Natale a Strasburgo

Sei qui: Natale in Europa>

Strasburgo ospita uno dei più celebri mercatini di Natale non solo della Francia con 300 casette di legno che propongono artigianato alsaziano e specialità gastronomiche natalizie, luci e atmosfera festosa.

 

Strasburgo, in passato parte di un'area a lingue e tradizioni tedesche, ora da tempo situata in territorio francese, si trova nel cuore d'Europa, a sole 4 ore di treno da Parigi, a poca distanza da Ginevra, Monaco di Baviera e Bruxelles. La sua posizione la rende una comoda tappa per i turisti, attratti dalla sua architettura eclettica e dalla cucina franco-tedesco.

 

Per antonomasia una città europea, dal sapore unico, che unisce Francia e Germania e le sue storiche culture. Immaginate cosa può diventare una città così durante la celebrazione della stagione natalizia.

 

Il capoluogo dell'Alsazia brulica di feste, shopping, tanto buon spirito e buona volontà. Passate dicembre a Strasburgo e vi sembrerà di entrare in un favola d'altri tempi. In prossimità del Natale, la città francese si veste dei suoi abiti migliori; le strade e le case, riccamente decorate, brillano di mille luci e differenti colori. Un percorso che ci guida come una grande ghirlanda brillante attraverso le attrazioni più belle, inondate dell'antico rinnovato sentimento del Natale.

Se state cercando un luogo speciale e di atmosfera dove passare il Natale date un'occhiata alle decine di guide sulle città europee più caratteristiche e di atmosfera: Natale in Europa

Strasburgo è una città che pare essere stata costruita appositamente per il Natale. Rivolta verso l'Europa, si spoglia delle sue radici francesi per espandersi oltre i suoi confini ed accogliere, come ogni anno, migliaia di visitatori internazionali. La troviamo fiera del proprio panorama urbano e architettonico, abbracciata dal fiume Ill, con il suo centro storicofatto di case in legno e le sue antiche strade. Il senso avvolgente dei secoli passati sfida il freddo invernale, e non c'è una casa nella quale non si desideri entrare, fiduciosi di trovare una una calda bevanda tipica della zona. A dicembre la città si attiva tra i suoi eventi, primi tra tutti i classici mercatini di Natale.

 

Sin dal 1570, ogni anno, Strasburgo ospita il suo mercato di Natale, il famoso "Christkindelsmärik", niente meno che il mercato di Natale più antico della Francia. La magia comincia nel tardo pomeriggio, con l'arrivo della sera. Le finestre scintillano di luci e colori, le facciate di case e palazzi sono portate a vita dalle numerose decorazioni e le strade sono piene di deliziosi aromi di spezie e cannella. In Place Kléber, il grande albero di Natale eretto a partire dalla metà di novembre continua a deliziare i passanti, frettolosi di concludere il proprio shopping natalizio per riunirsi con amici e famiglia a casa o in uno dei tanti locali del centro.

Centinaia di artigiani di talento, nei loro chalet di legno, offrono la possibilità di scoprire una miriade di prodotti insoliti, come quelli che si trovano al Mercato Bredle(i Bredle sono dei deliziosi dolcetti preparati tradizionalmente durante il periodo di Avvento). Ecco alcune datedi apertura dei mercati di Natale di Strasburgo: dal 25 novembre al 24 dicembre periodo di apertura del celebre Christkindelsmärik (in Place Broglie e Rue de la Comédie) e dei mercati a tema (in Place des Meuniers, Place Benjamin ZIXe la Place du Marché-Neuf). Dal 25 novembre al 31 dicembre è la volta del mercato Bredle e dell'affascinante mondo delle "Couronne d'Or"dei viticoltori, in Place d'Austerlitz; nellestesse date troviamo aperti anche i mercatini di Place de la Cathédralee Place du Château.

Come parte di una lunga tradizione, gli abitanti di Strasburgo usano portare dei doni intorno al grande albero di Natale, in favore dei cittadini più svantaggiatidella città.
Cosa potrebbe esserci di più naturale quindi del creare il "Village du Partage" (in condivisione) intorno all'albero? Raccolte come intorno ad un grande presepe, troviamo le capanne in legno delle varie associazioni di beneficenza, che invitano a partecipare ad una grande festa di generosità collettiva.

Sono diverse le attività in programmadurante il Natale a Strasburgo: allegri suoni fanno eco in tutta la città grazie ad un programma di oltre 50 concerti. Orchestre, cori, cantanti gospel, duetti e solisti tessono la loro magia nel Duomodella città, così come nelle chiese e nelle cappelle. La città è sede naturale per il mondo della letteratura. Luogo di nascita della stampa, è stato proprio a Strasburgo che Gutenberg diede vita alla prima Bibbia stampata. Oggi più che mai, la città promuove attivamente la lettura, come a Place Gutenberg, nella cornice della Camera di Commercio e dell'Industria, con la quinta edizione del "Noël du Livre" (Il Natale del Libro, 25 novembre-24 dicembre). Per l'occasione librerie e collezionisti guidanoil pubblico alla scoperta delle opere più belle, concentrandosi ovviamente su tematiche della città, sull'Alsazia e le loro tradizioni di Natale.

Proprio come una grande ruota magica, Strasburgo non manca mai di accontentare abitanti e visitatori, e soprattutto di catturare l'immaginazione dei bambini durante il periodo natalizio. Tante le opportunità per i più piccoli di condividere la propria gioia con tutta la famiglia. Quando si tratta di regali, basta tenere occhi ed orecchie aperte durante le tante passeggiate per riempirsi di emozione. Tra scivoloni, corse veloci, risate ed improvvise frenate, per tutto il periodo dell'Avvento, grandi e piccini potranno divertirsi a pattinare sul ghiaccionella zona centrale della città. La pista di pattinaggio su ghiaccioin Place du Château rimane aperta dal 25 novembre al 31 dicembre di ogni anno.

Natale in Europa

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

 

Torna su

Ostelli Strasburgo   Hostales  Estrasburgo  Auberges de Jeunesse Strasbourg  Hostels Strasbourg

Carte de Strasbourg  Karte von Straßburg Mapa Estrasburgo Map of Strasbourg

Carte de France  Karte von Frankreich   Mapa Francia   Map of France

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia