Natale a Londra

Sei qui: Natale in Europa  >

A Londra il periodo natalizio è davvero magico tra mercatini, la pista di pattinaggio a Somerset House, le luci su Oxford Street e gli alberi luminosi a Trafalgar Square, Piccadilly Circus e Covent Garden.

 

Il Natale a Londra è meraviglioso. Immaginate, una città che tutto l'anno attira milioni di visitatori cosa può diventare nel periodo delle feste di Natale: la corsa sfrenata allo shopping natalizio, il divertimento di feste ed eventi di tutti i tipi, piccoli mercatini di Natale (locali e multiculturali, come vuole la tradizione londinese), una marea di turisti provenienti da tutto il mondo, musei e piste di pattinaggio e poi …

 

Poi, quasi all'improvviso, la tranquillità del giorno di Natale, quando come per magia tutto si ferma, negozi e treni, bus ed aerei; si rimane accoccolati dentro il proprio focolare, sotto l'albero, a mangiare il succulento tacchino del pranzo natalizio. Il periodo dell'Avvento a Londra e in tutta l'Inghilterra è vissuto con grande fervore.

 

 Lo si capisce non solo dai negozi illuminati a festa, dalle decorazioni che incominciano ad abbellire ed illuminare edifici e monumenti, ma anche dall'atmosfera che inonda il mondo del lavoro e quello delle famiglie. In ufficio per esempio, la tradizione vuole colleghi e dirigenti ritrovarsi per celebrare il Natale nei cosiddetti Christmas Party, dei veri e propri festini organizzati dall'azienda nel mese di dicembre, in uno dei tanti locali della città (o anche all'interno degli uffici, se la struttura lo permette).

Se state cercando un luogo speciale e di atmosfera dove passare il Natale date un'occhiata alle decine di guide sulle città europee più caratteristiche e di atmosfera: Natale in Europa

Risparmia a LondraL'atmosfera cambia il giorno di Natale, il 25, e di Santo Stefano, quando Londra diventa quasi un'altra città: si può camminare (e guidare) in giro senza venire inondati dagli 'shoppers', da coloro cioè che entrano ed escono dai negozi (ve ne sono talmente tanti che esistono intere vie fatte solo di negozi, provate Regent Street o Oxford Street e Covent Garden!). La calma finisce presto, naturalmente, e le vendite di Capodanno riprendono il ritmo vertiginoso di sempre, visto anche che dal 27 dicembre molti negozi incominciano ad applicare i saldi di stagione).

Tra novembre e dicembre i londinesi si ritrovano ancora una volta, come in tante altre città del mondo, a fare esperienza con antiche e nuove celebrazioni ed eventi. Andiamo a vedere qui di seguito cosa ha da offrire la città:

Natale a LondraProvare per credere, passate il Natale a Londra e vi sembrerà di visitare una ad una anche altre capitali europee. Ogni anno che passa la capitale inglese si riempie sempre più di mercatini di Natale, mentre luci e luminarie accendono le vie principali della città. Le luci di Oxford Street vengono accese il 3 novembre (lo stesso accade per quelle di Regent Street e Bond Street) riprendendo come ogni anno tematiche per lo più pubblicitarie (nel 2009 sarà il turno del film della Disney, A Christmas Carol). Le luci rimangono accese fino al 5 gennaio.

Tra le tante bancarelle presenti (oltre ai soliti grandi mercati Camden Town, Portobello e Borough Market, che a Natale si arricchiscono di nuovi colori) consigliamo in particolare di non perdere quelle di Covent Garden, il mercatino di Cologne, per assaporare i veri sapori della Germania (venue Hyde Park, dal 21 novembre al 3 gennaio), il mercatino dei contadini di Clapham e soprattutto il mercatino di Natale di Borough Market, presso London Bridge-Kennington, sicuramente il più popolare. Sceglietelo anche per la vicinanza con il Southbank Centre (siete lungo il fiume Tamigi), dove tra concerti di musica classica e pop, cinema, bar e ristoranti, avrete modo di scoprire anche il Festival del cioccolato (venue: Southbank Centre Square).

Natale a LondraE per la prima volta, anche Oxford Street, la mitica via dello shopping londinese, si addobba con un vero e proprio mercatino di Natale. Scopritene il valore dal 20 novembre al 3 gennaio (dalle 10.00 alle 22.00 dal martedì al sabato, la domenica fino alle 19.00) presso Park Street e Audley Street (metro: Bond Street e Marble Arch).

Sono veramente tanti gli eventi del Natale a Londra, non ultimi ricordiamo le tantissime piste di pattinaggio (tra le più note quelle della Somerset House (17 novembre - 10 gennaio), HM Tower of London (21 novembre - 10 gennaio), Natural History Museum Ice Rink (5 novembre - 17 gennaio), Parklife Oxford Street (29 ottobre - 10 gennaio), Canada Wharf (22 novembre – 22 febbraio). Infine, consigliamo di non lasciare la città senza aver assistito ad un musical o ad un vero concerto di Natale, tra i nostri preferiti quelli della Royal Albert Hall, di St Martins in The Field, e di Trafalgar Square (in quest'ultimo caso dal 7 al 20 dicembre dalle 17.00 alle 21.00, sotto il grande albero di Natale).

Natale in Europa

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

 

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

 

 

Torna su

Ostelli Londra   Auberges de Jeunesse a Londres Ostelli Inghilterra

Carte de la Grande Bretagne   Karte von Großbritannien   Mapa Gran Bretaña   Map of Britain

Carte de Londres   Karte von London    Mapa Londres   Map of London

FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia