Sei qui:
Natale in Europa>
Nel
periodo natalizio a Liegi si respira un'atmosfera magica tra il grande albero di
Natale in Place de la Cathédrale, i mercatini con prodotti artigianali e le
bancarelle di dolci tipici.
Nei mesi di novembre e dicembre il
centro di Liegi si anima di una speciale vivacità. Tanti gli avvenimenti
che ogni anno attirano migliaia di visitatori: primo tra tutti il grande
villaggio di Natale (Village de Noël de Liège) che da 1986, con i suoi 190
chioschi a forma di chalet in legno, è diventato uno dei più grandi e celebri
mercatini natalizi di tutta Europa. |
Ad
esso si accompagnano altre occasioni di festa come il Festival europeo del circo e i divertimenti nella pista
sul ghiaccio, il tutto sotto lo sfondo della bella cattedrale della città,
illuminata a festa, circondata da alberi di Natale e tavoli imbanditi di
leccornie regionali.
Le vie
del centro si riempiono dei profumi tipici della gastronomia belga,
precisamente quella della Vallonia, regione con un forte tessuto
culturale di origine francese. Il barbuto Babbo Natale è qui noto con il nome di
Pere Noel, che nella regione
delle
Fiandre (a forte cultura fiamminga-nerlandese) diventa St.
Nikkolaus. A Natale, egli si reca con la sua compagna Pere Fouettard
in giro per le case per chiedere ai bambini se sono stati buoni o cattivi, così
da ricevere cioccolatini e caramelle o solo dei bastoni.
Se state cercando un
luogo speciale e di
atmosfera dove passare
il Natale date
un'occhiata alle decine
di guide sulle città
europee più
caratteristiche e di
atmosfera:
Natale in Europa
Il
villaggio di Natale di Liege venne creato oltre 23 anni fa, diventando nel
tempo il mercato di Natale più importante della nazione, per dimensioni, durata
ed atmosfera. Ogni anno attira più di un milione di visitatori, molti dei quali
provenienti dall'estero. Secondo la tradizione vengono create quelle particolari
atmosfere piene di magia, glamour e sentimenti, in sintonia con il messaggio del
Santo Natale: lo stare insieme, in compagnia e in allegria.
Basato
sul modello tedesco della Fiera di Natale, ma con un adeguata
influenza gallica, il 'Village de Noel' diventa un ambiente unico in Belgio,
in perfetto equilibrio tra Natale e buon umore. Si assiste così ad uno scenario
di tipo latino, che nel suo ambiente festoso e conviviale, consente al paese di
Liegi di distinguersi dai suoi vicini germanico-alsaziani.
L'orario
di apertura del mercato è fissato fino alle ore 20.00 nei giorni feriale,
alle 22.00 nel fine settimana. Place St Lambert e Place du Marché
si riempiono di gente per i concerti e gli spettacoli del mercoledì, del sabato
e della domenica pomeriggio; mentre dal 26 al 30 dicembre i più piccoli saranno
allietati dal festival di marionette presso la chiesa di St André
dove appunto avvengono le rappresentazioni del teatro per beneficenza (a vari
orari durante la giornata, in genere alle 11.00, alle 14.00, alle 16.00).
Liegi
diventa luogo ideale anche per coloro che hanno un debole per il cioccolato,
con sapori che variano dallo
zenzero al tè o al peperoncino; ed ecco che a
Natale non potevano mancare una serie di chicche gastronomiche, souvenir e
regali fatti a mano, in bella mostra per il visitatore. Le bancarelle si
riempiono di banchi carichi di ostriche, funghi freschi raccolti
nella vicina campagna, olive della Provenza e altri prodotti locali, tra
cui il miele e le candele profumate, formaggi e salumi.
L'artigianato locale varia dalle decorazioni natalizie alle marionette, a
pupazzi raffiguranti streghe, gioielli o ceramiche. La meritata pausa tra una
shopping e l'altro, prevede un ottimo bicchiere di 'vin chaud' (il
classico vin brullè) o il tipico liquore belga 'peket', fatto con le
bacche di ginepro.
Quest'anno il mercato accoglie una novità particolarmente originale: uno chalet
sarà dedicato alla visualizzazione dei caratteri tipici di una città come Liegi
e al folklore della regione della Vallonia, sotto forma di palline di
Natale da appendere all'albero. Autentiche opere d'arte, artigianalmente
preparate in Polonia secondo i disegni pensati da una coppia di Liegi; i
personaggi sono realizzati in vecchio stile, vale a dire in vetro soffiato e
dipinte a mano: Tchantchès, Nanesse,
Carlo Magno, il re-stregone, il minatore e lo spazza-cammino saranno felici di
decorare migliaia d'alberi di Natale questo inverno!
Un'attrazione particolare nel cuore del 'villaggio', arriverà anche da un tipico
cottage delle Ardenne, dove sarete invitati a gustare le migliori
specialità della Vallonia con la località di Chimay, a partire dalla
famosa birra e, d'accompagnamento, a degli ottimi formaggi regionali. Concepito
da Gilles Falisse, il cottage in muratura, è stato costruito con
l'attuale ruvida pietra scavata nella valle dell'Ourthe; all'interno, un
fuoco aperto per trascorrere puri momenti di calma, convivialità e gastronomia
nel cuore di Liegi.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Carte de Belgique
Karte von Belgien
Mapa Bélgica
Map of Belgium
Carte de Liège
Karte von Lüttich
Mapa Lieja
Map of Liege |