Ponte Carlo a Praga

Sei qui: Praga > Cosa vedere a Praga >

Ponte Carlo - Karlův Most   

Passeggiare lungo il Ponte Carlo, che collega la Città Vecchia al castello, è uno dei passatempi preferiti degli abitanti e dei turisti che ogni anno visitano la città. Venne costruito interamente in pietra per ordine di Carlo IV, tra il 1357 ed il 1402, in sostituzione del precedente ponte di Judita del XII secolo, che rimase danneggiato da una alluvione. Il progetto fu affidato a Peter Parler (lo stesso architetto della cattedrale di San Vito), che si apprestò a costruire quello che oggi viene definito come uno dei ponti storici più interessanti di tutta Europa.

Ponte CarloSi caratterizza in particolare per le statue barocche (in totale di 30) collocate dal XVII secolo e scolpite dai più importanti scultori del tempo. Il ponte è legato a molte leggende e storie intriganti: sono quelle che raccontano di aver visto le statue muoversi durante la notte o quelle legate alla più antica scultura, San Giovanni Nepomuceno, di cui si narra che venne buttato giù dal ponte nel fiume dopo essersi rifiutato di raccontare un segreto confessionale, probabilmente appartenente ad una delle mogli del re Carlo (forse costei aveva un amante segreto). Alla morte del santo vennero viste nel fiume cinque stelle, le stesse che ora spiegano la decorazione nella sua scultura. Il periodo migliore per visitare il ponte è la mattina presto o verso sera, quando si possono ammirare da una parte il Castello completamente illuminato e dall'altra le stradine medievali, più suggestive all'alba o al tramonto. Durante il giorno il ponte è un luogo molto frequentato da pittori e piccoli ambulanti da strada.

Ponte Carlo (Karlův most)

Staré Město

Zona: Praga 1

Trasporti: 12, 20, 22, 23 per Malostranské náměstí

Dove si trova?

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia