Musei a Valencia


I musei di Valencia sono numerosi e
importanti. Alcuni di essi sono molto quotati anche a livello internazionale. Raccontano non solo della storia
della città
attraverso le varie sfaccettature dell'arte, ma anche il suo
futuro. Dall'arte barocca alla ceramica, dall'archeologia all'arte sacra,
fino ad arrivare ai grandi e imponenti mondi delle scienze, a due passi dal
centro storico.
Valencia deve la sua rinascita soprattutto
alla cultura e al mondo che questa è riuscita a generare nell'ultimo
ventennio.
|
|
Santiago Calatrava, nato nel 1951 nell'attuale distretto
di Benimàmet, è uno dei maggiori artefici della nuova Valencia. Il complesso
da lui disegnato, Ciutat de les Arts i les Ciències (Città delle Arti
e delle Scienze) da quando è stata inaugurato nel 1998 ha visto la visita di
milioni di persone, diventando una delle più importanti destinazioni
turistiche della città.
Qualche informazione utile:
-
alcuni dei musei di Valencia hanno
accesso gratuito il sabato, la domenica e durante le maggiori
festività;
-
la maggior parte dei musei sono
aperti dalla 10.00 alle 14.00 e dalle 16.30 alle 20.30. La
domenica l'orario va dalle 10.00 alle 15.00
Musei
della Città delle Arti e delle Scienze di Valencia
Autopista del Saler
Area: Est del fiume Turia
Tel: +34 902 100 031
Come arrivare: bus n. 1, 13, 14, 15, 19,
35, 95 e 40; in taxi (circa 8 euro); GPS: 39º 27' 13'' N, 0º 21' 1'' W;
Metro: Joaquin Sorolla / Alameda e 15 minuti a piedi.
La Città delle Arti e delle Scienze di
Valencia è un complesso dedicato alla divulgazione scientifica e culturale
universale e si compone di cinque elementi principali: Hemisfèric (IMAX
cinema e proiezioni digitali), Umbracle (giardini e parcheggio), Museo delle
Scienze Principe Felipe (innovativo centro di scienza interattiva),
Oceanografico (il più grande acquario d'Europa con oltre 500 specie marine)
e il Palau de les Arts Reina Sofía (Operà House). L'Agorà conferisce al
complesso uno spazio multifunzionale. Del complesso, gli elementi in esso
contenuti sono tutti interessanti e richiedono quasi un'intera giornata di
visita, in dettaglio:
Museo delle Scienze Principe
Felipe (lo scheletro della balena)
Una struttura enorme su tre piani di
scienza ultra-interattivo su temi come elettricità, leggi fisiche, laser,
corpo umano, scienze dello sport, suono, luci, planetario, e molte altre
interessanti attrazioni affascinanti. La visita è interattiva, significa che
è possibile tirare, spingere, toccare, torcere. Tempo medio di
visualizzazione: 3 ore
Palau de les Arts Reina Sofia
(la grande conchiglia)
Il teatro dell'Opera valenziana offre una
delle migliori acustiche del mondo, in grandezza secondo solo alla Opera
House di Sydney. Si compone di una sala principale per concerti; di una sala
Magistral per musica da camera; di un Auditorium per concerti di musica
classica; di un Teatro de Càmara e di una sala delle Esposizione.
Oceanografic
Il più grande parco marino d'Europa vi
aspetta con i suoi grandi acquari, sotterranei. Migliaia di specie di fauna
e flora marina, dall'artico al mediterraneo. Da non perdere.
L'Hemisfere (il grande
occhio semi-aperto)
Ospita il cinema Imax e circa 7 spettacoli
al giorno in programma, tutti a carattere didattico e visivo. Lo schermo è
in alto, sul soffitto.
L'Umbracle
Siamo nella grande Serra di Valencia, un
percorso unico, nel lusso del verde e circondati da piante provenienti da
ogni parte del mondo. Accesso gratuito.
