Sei qui:
Natale in Europa>
Natale a Klagenfurt
- Mercatini ed eventi natalizi.
Con
i suoi mercatini tipici, l'albero di Natale in piazza e l'incantevole atmosfera
delle Alpi innevate, Klagenfurt è una meta perfetta per vivere la magia del
Natale in Austria.
Nelle stagioni calde Klagenfurt
offre un idillico paesaggio tra sentieri nei boschi
e passeggiate in riva al lago di Wörthersee,
in inverno il panorama si trasforma in qualcosa di
altrettanto speciale. Orgoglio della regione
austriaca della Carinzia, la città di
Klagenfurt nei mesi autunnali e invernali si prepara
al suo periodo più di atmosfera, il Natale.
|
|
Secondo la leggenda, la zona intorno a
Klagenfurt era infestata da un drago, il
Lindwurm. Un giovane molto coraggioso lo uccise e come risultato la città
venne fondata. Gli
abitanti ricordano l'evento con monumenti sparsi un po' ovunque, primo tra tutti
il dragone che sputa fuoco nella Neuer Platz. La
piazza è la maggiore della città, abbellita anche dall'edificio municipale del
Landhaus, sede del parlamento della Carinzia ed edificio di grande
importanza architettonica. Ed è proprio nella Neuer Platz che il Natale di
Klagenfurt trova la sua più alta espressione festiva. Chi può resistere alle
illuminate, profumate, coloratissime bancarelle del mercatino di Natale
del periodo dell'Avvento? Dal 21 novembre al 24 dicembre di ogni anno, la grande
tradizione natalizia austriaca, in questo caso con il Klagenfurt 'Christkindl
Market, ci permette di ammirare non solo gli addobbi fatti a mano del grande
albero di Natale, ma anche canti natalizi e musica Gospel, calde cialde
profumate e deliziosi vin brulé.
Se state cercando un
luogo speciale e di
atmosfera dove passare
il Natale date
un'occhiata alle decine
di guide sulle città
europee più
caratteristiche e di
atmosfera:
Natale in Europa
Si incontrano persone provenienti da tutta la Carinzia, dalla
vicinissima Italia e dalla Slovenia; tutti entusiasti di
passeggiare tra gli stand decorati con rami di abete, luci e prodotti
dell'artigianato locale. Una grande esperienza per grandi e piccini!
Lasciatevi andare alla fresca aria di montagna che a Natale si trasforma in una
ricca e piccante fragranza di biscotti di Natale, mele arrosto e vin brulé con
la cannella e i chiodi di garofano. La varietà gastronomica della Carinzia
nel periodo natalizio diventa infatti ancora più affascinante ed
attraente con i grappini fatti in casa (Edelbrände), con i piatti
energetici preparati secondo le antiche ricette contadine locali e tramandate da
generazioni in generazione: personalmente, ci siamo innamorati della zuppa
Sack und Pack ,
che consiste di gnocchi di patate
fatti bollire in una minestra di patate dorata nella cipolla.
In ogni
angolo della città verrete accolti dal profumo invitante delle torte
appena sfornate nelle pasticcerie e nei panifici: se provate quello del mercato,
il Der Bäcker Legat (sublime!) avrete modo di scoprire che il
Reindling, un dolce tradizionale riempito con cannella, zucchero e uvetta
passa, è in fase di preparazione. Sempre in giro tra una bancarella e l'altra vi
capiterà di incappare in alcune come quella di Ferdinando Cimzar, dove
avrete modo di riempirvi occhi, naso e non ultimo palato, con tanto di fragole,
banane, ananas e uva, tutte ricoperte di cioccolato!
Come in
tutta l'Austria il barbuto Babbo Natale è qui conosciuto con il nome di
Nikolaus (San Nicola); il 5 dicembre viene preceduto da un folto gruppo
di personaggi, alquanto grotteschi, tra cui il diabolico Krampus, che di
casa in casa si incammina ad elargire avvertimenti ai bimbi monelli. Sarà poi
San Nicola a distribuire i regali ai bambini che durante l'anno sono stati
bravi.
Nei
dintorni e nella campagna, il bianco silenzio delle valli innevate, ricorda
al visitatore che qui la popolazione ama vivere il periodo dell'Avvento con il
silenzio, in raccoglimento con le proprie abitudini e tradizioni. Non sono poche
le famiglie che troviamo intente a creare tipiche decorazioni natalizie,
tra cui caldi calzettoni di lana (i famosi Hüttenschuhe), dolci,
biscotti, bevande. Molte di loro hanno pensato bene di fare di questa loro
tradizione un vero e proprio business, tuttavia semplice e riservato e a
disposizione dell'attività turistica della propria regione. Una sorta di
servizio di agriturismo da trovare in tradizionali fattorie
(cercate quelle del Palzerhof o del Blumenhof), pronti ad offrire
momenti di pura ospitalità montana per un grande e felice Natale.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Torna su
Ostelli Klagenfurt
Ostelli Austria
Hotel Klagenfurt
Carte de la Autriche Karte von
Österreich Mapa Austria Map of Austria
Carte Klagenfurt Karte von Klagenfurt Mapa Klagenfurt Map of Klagenfurt
|