VISITARE
PERIGUEUX
- INFORMAZIONI E GUIDA.
Fondata da
tribù galliche e poi sviluppata dai romani nell'importante città di Vesunna,
questa città rimane la più grande (e più frequentata) della Dordogna, con
una vivace scena di caffè e ristoranti. Tutta da scoprire l'affascinante
città vecchia punteggiata da edifici medievali e palazzi rinascimentali, che
si irradiano dalla cattedrale gotica di St-Front.
  
La 'capitale' del
dipartimento della Dordogna, Perigueux, si
trova nella parte nord della regione. Attraversata dal fiume
Isle, dista diversi chilometri dal fiume più famose e che da il
nome alla regione, il Dordogne. Patria del foie
gras Perigueux è una città
particolare antica e pittoresca che possiede un gran numero di
luoghi interessanti da visitare a partire dalla Cattedrale di
Saint Front, entrata a buon diretto nei siti tutelati
dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità.
|
|
La zona dove sorse
la città è stata abitata fin dal periodo neolitico, diventando
poi in seguito un importante centro della Gallia romana. La
città soffrì molto nel Medioevo per essere durante la guerra dei
cent'anni e per altri conflitti nella regione. Passati questi
momenti ebbe una sorta di "rinascita" testimoniata dalle molte
costruzioni del XVI secolo. Dal XVII secolo in poi, Perigueux ha
continuato ad essere il più importante centro per la regione. Ognuno
di questi periodi storici ha lasciato ha lasciato impronte indelebili sulla
città. Dai tempi romani si può ammirare la Torre di Vesone e i resti
dell'anfiteatro, lo Chateau Barrière risale ai primi secoli
del medioevo. La Chiesa di Saint-Etienne (una volta cattedrale)
risale in gran parte al XVI secolo quando venne ricostruita, anche se alcune
parti della chiesa precedente sullo stesso sito si possono ancora vedere.
Perigueux comprende anche un interessante centro medievale e rinascimentale,
con attraenti viali e strade allineate con case medievali da esplorare -
queste sono concentrate nella regione intorno alla Cattedrale Saint Front,
che conserva anche i suoi attraenti chiostri arcuati.
Esplorando
Perigueux medievale e rinascimentale
Le principali attrazioni turistiche di Perigueux si trovano abbastanza
vicine le une alle altre, percorribili in una facile passeggiata nel centro
della città. Prima di cominciare la visita potete prendere una mappa con i
vari dettagli dei luoghi più importanti dall'ufficio turistico.
La visita alla città può iniziare dalla Torre di Mataguerre che è
tutto ciò che resta delle mura e del sistema difensivo che precedentemente
circondava il centro della città. Originariamente c'erano 28 torri e 12
porte. Questa torre ha ancora le aperture per i cannoni e le fenditure per
tirare con gli archi che erano una parte fondamentale della difesa militare
del XV secolo.
Da qui potete raggiungere poi l'attraente Place de Navarre con i suoi
edifici del XVI secolo. Questa piazza è uno dei tanti luoghi attraenti a
Perigueux per sedersi fuori e gustare un caffè o fermarsi a pranzo. Nelle
vicinanze della non distante Rue Aubergerie si trova la residenza
fortificata Abzac de Ladouze del XV secolo e anche, nella stessa strada,
l'edificio Sallegourde, entrambi gli edifici sono antiche case di
mercanti ricchi nel XV secolo. La Casa delle Signore della Fede in
Rue des Farges risale al XII secolo e divenne un convento nel XVII e
XVIII secolo.
Da qui proseguire fino al Place de l'Hotel de Ville dove, oltre al
municipio, una casa fortificata risalente nel suo nucleo più antico al XV
secolo.
Uno dei palazzi più famosi di Perigueux, la Maison du Patissier, si
trova nella vicina Place St Louis. La Maison du Patissier fu
costruita nel XIV secolo e presenta una meravigliosa porta rinascimentale
del XVI secolo coronata da un conchiglia (simbolo del pellegrinaggio). Il "patissier",
il pasticcere che ha vissuto nell'edificio rese famoso Perigueux per il
'paté de foie gras', il più famoso prodotto tipico della zona ed uno dei
più famosi di Francia. La piazza St. Louis ancora oggi ospita,durante i mesi
invernali il mercato del pollame. C'è anche un mercato quotidiano di frutta
e verdura fresca a Place du Coderec con il suo mercato coperto del
XIX secolo. Su quest'ultima piazza si trova la Maison Lapeyre con una
torretta sovrastante e una affascinante casa colombata.
Segue poi Rue Limogeanne che per tanti è il cuore stesso di Perigueux,
un luogo pieno di atmosfera, una bella strada ricca di edifici interessanti
con cortili interni r sculture ornamentali tutto intorno alle finestre o
alle porte. Da qui si può proseguire per la Place du Marche au bois
con la sua architettura stile baron Hausmann (i grandi boulevard di Parigi
per intenderci) e poi si arriva alla Place de la Vertu, una delle
piazze più belle della città. Si incontrano poi le Rue Notre Dame, la
Rue Barbecane e la Rue de l'Abreuvoir per una splendida vista
sul Residence Fayolle. La stretta Rue de l'Abreuvoir è stata
utilizzata per la ripresa del film, che ebbe molto successo in Francia, "Jacquou
Le Croquant" tratto da un famoso romanzo francese fi fine '800 di
Eugene Le Roy.
Scendendo verso il fiume, vi è un complesso di case medievali
particolarmente interessanti: la Maison Lambert del XVI secolo, la
Maison des consuls del XV secolo e l'Hotel de Lur del XVII
secolo. Questi bellissimo edifici si possono ammirare meglio dal ponte che
attraversa il fiume in questo punto della città. Da qui si scorge anche
cattedrale e un edificio noto come 'il Vecchio mulino', che in realtà
era un posto di guardia.
Ripercorrerete quindi la Rue de Tourville e la Rue de la Nation,
quindi andate al lato della cattedrale e poi in Rue de la Constitution
dove si trova uno degli edifici più belli di Perigueux, la belle
Residenza di Saint Front, con un bel balcone e finestre a graticcio.
La Galerie Daumesnil è un raggruppamento di strade strette con
edifici dagli interessanti dettagli architettonici. Uscendo su Rue
Limogeanne si incontra il magnifico Residence Estignard con la sua
imponente porta di legno circondata da un timpano in pietra intagliato con
un salamandra, simbolo del re Francesco I. Davanti alla Place de la
Clautre, una volta il luogo in cui avvenivano le esecuzioni pubbliche è
ora utilizzato per i mercati del mercoledì e della domenica mattina.
Infine tra le cose da vedere, che potrebbe essere in cima alla lista, c'è la
meravigliosa Cattedrale bizantina di Perigueux. Il suo gruppo di
cupole può essere visto da quasi tutti i punti della città, una delle più
belle cattedrali francesi, tanto da essere iscritto nella lista dei siti
patrimoni UNESCO. Ha un impianto a croce greca simile alla
Basilica di San Marco a
Venezia. È stata il modello della
Basilica del Sacro Cuore sulla cima della collina di
Montmartre a
Parigi.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione
totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto
e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile offrici
un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ), così ci aiuterai ad andare avanti per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente.: Paypal
☕
Dove si trova?
Torna su
Ostelli Perigueux
Ostelli Francia
Hotel ad
Perigueux
Carte de France
Karte von Frankreich
Mapa Francia
Map of France
Carte Perigueux
Karte von Perigueux
Mapa Perigueux
Map of Perigueux
|