un arto ed il sanguinamento è arterioso,
provate comunque a fare come sopra indicato per fermare l'emorragia,
mantenendo una pressione forte continua, se non funziona, e conoscete i
punti di compressione delle arterie, premete sull'arteria che sta tra la
ferita e il cuore finché non arrivano i soccorsi. Una raccomandazione usate
un laccio solo se l'emorragia non si ferma con i sistemi precedenti e siete
distanti dai soccorsi.
Il laccio emostatico deve essere
usato solo se l'emorragia è arteriosa e la ferita è a un arto,
non riuscite a fermare il sanguinamento con lo compressione ed i soccorsi
sono lontani.
Legate il laccio intorno all'arto
sopra la ferita e mettete un bastoncino di legno di 20 cm, o qualcosa di
simile a un bastoncino di legno, sul nodo; avvitate il pezzo di legno fino a
stringere il laccio e bloccate il bastoncino con un secondo nodo, in questo
modo potrete allentare il laccio semplicemente allentando la stretta.
Scrivetevi su un foglietto l'ora in cui avete legato il laccio, consegnando
il foglietto poi e soccorritori.
Punti di compressione arteriosa: se
la ferita è a un arto, soprattutto se vicina alla radice dell'arto,
l'emorragia si può arrestare premendo sui punti in cui passano le arterie
che portano il sangue a quell'arto. Se la ferita è a un braccio, premette
con forza quattro dita, indice medio anulare mignolo, sotto l'incavo della
ascella, in modo da stringere il muscolo contro l’osso, e con il pollice
chiudete la presa dalla parte opposta.
Se la ferita è ad una gamba, cercate
all'inguine il battito dell'arteria femorale e premete poi con i pollici uno
sull'altro sull'arteria fino a interrompere il battito. Imparate a sentire
battito dell'arteria su voi stessi.
Ad ogni modo slegate il laccio per
15 minuti ogni ora e per questi 15 minuti cercate di limitare la perdita di
sangue premendo direttamente sulla ferita.
Se questo breve articolo vi è stato utile, potete mettere un "Mi piace" qui
sotto e iscrivervi alle nostre pagine
Facebook o
Instagram per
aggiornamenti sui nostri articoli.
Se non avete già un kit di pronto
soccorso a casa potreste considerare l'acquisto di un kit di pronto
soccorso per bambini su Amazon, con 68 pezzi fatti apposta per i bimbi (cliccate
nella foto).

Altre problematiche correlate al bambino
Bullismo
= terrorismo verso il prossimo!
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
•
Glossario di Termini medici
Torna su
|