Sei qui:
Natale in Europa >
Nel
periodo natalizio Bruxelles si illumina a festa con il grande albero in Grand
Place, i mercatini tradizionali e le bancarelle di dolci tipici che diffondono
profumi irresistibili.
Ogni
anno, a dicembre, il centro storico di Bruxelles si
trasforma in un villaggio di Natale. La
Grand-Place e le strade a lei limitrofe diventano
un'appendice della casa di Babbo Natale, con grande gioia di
grandi e piccini. Quest'anno, la città ospite della capitale
belga è Tallinn, capitale a sua volta della
Repubblica di
Estonia: in offerta quindi non una ma due città, gemellate per
l'occasione in un mix di grandi specialità regionali. Un
incontro consono alla vera anima della città, quella che la
incorona capitale d'Europa. |
|
Immaginate
i simboli più cari di Bruxelles, gli animati Tintin e il piccolo
Manneken Pis: li trovate un po'
ovunque in città, quasi come se si aggirassero curiosi tra le vie illuminate,
alla scoperta di doni e bontà culinarie. Da Place Saint-Jean fino alla
Piazza Ste-Catherine, passando per la Bourse (la Borsa valori belga)
e il mercato del pesce, il centro della capitale belga si riempie di 220
piccole casette di campagna, pronte a raccontare la più bella favola di Natale.
Migliaia i doni e le idee regalo, la Grand-Place diventa una monumentale
installazione luminosa, riportando a nuova vita, come ogni anno, le più
classiche tradizioni natalizie e rinnovando, allo stesso tempo, lo stupore della
gente.
Se state cercando un
luogo speciale e di
atmosfera dove passare
il Natale date
un'occhiata alle decine
di guide sulle città
europee più
caratteristiche e di
atmosfera:
Natale in Europa
Suoni e luci si completano di
concerti e rappresentazioni ogni sabato del mese. Animati da nuova carica
vitale, si muovono tra la gente, le vie, le scalinate e le piazze, arrivando
fino all'Hotel de Ville, al Palazzo reale, agli imponenti vetrate
degli edifici della Unione Europea, fino ad arrivare ai caffè e ai
bar più frequentati (quelli di maggiore tendenza, come La Fleur en Papier
Doré o Goupil le Fol) e alle altre costruzioni del XVI secolo. Sapevate che
l'Hotel de Ville di Bruxelles è stato costruito nell'esatto centro della città e
che lo stesso imperatore
Carlo V vi pose la prima pietra durante la sua
costruzione?
Continuiamo
a seguire i nostri due stravaganti amici verso la Rue au Beurre
(letteralmente via al Burro) per scoprire i negozi di pizzi e merletti, e
gli arazzi di Bruxelles, trovandovi tonnellate di originali idee regalo.
La strada conduce nuovamente alla via della Borsa, che a sua volta si
immettere nel villaggio natalizio,uno dei mercatini di Natale più grandi
di tutto il Belgio: i piccoli chalet in legno sono già installati, e i venditori
e gli artigiani sembrano aspettare proprio noi per proporre i doni e la
possibilità di degustare deliziose specialità invernali o bere rigeneranti
bevande calde, come il vin brulé.
Si prosegue con una passeggiata per Rue Devaux e Rue Sainte-Catherine,che
conducono alla piazza di Sainte-Catherine, dove sono situati il Mostro
di ghiaccio e la Torre Nera, di sicuro un vero piacere per le
famiglie con i bambini al seguito. In attesa, mentre i piccoli si intrattengono,
si ha la possibilità di visitare il settore del mercato di Natale di Tallinn,
per scoprire l'affascinante mondo di una località ancora più nordica. Nel tardo
pomeriggio, la strana compagnia si dirige verso il mercato del pesce, che
per l'occasione si trasforma in una grande pista di pattinaggio sul ghiaccio,
una delle attrazioni principali della città in inverno. I bambini possono
tranquillamente pattinare in una pista piccola, appositamente organizzata per
loro, mentre gli adulti ancora una volta possono tenere d'occhio i figli e allo
stesso tempo rilassarsi assaggiando una delle ottime birre locali.
Non si può lasciare Bruxelles e il suo Natale senza aver provato almeno una
volta la grande ruota panoramica, situata nei pressi della pista di
pattinaggio. Lo spettacolo di questa gigantesca macchina è ancora più
incredibile alla sera, con l'accendersi delle sue 18.000 lampadine. Mentre si
cammina attraverso le bancarelle del mercatino si incontreranno anche varie
rappresentazioni teatrali, concerti, processioni della tradizione religiosa e
folcloristica e tanti, tantissimi, artisti di strada. In un solo mese, la città
unisce il nuovo al passato, le attrazioni popolari si riempiono di rinnovati
colori invernali e di tradizioni tipiche del Natale belga.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione
totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto
e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile offrici
un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ), così ci aiuterai ad andare avanti per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente.: Paypal
☕
Ostelli Bruxelles
Hotel a Bruxelles
Carte de Belgique
Karte von Belgien
Mapa Bélgica
Map of Belgium
Carte de
Bruxelles
Karte von Brüssel
Mapa Bruselas
Map of Brussels
|