|
Sei qui:
Cosa vedere
a Francoforte
>
Palmengarten - Giardino botanico di
Francoforte
|
Una visita al
Palmengarten, il giardino
botanico di Francoforte situato nel cuore della città consente di fare una
sorta di giro del mondo tra i diversi ambienti naturali della
terra. Sono infatti stati ricreati,
con grande maestria, gli ambienti vegetali delle diverse aree del globo
terrestre: tropici, regioni subantartiche, fino alle piante
acquatiche. Se avete del tempo rimasto dalla vostra visita alla città
non mancate di visitare questo luogo speciale.
|
|
La storia del
giardino botanico ebbe inizio nel lontano 1868, allorquando il
Duca Adolph di Nassau proprietario di
uno splendido giardino botanico che comprendeva oltre 200 piante nella
vicina Wiesbaden Biebrich, trovandosi in difficoltà economiche si rivolse ad
Heirich Siesmayer, un noto
orticoltore. La ricca collezione del Duca avrebbe consentito a Siesmayer di
realizzare un sogno, ovvero un giardino esotico in cui organizzare
eventi, sul modello di quelli già presenti a Londra e a Bruxelles.
Per realizzare il progetto aveva tuttavia bisogno di un sostegno economico,
che gli venne fornito da alcuni cittadini di Francoforte, tra cui
Leopold Sonnemann, banchiere e fondatore del giornale "Frankfurter Zeitung".
Nel maggio del 1868 fu creato il comitato per acquistare il giardino di Biebrich: la sottoscrizione delle azioni fu un tale successo che si poté
procedere con l'acquisto del giardino per l'ammontare di 60'000 fiorini. Nel
volgere di pochi anni il “Palmengarten? divenne un punto di
riferimento per la vita sociale della città,
dato che vi si organizzavano regolarmente concerti e balli. Nei decenni
successivi al giardino vennero aggiunte le serre, venne introdotta
l'elettricità e il numero di piante aumentò in modo considerevole. Durante
la prima guerra mondiale le serre e i giardini vennero utilizzati per
coltivare gli ortaggi in modo da rifornire l'ospedale militare.
Oggi il giardino
conta oltre 13'000 piante tropicali e subtropicali, sistemate, a seconda
della tipilogia, in campo aperto o nelle serre. La visita al giardino
botanico si snoda attraverso diversi punti di interesse. Tra questi il “Palmenhaus?,
che, costruito nel 1869 é una delle più grandi costruzioni nel suo genere in
Europa. Al suo interno si possono ammirare impressionanti piante
subtropicali, arbusti giganti e felci.
Non da meno é lo splendido roseto,
in cui si possono ammirare oltre 50 diversi tipi di rose. Lasciando le
atmosfere tropicali ci si può immergere nell'atmosfera calma e rilassata del
“grande stagno?, nelle cui
acque si trovano diversi pesci e uccelli acquatici.
Dalla riva
settentrionale del laghetto si erge una collina rocciosa, percorribile
attraverso un piccolo sentiero. Il giardino roccioso
é caratterizzato da piante a bassa crescita provenienti dalle regioni
montane. Un'apposita sezione é dedicata alle piante alpine provenienti
dall'emisfero sud.
Completamente
differente la vegetazione rappresentata nella sezione “subantartica?,
in cui sono ospitate piante provenienti dalle regioni più fredde
dell'emisfero sud. Vi si possono
ammirare piante provenienti da Patagonia, Terra del Fuoco, Isole
Falkland e dalla parte sud della Nuova Zelanda.
Decisamente da
non perdere la sezione dedicata alle meravigliose ninfee,
cosi belle che sembra di trovarsi dinanzi ad un dipinto di Monet,
mentre nel giardino delle succulente,
termine con il quale si indicano le piante grasse, si possono ammirare
cactus, agavi, aloe, provenienti da America, Africa e Isole Canarie.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta .
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Ostelli Francoforte
Ostelli
Germania
Carte d'Allemagne
Karte von
Deutschland
Mapa
Alemania
Map of Germany
Carte Frankfurt
Karte von
Frankfurt
Mapa Frankfurt
Map of
Frankfurt
|