Torna su
Museo Nacional de
Ceramica Gonzalez Marti
C/O
Palacio Del Marques De Dos Aguas
Poeta Querol 2
Area: centro storico sud / Plaza
Ayantamento
Tel: +34 96 351 63 92
Il museo è situato all'interno di uno dei
palazzi più belli di Valencia, il Palacio Del Marques De Dos Aguas, noto per
le splendide decorazioni rococò (si noterà in particolare l'entrata, una
delle attrazioni turistiche maggiori della città). Molte delle sale sono
state conservate nell'originario stile gotico del XV secolo, altre in stile
orientalista e Barocco, tutte a rappresentare la benestante vita in voga a
Valencia durante il Settecento e l'Ottocento. I lussuosi interni contengono
pregiate collezioni di ceramiche dalla preistoria all'epoca islamica alle
opere opere moderne, un'ottima occasione per vedere come la ceramica si è
evoluta nel tempo.
Torna su
IVAM (Instituto
Valenciano de Arte Moderno)
Calle Guillém Castro 118
Area: Barrio del Carmen
Tel: +34 96 386 30 00
Bus: 5
Note: ingresso gratuito la domenica
Di gran lunga uno dei musei d'arte più
importanti della Spagna e il primo museo d'arte moderna del paese (dal
1989). L'IVAM di Valencia è uno spazio ampio e dinamico, con varie mostre a
rotazione, una collezione permanente piccola che dare spazio alla promozione
di nuovi nomi. Il gigantesco complesso è composto da due siti: un edificio
ultramoderno e uno del XIII secolo, situato in un ex convento: il Centro
Julio González è dedicato all'artista d'avanguardia spagnola i cui
dipinti, sculture, disegni formano il nucleo della collezione permanente.
González è stato un pioniere della scultura in ferro. Il vicino Centro
del Carmen, l'antico convento, con chiostri del XIV e XVI secolo, ospita
mostre temporanee di arte contemporanea. La mostra permanente include opere
di Ignacio Pinazo, i cui dipinti e disegni segnano l'inizio del
Modernismo a Valencia. Non si manchi la sezione dedicata alla
fotografia, una delle più interessanti. All'interno sono ospitate:
ristorante, caffetteria, libreria, biblioteca, eventi occasionali di musica
e arte.
Torna su
Museo delel Belle Arti di
Valencia (Museo de Bellas Artes de Valencia)
San Pío V 9
Area: Est del fiume Turia / Città delle
Arti e delle Scienze
Tel: +34 96 387 03 00
Metro: Alameda
Uno dei più interessanti musei della
Spagna, il museo delle Belle Arti di Valencia ospita importanti collezioni
di arte valenziana e arte fiamminga, tra cui il celebre autoritratto di
Velázquez e una sala intera è dedicata a Goya. Altri artisti in esposizione
sono Bosch, Morales,
El Greco, Ribera, Murillo, Pinturicchio e Sorolla. Al
piano terra è disposta una splendida collezione di arte sacra, tra cui il
retablo del Fray Bonifacio Ferrer, del tardo medioevo. Si noterà al
primo piano l'antico Mosaico delle nove muse proveniente dalla
Valencia romana. Al secondo piano trovano posto gli artisti
dell'Espressionismo.
Torna su
Museo de la
Ciudad (Palacio de Berbedel)
Plaza de Arzobispo 3
Area: Barrio del Carmen / cattedrale
Tel: +34 96 352 54 78
Note: sabato e domenica ingresso gratuito
Il Museo della Città è situato in un antico
palazzo nobiliare, che ospita collezioni d'arte dal XV al XX secolo, di
proprietà del governo valenziano e privati. Quasi tutte le pittura e
sculture sono di artisti di Valencia, e sono per la maggior parte di
tematica religiosa. Il museo ospita anche una mostra di pesi, bilance,
serrature e chiavi del periodo medievale.
