Sei qui:
Natale in Europa >
A
Francoforte il Natale è una festa scintillante grazie ai romantici mercatini
sul Römerberg, l'albero di Natale in Paulsplatz e le pittosesche bancarelle
con specialità gastronomiche.
Il Natale a Francoforte è
sempre stato speciale, e la città in questo periodo si veste a festa per
accogliere i circa tre milioni di visitatori provenienti dalla Germania e
dal resto d'Europa. I mercatini di natale della città sono una
delle più antiche fiere della Germania, essendosi tenuto per la prima volta
nel lontano 1393. La fiera natalizia di Francoforte è anche una delle
più grandi del paese con i suoi 200 chioschi.
|
|
Il
centro storico della città, il
Römerberg, si illumina di una luce fiabesca a Natale, con l'odore
caratteristico del punch speziato (Feuerzangenbowle), del vino di
mele caldo (vin brulé), delle mandorle tostate, del pane allo
zenzero,
insieme alle specialità natalizie tipiche della città come i biscotti di
marzapane.
Nella piazza Paulsplatz si trova uno dei simboli del
Natale a Francoforte, l'enorme abete di 30 metri, addobbato con 5000
lampadine di mille colori che solo a guardarlo fa tornare bambini, ai
momenti di armonia famigliare, alle intense affinità emozionali che solo
l'inverno può dare.
Se state cercando un
luogo speciale e di
atmosfera dove passare
il Natale date
un'occhiata alle decine
di guide sulle città
europee più
caratteristiche e di
atmosfera:
Natale in Europa
Il pomeriggio
della vigilia di Natale, in ogni angolo della città risuonano all'unisono,
tutte le campane di tutte le grandi 10 chiese di Francoforte. Ma non è la
sola musica che si sente in città. Infatti suonatori di corno si
esibiscono, nei pomeriggi del mercoledì e del sabato durante il periodo
dell'apertura del mercatino, dalla balconata della Nicolaikirche.
Ogni giorno poi risuona il carillon della Chiesa di San Nicola (Nicolaikirche,
ricordiamo che San Nicola è Babbo Natale, o Santa Claus) che suona
alle 9:05, alle 12:05 e alle 17:05. Si possono sentire cori natalizi ogni
giorno dell'Avvento alle 19:30 nella chiesa Liebfrauenkirche.
Nei 200 chioschi
natalizi si trovano una moltitudine di oggetti, ma soprattutto oggetti di
produzione locale come giocattoli in legno, Dippe (casseruole in
terraglia), Brenten (caratteristici biscotti speziati),
Bethmannchen (dolci ripieni di marzapane), mele al forno, panpepato,
salsicce e Quetschenmannchen (omini di prugne secche). Infine è
d'obbligo un assaggio del Heisse-ebbelwei, il famosissimo e
particoalre vin brulè di Francoforte. Il cittadino più famoso di Francoforte
Johann Wolfgang von Goethe non si faceva mai mancare le specialità
natalizie della sia città, nemmeno quando era all'estero. I cittadini di
Francoforte vi racconteranno che anche un certo Napoleone Bonaparte
si facesse spedire ogni Natale, dopo averle provate una volta, le
Bethmaennchen a base di marzapane.
Sembra che nel passato i giovani di Francoforte erano soliti mandare un
Quetschenmannchen (cioè un omino di prugne secche) alla ragazza
desiderata. Se la ragazza non rispediva al mittente il dolcetto,
implicitamente lo accettava, e quest era buon segno per un incontro futuro.
Natale a Francoforte
Römerberg, Paulsplatz e Mainkai (banchina principale)
Orari di apertura
In genere i mercatini cominciano
il 25 o il 26 Novembre di ogni anno
Orari
Lunedi - Sabato 10:00 - 21:00
Domenica 11:00 - 21:00
Programma del Mercatino di Natale
Carillon dal balcone della chiesa di San Nicola (Nikolaikirche)
Tutti i giorni alle 9:05., alle 12.05 e alle ore 17:05, Römerberg
Il concerto dei Corni della Torre che si tiene dal balcone della
Nikolaikirche
Mer. e sab. alle 18:00 ore., Römerberg / Nikolaikirche
Visita di San Nicola (Santa Claus)
Sab., 6 dicembre 2008, dalle ore 17:30, palcoscenico Römerberg
Concerti dell'Avvento - "Natale internazionale"
Ogni Venerdì, il Sabato, Domenica alle ore 17:10., palcoscenico Römerberg
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta .
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Ostelli Francoforte
Ostelli Germania
Carte d'Allemagne
Karte von
Deutschland
Mapa Alemania
Map of Germany
Carte Frankfurt
Karte von Frankfurt
Mapa Frankfurt
Map of Frankfurt |