Natale ad Augusta in Baviera

Sei qui: Natale in Europa>

Ad Augusta i mercatini natalizi con curiosità artigianali, decorazioni, dolci e vin brulé creano un'atmosfera incantevole nella città vecchia, tra case colorate e il municipio gotico.

 

Il Christhindlntarkt di Augusta, il mercato di Gesù Bambino che si svolge nella città bavarese dal primo al ventiquattro dicembre. Si tratta di un romantico e musicale pretesto per conoscere la «city» finanziaria del Medioevo germanico. Se il classico mercato natalizio allestito nella Ludwigsplatz intorno alla celebre fontana cinquecentesca dedicata all'imperatore romano Augusto, risale al 1653, il clamoroso sviluppo economico e commerciale della città ebbe origini nel lontano basso-medioevo, nel XIII secolo.

All'inizio della famosa e ricca di palazzi Maximilianstrasse, dove si apre la Ludwigsplatz, si svolge il mercato natalizio affollato di bancarelle gonfie di presepi e addobbi, ghiottonerie (tipici dell'Avvento i Lebkuchen) e ogni sorta di articoli da regalo.

Se state cercando un luogo speciale e di atmosfera dove passare il Natale date un'occhiata alle decine di guide sulle città europee più caratteristiche e di atmosfera: Natale in Europa

Natale ad AugustaAlle 18, per quattro sabati e domeniche, quattro angeli di Natale liberamente ispirati al dipinto Basilica di santa Maria Maggiore di Hans Holbein appaiono alle finestre del leggero Rathaus, il municipio, il capolavoro architettonico del Rinascimento svevo affacciato alla piazza. Musiche sacre accompagnano l'apparizione dei putti. Anche il carillon della Perlachturm, torre romanica alta 78 metri dalla cui cima si vedono anche le Alpi, intrattiene i visitatori assieme ai cori improvvisati dai cantori locali.

Natale ad AugustaDal Christhindlmarkt percorrendo la barocca Phil Welser-Strasse si raggiunge la Chiesa di Sant'Anna dove nel coro Martin Lutero e Giovanni Federico di Sassonia, ritratti da Lucas Cranach il vecchio, si intrattengono in taciti colloqui per non disturbare le spoglie dei Fugger che riposano nella rinascimentale cappella di famiglia.  Il duomo di Santa Maria illumina all'interno una delle più antiche vetrate della Germania (1130).; a questo è affiancato un chiostro tardogotico. Fiancheggia il Duomo la Peutingerstrasse impreziosita dai giardinetti del palazzo episcopale, dall'antico collegio gesuita e dalla Torre dei Burgravi.

A onorare la "cassaforte sveva" c'è il Romisches Museum (Domenikanergasse, aperto dalle 10 alle 17) che raccoglie in un'ex chiesa gotica barocchizzata dai fratelli Feichtmayr, bronzi, maschere, argenti e steli funerarie ritrovate nel vecchio insediamento romano; tra tutti i pezzi della collezione spicca una grande pigna, simbolo di ricchezza e stemma di Augusta, che ricorda l'abbondanza già allora goduta dalla città. Meno opulenta infine la casa paterna di Mozart nella Frauentorstrasse: ad Augusta il fanciullo-prodigio si esibì a sette anni sbalordendo musicisti e letterati.

Natale in Europa

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

 

Ostelli Germania

Carte d'Allemagne Karte von Deutschland  Mapa  Alemania   Map of Germany

Carte de Augsburg Karte von Augsburg Mapa Augsburg    Map of Augsburg

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia