Sei qui:
Glossario di Termini medici
>
Gruppi Sanguigni

Il sangue differisce da un individuo all'altro per
certe caratteristiche chimiche dei globuli rossi, e fa distinguere quelle
che vengono chiamati gruppi sanguigni. Di questi il più noto è il sistema
A-B-0 che si distingue a sua volta in quattro sottogruppi: 0, A, B, AB. Gli
appartenenti al gruppo zero sono donatori universali perché possono donare
il sangue assoggetti di qualsiasi gruppo, ma possono riceverlo solo da
individui di gruppo zero. gli appartenenti al gruppo A possono donare il
sangue solo a soggetti di gruppo A a quelli di gruppo AB , e ricevere sangue
da soggetti di gruppo A e 0. Gli appartenenti al gruppo B possono donare
sangue a soggetti di gruppo di a quelli di gruppo AB, e ricevere
sangue dal gruppo B e 0. infine, gli appartenenti al gruppo AB sono detti
ricevitori universali perché possono ricevere sangue da qualsiasi gruppo, a
donarlo solo a soggetti di gruppo AB.
Nei globuli rossi sono presenti gli antigeni
legati al sistema AB0, ma anche altri legati ad un altro fattore, il fattore
Rh. In breve sulla superficie dei globuli rossi di circa l'85% della
popolazione è presente l'agglutinogeno Rh (abbreviazione di Machasus Reshus,
la scimmia nella quale venne scoperto nel 1940). questi individui vengono
detti Rh positivi, mentre coloro che non è sono portatori, cioè il 15% della
popolazione, sono detti Rh negativi. Gli Rh negativi possono formare nel
proprio sangue agglutinine (anticorpi capaci di distruggere i globuli rossi)
contro l'agglutinogeno Rh entrando in contatto con eritrociti ( i globuli
rossi) Rh positivi (ad esempio in seguito a trasfusione di sangue). in altre
parole, tra Rh positivi è Rh negativi esiste una incompatibilità che è causa
di emolisi, cioè la rottura dei globuli rossi. oltre ai principali esistono
numerosi altri gruppi sanguigni, M, N, P, H, I e altri.
Le
informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere
accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il
parere medico
Torna
su
|