Torna su
Museo del
Carmen
Calle Museo, 2
Area: Barrio del Carmen / Plaza del Carmen
Tel: + 34 96 315 20 24
Situato nel cuore storico della città,
nelle antiche sale della chiesa del Carmen, il museo del Carmen non racconta
solo la storia gotica, barocca e rinascimentale dell'architettura che lo
ospita. Si apprezzano così collezioni di arte islamica, del XIX secolo o
della Biennale festival di Modern Art.
Torna su
Museo de Prehistoria e de
Etnologia
C/O la Beneficiencia
Calle Corona 36
Area: Barrio del Carmen
Tel: + 34 96 388 35 65
Due musei in uno: uno legato ai reperti
paleolitici della Cueva de Parpalló (Gandía) e altre zone. Si nota in
particolare la presenza di una piccola statuina del IV secolo a.C. chiamata
il Guerrero de Moixent. Il museo etnologico si apprezza più che altro
per le interessanti fotografia d'epoca.
Torna su
Museo dei soldatini di piombo
Calle de Caballeros 20
Area: Barrio del Carmen
Tel: +34 96 391 86 75
Ci piace questo museo e non solo perché fa
ritornare bambini tutti coloro che lo visitano. All'interno pare siano
custoditi più di un milione di piccoli soldatini, una delle più grandi del
mondo.
Torna su
Museo
della Copa America
C/O Casa de la Copa America
Muelle de la Aduana, s/n.
(entrata Edificio del Reloj y Tinglado 2)
Area: Porto
Tel: +34 963 674 167
La Casa de la Copa America racconta tutta
la storia dalle origini della Coppa America di vela dal 1851 ad oggi.
All'esterno, in uno dei padiglioni del vecchio porto adiacente all'edificio,
è possibile visualizzare i modelli di tutti i vincitori, attraverso la
storia e vedere come il design degli yacht (così cruciale in questa
competizione) è cambiato nel tempo.
Torna su
Almudin di
Valencia
Plaza de San Luis Beltrán, 1
Area: Centro storico Nord
Tel: +34 96 352 54 78
Nel Quattrocento l'edificio dell'Almudin
era un granaio, in stile gotico. Nel 1969 venne dichiarato monumento
nazionale. Oggi ospita una galleria d'arte, tra le più interessanti della
città. Si noteranno i caratteristici affreschi medievali raffiguranti scene
di vita quotidiana della Valencia del XV secolo.
Torna su
Casa-Museo Jose Benlliure
23 Blanquerias,
Area. Barrio del Carmen
Tel: + 34 96 391 16 62
I Benlliure erano una famosa famiglia di
artisti del primo Novecento. Il più famoso fu José, ma c'erano anche
Peppino, suo figlio, e Mariano, il fratello. La casa racconta la loro
storia. Jose Benlliure era un pittore molto prominente nella vita
artistica spagnola di fine XIX e inizio XX secolo. Il suo stile è di solito
indicato come classicismo accademico. Trascorso molto tempo in Italia, passò
il resto della sua vita nella sua nativa Valencia. Il Museo di Belle Arti
conserva una delle opere più importanti dell'artista.
Museo Taurino
Pasaje del Dr Serra
Area: L'Eixample
Tel: +34 96388 37 38
Collezione di cimeli delle corride della
città, con documentari e fotografie varie.
Torna su
Museo delle
Fallas (o Fallero)
Plaza de Monteolivete, 4
Area: Est del fiume Turia
Tel: +34 96 352 54 78
Orari: martedì-sabato (10.00-14.00 e
16.30-20.30); domenica 10.00-15.00
Museo dedicato alla Las Fallas, le
cui celebrazioni si tengono nella settimana del 19 marzo, festa di San Jose.
Per l'occasione si costruiscono fantocci in cartapesta, chiamate Ninot,
caricature di personaggi famosi che sfilano per le strade delle città. Nel
museo sono conservati le figure più piccole, salvate dal rogo per votazione
popolare.
Torna su
Ostelli Valencia
Ostelli Spagna
Hotel Spagna
Hotel Valencia
Carte d'Espagne Karte von Spanien
Mapa de España Map of Spain
Carte de Valencia Karte von Valencia Mapa Valencia Map of Valencia
|