Musei a Friburgo
Museo Agostiniano
Il nuovo Museo Agostiniano presenta la sua
rinomata collezione d'arte medievale e di pittura del XIX secolo. Grazie
all'architetto Christoph Mackler, l'ex chiesa conventuale è diventata uno
straordinario museo che offre incantevoli punti di vista interni ed esterni e
consente di avvicinarsi alle opere dalle prospettive più diverse. Informazioni
sulle mostre temporanee disponibili sul sito internet del museo.
Augustinerplatz
Tel. +49 761 201 2521
|
|
Casa Wentzinger - Museo di Storia Cittadina
(Wentzingerhaus)
Il Museo di Storia Cittadina è allestito
nell'abitazione tardo barocca dell'artista e benefattore Johann Christian
Wentzinger, ed espone tesori di 900 anni di storia cittadina. Tra i temi della
mostra permanente vi sono i monasteri, l'università, le corporazioni, il coni;
sono esposte inoltre una selezione di opere del "padrone di casa" e i modelli
della città e della cattedrale.
Münsterplatz 30
Tel. +49 761 201 2515
Museo di Storia Naturale (Naturmuseum)
Il Museo di Storia Naturale di Friburgo è un
luogo di intrattenimento e apprendimento, meta ideale per tutta la famiglia.
All'insegna del motto "Vivere in rete", minerali, pietre preziose, fossili,
animali e piante illustrano la nascita delle forme di vita in acqua, sulla terra
nell'aria. La raccolta etnologica è presentata in mostre straordinarie (cioè non
permanenti). Informazioni aggiornate sul sito internet del museo.
Gerberau 32
Tel. +49 761 201 2566
Museo d'Arte Moderna (Museum Für Neue Kunst)
Nel Museo d'Arte Moderna, capolavori dal classicismo
moderno ai contemporanei rappresentano le principali correnti artistiche degli
ultimi 100 anni. La collezione ha un carattere inconfondibile; il suo focus sono
i più importanti artisti regionali e i principali influssi internazionali.
Informazioni sul programma e sulle mostre temporanee nel sito internet del
museo.
Marienstrasse 10
Tel. +49 761 201 2583
Museo Archeologico nella Villa Colombi (Colombischössle)
Il museo nella Villa Colombi del 1861 conduce il
visitatore in un viaggio attraverso i millenni. Sono esposti reperti dalla
preistoria al medioevo provenienti dalla Brisgovia e nel Baden meridionale.
Colombischössle, Rotteckring 5
Tel. +49 761 201 2571
Uniseum Friburgo
Il cosiddetto Uniseum di Friburgo della
Albert-Ludwigs-Universität di Friburgo funge sia da museo sia da forum. Offre ai
visitatori la possibilità di conoscere molteplici aspetti delle attività
quotidiane dell'università, della ricerca e dell'insegnamento , dal XV secolo
fino ai giorni nostri. L'Uniseum non è stato progettato solo per essere un
museo, bensì anche per fungere da luogo di insegnamento accademico
dell'università.
Orari di Apertura
giovedì e sabato: dalle 14 alle 18; venerdì dalle 14
alle 20;
Visite guidate: 14:15 e 16:15
Tel. +49 761 203 3835
www.uniseum.de
Cella delle figurine di piombo nella Schwarebentor
(Zinnfigurenklause im Schwarebentor)
Un museo di storia, illustrata tramite diorami con
figurine di piombo. Sono esposti 17 diorami con circa 6000 figurine di piombo e
24 fortezze della regione.
Tel. +49 761 24231
Aperto da maggio a ottobre
Museo del Carnevale Alemanno
Nella casa "Zum grünen Jaspis", l'associazione
carnevalesca della Brisgovia presenta la Storia del Carnevale, dalle origini
medievali fino all'odierno "Carnevale Alemanno"
Turmstrasse 14
Tel. +49 761 508 143
Aperto: sabato dalle 10 alle 14
Ingresso libero
Museo della Miniera Schauinsland (Musems-Bergwerk
Schauinsland)
Unico nel suo genere in tutta l'Europa Centrale, il
museo rivive 800 anni di storia delle miniere, nella maggior parte miniere
d'argento della Germania meridionale. Aperto da maggio a fine ottobre. A cinque
minuti a piedi dalla stazione della funivia sulla vetta dello Shauinsland.
Tel. +49 761 26468
www.schauinsland.de
Copyright
© Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale,
in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo
è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.: Paypal
☕
|