Giovani
e salute
Si
dice da sempre "finché c'è salute", "basta la salute"
ed è vero. La salute è la cosa più importante che abbiamo, il
nostro bene più prezioso. Se non siamo in salute, non
siamo noi stessi, non riusciamo a
godere in pieno della vita. Mantenerci in salute dipende anche
da noi.
Fare attività fisica (dallo sport preferito a
una semplice passeggiata), non è solo piacevole, ma fa funzionare
al meglio il nostro cervello e il nostro apparato immunitario.
Una passeggiata al giorno
aumenta la nostra resistenza alle malattie e contribuisce
a mantenere il nostro buon umore. Anche quando prendete
la patente, un momento importante nella vita di ogni
giovane, cercate di non usare la macchina così spesso
come a volte succede. È da giovani che ci si impigrisce
o si comincia uno stile di vita salutare che ci accompagnerà
e ci formerà. Alimentarsi
in modo variegato, in quantità moderate e rispettando
ritmi e tempi per consumare i pasti, è buon senso.
|
|
Limitare il consumo di zuccheri e grassi
animali, che portano il nostro corpo a richiederne sempre
di più. Evitare o moderare l' uso di alcolici; evitare
il tabacco. Riposare a sufficienza concedendosi, ogni tanto,
una piccola pausa per prevenire lo stress. Imparare a riconoscere
i segnali del nostro corpo, evitando di ricorrere ai medicinali
per ogni piccolo disturbo. Non correre rischi inutili. Allacciare
le cinture di sicurezza in auto, indossare il casco in moto.
Usare il preservativo in caso di rapporti sessuali non sicuri.
Insomma i consigli per avere coscienza di sé e vivere al
meglio ogni giorno sono tanti. In questo spazio cercheremo di approfondirne
alcuni...
•
Breve storia della
medicina
•
Leggere una ricetta
medica
•
Difese immunitarie
•
Analisi del sangue
significato dei termini
•
Psicofarmaci ai minori?
•
Anoressia
e bulimia
•
Intolleranze alimentari
•
Celiachia
•
Pronto
soccorso bambini
•
Antibiotici, controindicazioni e resistenza agli antibiotici
•
Bagno dopo mangiato, acqua mare e digestione
•
Salute al computer
•
Caldo estivo: consigli pratici
•
Autismo
Le
informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero
non essere accurate. I contenuti hanno solo fine
illustrativo e non sostituiscono il parere medico
Copyright © Informagiovani-italia.com.
La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi
supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione
scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Torna
su
|