Sei qui:
Natale in Europa>
Lubecca
accoglie il periodo di Natale con un meraviglioso mercatino natalizio nel cuore
del centro storico Patrimonio UNESCO, tra dolci fragranze, decorazioni e idee
regalo.
Le atmosfere
natalizie delle città situate tra il mare del Nord e
il Mar Baltico sono uniche in Germania. Nel freddo
clima invernale così carico di suggestioni, lo
sguardo si perde tra le barche ancorate nel molo,
che brillano di mille luci festose e preannunciano
le decorazioni dei mercatini di Natale e le giornate
da passare accanto a tradizioni ricche di momenti
romantici.
|
|
La
Germania a Natale regala atmosfere particolari
nell'antica città anseatica di Lubecca,
l'Avvento è carico di profumi, colori,
luci, dolciumi ed una miriade di sorrisi.
L'occasione è
quella di visitare la città, i suoi monumenti
storici e le attrazioni patrimonio UNESCO, in
un'atmosfera di grande entusiasmo e scintillante
vivacità. Intanto, il profumo di mandorle arrosto,
vin brulè, dolci speziati e deliziosi bratwurst
riempie la limpida aria invernale della città.
Se state cercando un
luogo speciale e di
atmosfera dove passare
il Natale date
un'occhiata alle decine
di guide sulle città
europee più
caratteristiche e di
atmosfera:
Natale in Europa
La
tradizione non delude le aspettative, negli anni, da secoli.
I mercatini di Natale di Lubecca sono antichi di ben
oltre trecento anni e le prime testimonianze arrivano sin al
1648. Sin dai tempi antichi il profumo del marzapane invade
i vicoli della città, accompagnato dallo speziato
zenzero e
dal vino caldo. Dalla terza settimana di novembre e fino al
30 dicembre il centro storico si riempie di mille luci,
dando avvio ad altrettante atmosfere in altre parti della
città, come la zona marittima di Koberg, la piazza
della chiesa di Santa Maria, la riva del fiume nota
come Obertrave
(una delle passeggiate più belle della città), e
tanti piccoli angoli più o meno noti al turista, come il
famoso caffè Niedergger, che per molti è la
pasticceria di marzapane più famosa del mondo!
Lübeck
(in tedesco), la "Città di Natale del Nord", come viene spesso
indicata, si apre ufficialmente a noi lungo le graziose stradine del centro,
per accompagnarci lungo gli angoli più pittoreschi della città, il Markt,
il Koberg e la via Breite Straße. Nel centro storico l'incontro è tra
oltre 400 bancarelle natalizie, mentre nel piazzale della chiesa di Santa
Maria in quello che da trent'anni è conosciuto come il mercato del bosco o
della foresta, circa 20 bancarelle ricreano le atmosfere delle favole dei
fratelli Grimm, circondate da centinaia di abeti illuminati di luci
natalizie
Si
prediliga lo storico mercato di Natale ai piedi della
Chiesa di Santa Maria (la Marienkirche,
in tedesco), situata tra due altrettanto famosi monumenti storici
della città, la
Buddenbrookhaused il
Municipio di Lubecca
(Lübecker Rathaus). L'atmosfera è molto suggestiva e pittoresca,
riporta ai tempi della Lubecca medievale, ad un passato mai vissuto che
sembra ritornare improvvisamente dai tempi andati. I fratelli Grimm sono i
grandi protagonisti e tra le loro favole si confondono artigiani, creazioni
e prodotti unici e introvabili, calde maglie e giacche invernali,
argenteria, giocattoli in legno. Il tutto circondato da una cornice fatta di
giocolieri e artisti da strada. Il Glühwein (vin brulè) vi aspetta,
servito da signori e signore in costume medievale, accompagnati dalle
musiche di un tempo, prezioso accessorio delle magiche notti del Natale. Il
mercatino è aperto tutti i giorni dalle 10:00-19:00.
Pochi
minuti a nord, troviamo il mercatino di Natale di Koberg, una zona
situata in uno dei quartieri storici della città (Jakobi,
quartiere di San Giacomo), a nord del centro storico e controparte
urbana del Klengenberg, a sud. La tradizione marinara è forte, così
come sono forti gli odori tipici del mare del nord, del pesce affumicato e
del pane appena sfornato, del caldo vino speziato invecchiato in botti di
legno. Le origini della Lubecca
anseatica
sono tutte presenti, così come si evince da una passeggiata tra le
bancarelle in questa parte della città. Non mancate di assaporare una
Muzen, piccole pizzette rotonde molto saporite, le trovate anche nel
vicino mercato natalizio di
Heiligen-Geist-spital (ospedale di Santo Spirito), oppure in quello
artigianale nel cortile della chiesa di San Petri (San Pietro), sulla
Schmiede Straße, che abbiamo trovato essere tra i più caratteristici e
creativi e con la possibilità di assaggiare tante prelibatezze e un ottimo
punch di mele. Da non mancare il mercatino di Natale della Breite Straße,
la via dello shopping a Lubecca aperto fino a tarda sera durante il
fine settimana fino al 30 dicembre (escluso il giorno di Natale).
La
storica caffetteria
Niederegger Café non poteva anch'essa non essere vestita a festa per
le celebrazioni di Natale della sua città. Non mancate una visita se volete
assaggiare forse il più buon marzapane che abbiate mai provato (noi abbiamo
optato per la mela al forno farcita con marzapane, una prelibatezza).
Ritrovatevi poi anche al mercatino di "Lüb'sche Wiehnacht", ricco di
manufatti artistici in legno e creta e tessuti che sicuramente faranno la
gioia delle signore (lo trovate presso la Schuppen 6, An der Untertrave /
Willy-Brandt-Allee).
Il Natale a Lubecca non delude le
attese, qualsiasi il vostro profilo (famiglie, adulti con bambini, gruppo di
giovani o coppie in cerca di
Romanticismo) la città saprà accogliervi al
meglio, lasciando forti ricordi che riscaldano la memoria anche in là nel
tempo. Due o tre giorni a Lubecca sotto Natale, per poi portare a casa le
prelibatezze eno-gastronomiche della regione, il marzapane è forse meglio
mangiarlo subito ma un'ottima bottiglia di Lübecker Rotspon non deve
certo mancare nella vostra valigia.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Ostelli Lubecca
Ostelli Germania
Carte d'Allemagne
Karte von Deutschland
Mapa Alemania
Map of Germany
Carte de
Hambourg
Karte von Hamburg
Mapa Hamburgo
Map of Hamburg |