Natale a Parigi

Sei qui: Natale in Europa> Parigi >

Il periodo natalizio trasforma Parigi in una città scintillante, tra luminarie, alberi addobbati, mercatini tradizionali e la pista di pattinaggio in Place de la Concorde.

 

Non resta che coprirsi al meglio, indossando un caldo cappotto e prepararsi a visitare Parigi per Natale. Immaginatevi tra i mercatini di Boulevard Saint Germain e Place Saint-Sulpice, sorseggiando l'ottimo 'vin chaud' e gustando una miriade di piatti locali e dolciumi tradizionali. Il Natale a Parigi è vissuto con grande festività, dai residenti e dai turisti che ad ogni occasione invadono la capitale francese, anche solo per un fine settimana.

Natale a ParigiDurante l'Avvento, viali e piazze, negozi e gallerie commerciali, fanno il pieno di luci e colori, diventando sfondo ideale per una vacanza romantica o un incantevole soggiorno per l'intera famiglia con bambini a seguito. Père Noël, il Babbo Natale francese, si prepara ad incantare i più piccoli attraverso la lunga lista dei desideri, mentre gli adulti preparano l'itinerario giornaliero tra mercatini, musei e ristoranti. Percorsi che fanno subito notare quanto la capitale francese possa ancora oggi offrire un giusto mix di tradizioni, antiche e nuove.

Se state cercando un luogo speciale e di atmosfera dove passare il Natale date un'occhiata alle decine di guide sulle città europee più caratteristiche e di atmosfera: Natale in Europa

Un Natale a Parigi resta dopo tutto ancora oggi un evento religioso, con presepi, messe di mezzanotte ed incontri in famiglia e tra amici. Un tempo, i bambini usavano mettere le proprie scarpe accanto al fuoco del caminetto, così che Babbo Natale potesse lasciare loro i giocattoli. Usanza questa presente ancora oggi, le uniche cose diverse sono giusto scarpe e camino. I presepi sono sempre stati una parte importante nelle celebrazioni, così come è ancora molto sentita la partecipazione popolare alla messa di mezzanotte, alla vigilia di Natale.

Mercatino di Natale a ParigiNel decidere dove andare e cosa visitare a Parigi durante il periodo di Natale, optate per la miriade di bancarelle presenti ad ogni piazza e angolo della città, oppure per i grandi magazzini, le cui illuminazioni sono sempre di grande effetto visivo. In effetti, le luci di Natale sono una delle principali attrazioni della città nei mesi di novembre e dicembre. I posti migliori di visita a proposito si trovano lungo i celebri Champs-Elysées, le Rue Montorgueil e Rue Mouffetard, in Place Vendome, nelle vetrine dei grandi magazzini (tra cui il ben noto Galeries Lafayette) e, non ultima, la storica cattedrale di Notre Dame. Ed è proprio qui che si ha modo di ammirare il gigantesco albero Natale. Non perdetevi inoltre la messa di mezzanotte all'interno della cattedrale, anche se non siete persone religiose, diventerà un'esperienza unica, tra canti e tradizione. Partecipare ad un servizio in una delle tante belle chiese di Parigi può essere un modo diverso per trascorrere la vigilia di Natale.

Le luci di Natale a ParigiSono le luci dei Marché de Noël (mercatini di Natale) ad attirare maggiormente il visitatore, grande o piccolo che sia. La loro abbondanza a Parigi è incredibile, tutti arricchiti di bancarelle in legno, luci e dolciumi, artigianato locale, spezie dagli intensi profumi, bevande calde, miele e marmellate, cioccolati, liquori e piatti tipici (la lista è interminabile), Alcuni dei mercati più popolari sono situati presso la chiesa di Saint-Sulpice, sulla Place Saint-Germain-des-Pres, sotto il grande arco nel moderno quartiere di La Defense e sugli Champs-Elysées, Rue Jean de la Fontain, In genere, la loro apertura va dal mese da metà novembre fino alla fine dell'anno.

Natale a ParigiUn giro tra una bancarella e l'altra, tra i tavoli di caratteristici bistrot e ristoranti (o per i più fortunati tra amici e parenti) e avrete modo di scoprire la tipica gastronomia natalizia di Parigi: durante il Reveillon, vigilia di Natale, la tradizione vuole le famiglie riunite a cena sorseggiando da prima un aperitivo o un bicchiere di champagne o un Kir Royale, a cui si accompagna il tipico foie gras. In realtà il modo migliore per mangiare il foie gras è con un vino molto più dolce, il Sauterne (per chi non lo avesse mai provato, il contrasto di sapori è una vera sorpresa per il palato). Seguono salmone affumicato, ostriche, o lumache. Il piatto principale oggigiorno varia notevolmente, anche se probabilmente quello più tradizionale continua ad essere il cappone, servito con uva passa o ripieno di castagno. Altri piatti principali sono l'oca, l'agnello, o anche filetti di manzo o di maiale. Il dolce tradizionale di Natale è il 'buche de Noel': una sottile torta di pan di spagna, dalla forma cilindrica (ricorda un grosso tronco d'albero) e ricoperta di glassa al cioccolato e zucchero velato (a raffigurare la neve) e poi smerigliata a formare la tipica sembianza.

Se siete fortunati abbastanza di trovarvi a Parigi nel corso del mese di dicembre, fermatevi presso i mercatini con in vendita prodotti alimentari natalizi già pronti al consumo, o presso alcuni negozi di generi alimentari per verificare quanto saporita può diventare la vostra vacanza. Da Hediard è possibile trovare una buona selezione, se invece vi fermate presso Monoprix (ex INNOS) in Rue du Depart (Metro: Montparnasse), troverete una miriade di foie gras a prezzi accessibili.

Tra le altre tradizione di Parigi troviamo anche la temporanea apertura delle piste di pattinaggio su ghiaccio. La loro posizione può variare di anno in anno, anche se quelle principali sono sempre nei luoghi di maggiore frequenza turistica: vicino al Municipio Hotel de Ville e vicino a Montparnasse (l'apertura è prevista da dicembre a marzo). L'accesso è gratuito, basta solo qualche euro per il noleggio dei pattini.

In ultimo, non vi sarà sicuramente sfuggita una delle attrazioni principali di Parigi, Disneyland. Immaginatevi cosa può diventare questo fantastico parco divertimenti a Natale, una favola ancora più grande, per la gioia di grandi e piccini, ogni giorno dall'8 novembre al 6 gennaio.

Natale in Europa


Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

 

Ostelli Parigi   Ostelli Francia  Hotel a Parigi
Carte de Paris
Karte von Paris Mapa Paris Map of Paris

Carte de France  Karte von Frankreich   Mapa Francia   Map of France

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia