Sei qui:
Natale in Europa >
Stoccarda accoglie il Natale con il mercatino natalizio che
anima la Schlossplatz ai piedi del Castello Nuovo, offrendo idee
regalo, decorazioni artigianali e piatti della tradizione.
Aria
frizzante, profumi intensi e luci di mille colori, il Natale di Stoccarda
è uno dei più belli di tutta la Germania, speciale e ricco di
tantissimi visitatori provenienti da tutta Europa. A caratterizzare il
periodo dell'Avvento è il Mercato di Natale di Stoccarda,
uno delle più antichi e belli di tutta Europa: per oltre 300 anni, il
Stuttgarter Weihnachtsmarkt
(come viene chiamato dai tedeschi) ha animato la città tedesca con paesaggi
invernali e un'atmosfera festiva e scintillante, bancarelle, musica e
l'indimenticabile profumo delle prelibatezze locali.
|
|
Siamo
nel cuore storico della città, nella
Shillerplatz, sullo sfondo mozzafiato del Castel Vecchio e di
altri monumenti storici, immersi nelle atmosfere di oltre 280 bancarelle
decorate. Chi
visita la città durante il periodo dell'Avvento lo fa in particolare per il
famoso Mercatino di Natale di Stoccarda,
che non è solo uno dei più antichi,
ma anche uno dei più grandi e più belli di tutta Europa. Venne menzionato
per la prima volta nel 1692, nel descrivere un "
evento tradizionale che
usava consumarsi ogni anno in città". Ancora oggi, dopo così tanti
secoli, centinaia e centinaia di bancarelle ricche di ghiottonerie si
apprestano ad allietare lo spirito natalizio di quasi 4 milioni di persone;
tanto che, secondo le statistiche attuali, quello di Stoccarda viene
indicato come il più grande mercato natalizio d'Europa.
Se state cercando un
luogo speciale e di
atmosfera dove passare
il Natale date
un'occhiata alle decine
di guide sulle città
europee più
caratteristiche e di
atmosfera:
Natale in Europa
Il profumo di cannella e vaniglia aleggia
nell'aria fredda dell'inverno, riscaldato dai tradizionali bratwurst
e vin brulè (qui noto come gluehwein). Il centro della città è
letteralmente illuminato a festa, il tocco medievale del
Castel Vecchio Altes Schloss,
le torri della
Chiesa Collegiata
e il grande impianto Barocco del del
Castel Nuovo (Neuess Schloss)diventano splendida cornice di questo periodo dell'anno così tanto speciale.
Le luminarie ricoprono le bancarelle in legno, riccamente decorate con
angeli, rami di conifere e ornamenti natalizi, mentre al centro delle piazza
il "Wintertraum" , crea un ambiente da favola, che affascina i tanti
visitatori; nel cortile rinascimentale all'interno del Palazzo Vecchio,
trovano ospitalità vari concerti giornalieri. Dalla piazza Schiller alla
Marktplaz, i rivenditori fanno a gara per avere il chiosco meglio
decorato e si apprestano a servire il pubblico dalle 10.00 alle 21:00 nei
giorni feriali e dalle 11.00 alle 21:00 la domenica. Non c'è carenza di
delizie culinarie ed è sempre difficile scegliere tra caldarroste, mandorle,
pan di
zenzero candito, specialità fritte sveve, salsicce e vin brulé.
Ad inaugurare l'evento annuale del
tradizionalmente mercatino è il concerto solenne che l'ultimo giovedì
di novembre si tiene nel cortile dell'Altes Schloss (il Castel
Vecchio). Le bancarelle rimangono aperte fino alla vigilia del Natale, dando
vita ad un vero e proprio villaggio animato da una 'volontà' fiabesca. Tra
la Königsbau e il palazzo Neues Schloss i bambini che ogni
giorno arrivano da tutte le parti della città (ed oltre!) avranno modo di
rifarsi gli occhi tra i numerosi giochi tematici, come giostre e ruota
panoramica, teatrini, e persino una mini stazione ferroviaria con tanto di
treno a vapore. Dalla Hirschstrasse, passando lungo la
Kirchstrasse, si arriva alla piazza d'onore, la Schillerplatz e
la Marktplatz, cuore del grande mercato di Natale a Stoccarda.
Cosa non perdere? Le scarpe in velcro,
tipiche delle località tedesche, le xilografie, burattini e candele. Se
invece l'occhio cade come sempre sulle delizie culinarie, allora vi faranno
compagnia , accanto alle caldarroste e alle mandorle tostate, anche i
Lebkuchen, salsicce alla griglia e il tipico vin brulé. Altri
probabilmente includeranno giocattoli in legno, palline di vetro,
schiaccianoci e abbigliamento, o ancora – se proprio non si può fare a meno
delle varie leccornie che abbondano ad ogni angolo della piazza – cialde,
prosciutto di pecora, salsiccia alla griglia, formaggi, mele al forno, pan
di zenzero e l'ottima Hutzelbrot (torta alla frutta). Altre
attrazioni includono concerti, una grande pista di pattinaggio su ghiaccio,
un presepe vivente, la 'terra delle fiabe' in Schlossplatz.
Basta allontanarsi di poco dai confini
della piazza per trovare altrettante esperienze natalizie: sono quelle dei
mercanti di Calwer Strasse, intenti a vendere artigianato di qualità,
come burattini e gioielli in argento. Pochi minuti dalla città si arriva al
Mercatino di Natale Medievale di Esslingen, che include musica dal
vivo, mangiatori di fuoco e una serie di prodotti di artigianato e di
abbigliamento in pelle o gioielli. E poi c'è il Mercatino di Natale
Barocco di Ludwigsburg, nella piazza principale della omonima città....
che dire? A Stoccarda anche il Natale diventa unico, semplicemente da non
perdere!
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Ostelli Stoccarda
Ostelli Germania
Carte d'Allemagne
Karte von
Deutschland
Mapa Alemania
Map of Germany
Carte Stuttgart
Karte von Stuttgart
Mapa Stuttgart
Map of Stuttgart |