Imt - Institute for
Advanced Studies Lucca. L'Istituto IMT di Lucca è un centro di ricerca
post-laurea che offre dottorati e master in diverse discipline, dalle
scienze cognitive alle tecnologie digitali, in collaborazione con università
italiane ed estere.
Seppure giovanissimo, nato da
pochi anni, l'istituto di studi post universitari
dell'IMT, Institute for Advanced Studies di Lucca
è già annoverato tra le scuole di dottorato
d’eccellenza. IMT è acronimo di " Istituzioni, Mercati,
Tecnologie". Si trova in una città ricca di storia e anche
deliziosa dove la qualità della vita è palpabile. Il campus di
questo
|
|
Istituto si trova per la
maggior all'interno del Complesso di San Francesco,
recentemente restaurato, e ospita gli alloggi per gli
studenti, laboratori, aule, uffici, la mensa e gli spazi
ricreativi. Vi risiedono giovani studiosi di
talento provenienti
da tutti i paesi del mondo. È un Ateneo pubblico, ma
allo stesso tempo, gode del supporto, oltre che del
comune e della provincia di Lucca, delle principali
fondazioni bancarie cittadine, come la Fondazione Cassa
di Risparmio di Lucca e
di diversi importanti atenei italiani, tra cui
l'Università di Pisa.Nella chiesa di San Ponziano si trova la Biblioteca di IMT, che
mette a disposizione del pubblico interno ed esterno molti materiali di
ricerca in formato multimediale e cartaceo.
Storia
Lucca
da sempre è stata città di cultura e attenta alla cultura. Nel 1300 alcuni documenti mostrano i primi
tentativi di stabilire centri di istruzione superiore. Nel 1369 l'imperatore Carlo IV diede dispensa ufficiale nella
Repubblica di nuova costituzione di Lucca per istituire uno Studium generale
in città. Gli avvenimenti si succedettero nel tempo e si arrivò alla
costituzione della Scuola Reale, la cui attività venne interrotta nel
1849, a seguito della reversione del Ducato di Lucca al Granducato di
Toscana nel 1847 per poi scomparire definitivamente nel 1867. L’IMT si rifà
idealmente a quella realtà che aveva lasciato un grande vuoto. L’IMT
Institute for Advanced Studies Lucca è stato fondato nel 2004 grazie ad una
sinergia tra tre enti: il Consorzio Inter Universitario di Studi
Superiori (il Cisa, formato dall’Università Luiss Guido Carli di Roma, dalla
Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e dal Politecnico di Milano);
l’Università di Pisa e la Fondazione lucchese per l’Alta Formazione e la
Ricerca (Fondazione di Lucca di Studi Avanzati e Ricerche o FLAFR),
sostenute dal Comune lucchese, Provincia di Lucca, Fondazione Cassa di
Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Camera di Commercio
di Lucca e l'Associazione degli Industriali della Provincia di Lucca. L’IMT
è stato formalmente istituito con decreto del Ministero dell'Istruzione,
dell'Università e della Ricerca sottoscritto il 18 novembre 2005 e
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. Si tratta, è specificato nel suo
Statuto, di un "
istituto di istruzione superiore di formazione dottorale
con alta ordinanza speciale". Il primo direttore, nonché fondatore, è
stato il professor Fabio Pammolli, attualmente qui docente di
Economia e Management. Gli è succeduto nella direzione dell’IMT il professor
Alberto Bemporad, dal 2012. Nel febbraio 2008 venne sottoscritta una
convenzione con la FLAFR (Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca) per
sostenere la mission dell'Istituto, fornendo sussidi di immobili,
beni e servizi e anche capitali. Il 22 aprile 2011 il Consiglio di
Amministrazione ha approvato i suoi nuovi statuti, rivisti in base alla
cosiddetta Legge Gelmini.
L’Università oggi
L’IMT
Institute for Advanced Studies da quando è stato fondato è sempre ai massimi
livelli, con docenti molto ben preparati. Chi esce da qui
sa che potrà affrontare con sicurezza e competenza gli incarichi più
delicati e che farà parte di una vera e propria élite. Inoltre avrà certo la piena padronanza della lingua inglese, visto
che tutti i programmi
di dottorato sono svolti esclusivamente in inglese. I programmi di ricerca e
di dottorato di ricerca si incentrano sul cambiamento istituzionale e
tecnologico, sul ruolo delle organizzazioni e dei mercati dei sistemi
economici, sull’analisi di sistemi complessi nel campo delle scienze
sociali, informatica e ingegneria. Vi è una stretta interazione con la
realtà produttiva e sociale del territorio. Qui l’approccio è fortemente
interdisciplinare, il che consente di "
respirare a pieni polmoni" un
ambiente integrato per i principali ricercatori in ingegneria e informatica,
economia e scienza della gestione, fisica statistica e scienze sociali.
