Sei qui:
Natale in Europa >
A
Dresda il periodo natalizio è particolarmente suggestivo grazie allo
Striezelmarkt, uno dei più antichi mercatini di Natale della Germania, che anima
la città vecchia con luci e atmosfere festose.
Il
Natale in Germania regala momenti di pura magia, arrivando dritti al
cuore di coloro che aspettano il Natale come momento di condivisione e di
tradizione non solo religiosa. Il Natale di Dresda in particolare
conserva ancora oggi, dopo secoli e secoli di storia, un antico speciale
fervore. In città troviamo quello che secondo molti viene conteso come il
più antico mercatino di Natale del mondo, datato 1434. |
|
Sono oltre due
milioni i visitatori che ogni anno arrivano nella capitale della
Sassonia per lasciarsi andare alla idillica atmosfera natalizia. Il
mercatino di Natale di Dresda è conosciuto con il nome di Dresden
Striezelmarkt. Nasce come uno modesto mercato della carne, dell'allora
piccolo paese mercantile, sviluppandosi poi nei secoli come
uno
dei mercati più rinomati della Germania.
Se state cercando un
luogo speciale e di
atmosfera dove passare
il Natale date
un'occhiata alle decine
di guide sulle città
europee più
caratteristiche e di
atmosfera:
Natale in Europa
Nel 1434 Federico II e il fratello duca
Sigismondo concessero una prerogativa reale per tenere un mercato aperto un
giorno della settimana, includendovi il giorno della vigilia di Natale.
L'ubicazione era nel luogo in cui oggi sorge Piazza Altmarkt. Alla> fine
del periodo pre-natalizio di digiuno, i cittadini potevano così recarsi al
mercato per comprare l'arrosto da cucinare per la festa di Natale. Il mercato
diventava sempre più un successo e venne ampliato nel corso degli anni ad
includere molte altre merci.
Oggi,
oltre 240 venditori si riuniscono nei loro piccoli chalet di legno per offrire i
propri prodotti, confermando lo Striezelmarkt come una delle più grandi vetrine
artigianali presenti nel Paese. Attenzione particolare deve essere prestata
all'originale Dresden >Christstollen, il celebre dolce
di Natale tedescoda cui il mercato ha preso il nome. La specialità
natalizia oggi nota in tutto il mondo, già nel 1471 veniva offerta in dono agli
infermi degli ospedali allora presenti, il Bartholomai, Materni e il Brückenhof;
l'odierno stolleninfatti viene anche chiamato
Striezel, " pane bianco per i poveri a Natale".
>Si notano
visitatori di tutte le età nel mercato di Dresda, ogni anno vengono catturati
dalla sua magica atmosfera, nonostante abbia subito numerosi cambiamenti e
trasferimenti. Lo Striezelmarkt è infatti sempre stato in grado di preservare il
suo carattere inconfondibile. Una componente essenziale del suo fascino perviene
in particolare (insieme al Babbo Natale, agli alberi di Natale, alle piramidi di
luce e al calendario dell'Avvento) dal Pflaumentoffel,simbolo
porta fortuna: un piccolo felice spazzacaminofatto
di prugne secche, che accoglie visitatori in più di una bancarella del mercato.
Dopo tutto, come un simbolo di buona fortuna, è sempre un compagno di benvenuto.
Anche questo personaggio ha radici ben più antiche, la sua prima apparizione
pare sia stata nel 1801, quando il piccolo Pflaumentoffel veniva raffigurato
come un bambino di circa sette anni, con mantello e scaletta, pronto a pulire le
sporche ciminiere. Con il tempo, dopo che l'età minima degli apprendisti
spazzacamino veniva portata a 18 anni, anche la figura del piccolo ometto andava
cambiando, fino ad assumere l'aspetto odierno: cappello a cilindro nero, collare
e scaletta d'oro, vestito nero.
>L'antico
mercato di Dresda ha ancora un'altra tradizione da considerare, sono i
bambini di Striezel, e cioè rappresentazioni di quei bambini che ad
inizio Ottocento andavano in giro (ad ogni costo, con freddo, vento e pioggia)
per le bancarelle a vendere i piccoli Pflaumentoffel, preparati dalle loro madri
per poter racimolare qualche soldo per sfamare la famiglia. Vennero creati dalla
mano creativa di Max Schanz, nel 1930, colui che era a capo
della scuola Seiffen di disegno e produzione di giocattoli in legno.
Schanz ebbe modo di basare le figure dei bambini in una xilografia di
Ludwig Richterche risale al 1853. Alle rappresentazioni dei bambini
di Striezel è stata assegnata una medaglia d'oro dall'Esposizione
mondiale di Pariginel 1937.
>Il mercatino di
Striezelmarkt non è l'unico mercato di Natale di Dresda, ad esso si aggiungono
due grandi mercati cittadini ed una dozzina d'altri privatamente organizzati.
Un'intera area di Natale è stata organizzata tra la Prager Strasse
e la Haupetstrasse, in essa troviamo il tradizionale
mercatino di Frauenkirche, il
mercatino medievalepresso l'ex scuderia del
Palazzo Realee l'Avvento della Piazza Neumarkt.
Oltre questo asse centrale, troviamo ancora diversi altri piccoli mercatini,
ciascuno con il proprio insolito fascino. Particolare menzione in questo senso è
dovuta al
mercatino di Loschwitze all'Avvento di Neustädter,
tra il quartiere Barocco,
Königstraßee la Neustadt.
Il Natale a Dresdasi arricchisce anche degli eventi in
programma presso le quattro chiese del centro della città: Kreuzkirche,
Frauenkirche, la cattedralee
Dreikönigskirche, così come anche la Kulturpalast.
Ulteriori
raccomandazioni per lo shopping di Natale a Dresda, in
aggiunta ai sopra-citati mercati, sono il centro commerciale di
Altmarkte la sua Galeria, il centro commerciale
Centrum-Galery, il
mercato coperto di Neustadt
e i numerosi passaggi e gallerie del quartiere Barocco, che sono tutti
decorati a festa come ogni anno.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La
riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su
qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza
autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Ostelli Dresda
Ostelli Germania
Hotel Dresda
Carte d'Allemagne
Karte von
Deutschland Mapa
Alemania Map of Germany
Carte Dresden
Karte von Dresden
Mapa Dresden
Map of Dresden |