Gli studi
L’IMT
Institute for Advanced Studies Lucca offre un programma multidisciplinare
che integra competenze scientifiche di economia, ingegneria, informatica,
fisica e scienze sociali, articolato in quattro percorsi principali:
- Computer, Computer, Decision, and Systems Sciences
(CDSS) (con programmi di studio tematico in Computer Science, CS; Control
Systems, SYS; Image Analysis, IA; Management Science, MS);
-
Economics (ECON);
-
Management and Development of Cultural Heritage (MDCH) (Gestione e
sviluppo del patrimonio culturale);
-
Political History (POLHIST).
Grazie ad una serie selezionata di corsi di Laurea condotti da ricercatori
di fama mondiale, vengono fornite le competenze teoriche e gli
strumenti avanzati, per affrontare in modo rigoroso tantissimi problemi di
analisi, di progettazione e di gestione, necessari per la soluzione di un
ampio ventaglio di problemi economici, tecnici e sociali.
Il processo di apprendimento è favorito
dalla presenza delle unità di ricerca dell'istituto, in cui lo studente è
inserito all'interno di un ambiente stimolante per il compimento delle
ricerche. A integrazione della già intensa attività didattica, vengono
organizzati anche molti seminari che completano il programma formativo. I dottorandi, oltre a
ricevere una borsa di studio di ricerca, e alla possibilità di trascorrere
periodi all'estero di approfondimento e ricerca, sono offerti alloggio
on-campus e l’accesso giornaliero alla mensa.
Il campus
L’attività si svolge all'interno di un campus nuovissimo e completamente
integrato nel centro storico di questa bellissima città toscana ed è,
pertanto un posto ideale per studiare e vivere. Il campus
si compone di diversi edifici, tutti a pochi
minuti l'uno dall'altro all'interno delle mura.
Attualmente, gli edifici che compongono il campus si estendono su una
superficie di ben 6.000 metri quadrati. Nel
luglio del 2013 si è aggiunto al "
corpo" già presente anche il complesso di
San Francesco, il quale, splendidamente e meticolosamente restaurato,
comprende la Chiesa di San Francesco (da utilizzare per i grandi eventi), la
Cappella Guinigi (per seminari ed eventi più piccoli), la "
Sala delle
Colonne" (per seminari e riunioni), aule, strutture residenziali per gli
studenti, l'alloggio a breve e medio termine per la visita della facoltà,
spazi per uffici per docenti e personale, la mensa, e numerose aree interne
ed esterne per lo studio e la socializzazione. Gli studenti che si
qualificano per una borsa di studio possono usufruire di un alloggio
gratuito proprio nella stupenda cornice del nel San Francesco, mentre tutti
gli studenti e docenti hanno libero accesso alla mensa. Per quanto riguarda
gli uffici dell’amministrazione, essi sono nel palazzo ex-Boccherini
(un ex conservatorio restaurato). La Biblioteca dell’IMT si trova
all'interno della chiesa restaurata di San Ponziano; quest’ultima non
conserva solo libri e riviste, ma anche gli uffici della facoltà. Tutte le
strutture del campus e i restauri sono avvenuti grazie alla Fondazione Cassa di
Risparmio di Lucca.
Alloggio
L’IMT
Institute for Advanced Studies può accogliere gli ospiti a breve termine
nelle sue Residence Halls o appartamenti. La possibilità di beneficiare di questi alloggi
dipende da diversi fattori. La cosa migliore è contattare direttamente la
segreteria dell’Istituto per sapere se si abbia diritto alle sue strutture.
Se questo non fosse possibile, si riceverà il supporto nella ricerca di un
alloggio adatto alle spese che si è in grado di sostenere per il periodo del
soggiorno.
IMT Institute for Advanced
Studies
Piazza S. Ponziano, 6
55100 Lucca
Tel.: +39 0583 4326561
Sito:
www.imtlucca.it
Copyright ©
Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque
forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza
autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Ostelli Lucca
Ostelli Italia
Auberges de Jeunesse Italie
Hotel Lucca
Carte Lucques
Karte von Lucca
Mapa Lucca
Map of Lucca
Carte de la Toscane Karte von Toskana Mapa Toscana Map of Tuscany
Carte d'Italie
Karte von Italien Mapa Italia Map of Italy |