Sei qui:
Torre Eiffel >
Ristoranti della
Torre Eiffel
La
Torre Eiffel in grado di offrire ai suoi visitatori
ristoranti con i tavoli con la vista più mozzafiato che si possa trovare a
Parigi (e non solo). Molti di voi staranno pensando "Ma non sono troppo
turistici?" e i parte la risposta e si. Ma, come potete vedere dalle molte
recensioni su internet su di essi, la qualità è buona per quello al primo piano
e ottima per quello al secondo piano, e l'esperienza unica vale anche un piccolo
sovraprezzo e si può può mangiare qualcosa, dal semplice spuntino alla migliore
cucina francese. Se ne avete la possibilità prenotate per tempo, perché come è
ovvio immaginare la maggior parte delle volte potrebbe esserci il tutto
esaurito.
|
|
Quando la Torre Eiffel fu costruita, il primo livello
conteneva tre ristoranti (uno francese, uno russo e uno
fiammingo) e un "Anglo-American Bar". Dopo l'esposizione il
ristorante fiammingo chiuse per essere convertito in un
teatro da 250 posti. Oggi torre dispone di due ristoranti:
Le 58 Tour Eiffel, al primo piano e la Le Jules
Verne, un ristorante molto rinomato al secondo piano,
con un ascensore privato gestito dallo chef molti-stellato
Michelin lo chef Alain Ducasse.
Le
58 Tour Eiffel
Che
cosa c'è di più romantico di una cena sulla Tour
Eiffel? Non molto, ma il problema è, che questo è associato
con costo che spesso fa andare in rosso un conto corrente.
Ma per Le 58 Tour Eiffel (siamo al primo piano della torre e
cioè a 57 metri di altezza più l'altezza del tavolo della
cucina ) non è esattamente così. Questo ristorante offre un
pranzo al sacco in stile casual elegante e si trasforma in
un elegante brasserie di notte.
Prezzi
Chi sapeva che per un minimo di 21 euro a pranzo e 80 € a
cena, si poteva mangiare la Torre Eiffel? Il 58 Tour Eiffel,
un piacevole ristorante a conduzione familiare offre due
ambienti diversi a seconda del pasto. A pranzo, il pasto
viene portato in tavola in un cestino come fosse un picnic.
A cena, il ristorante si trasforma in un elegante brasserie.
Perché andare almeno uno volta?
Una spettacolare vista del Trocadéro e del quartiere
della Défense, o una vista esclusiva della parte interna
della Torre Eiffel. Un'atmosfera rilassata durante il
pranzo, e un romantico, ambiente raffinato in serata. Prezzi
accessibili per una cena indimenticabile nella Torre Eiffel
Cosa sapere
Prenotazione consigliata per il pranzo e obbligatoria
per la cena:
e-mail reservation.58te@restaurants-toureiffel.com
Bisogna arrivare 15 minuti prima della prenotazione. I
biglietti per l'accesso diretto al solo 1 ° piano, sono
disponibili presso il chiosco 58 Tour Eiffel. Il ristorante
a volte rifiuta l'ingresso a coloro che ritardano rispetto
all'orario della prenotazione.
Sedere nel ristorante dipende dal menù scelto al momento
della prenotazione; un tavolo vicino alla finestra sarà più
costoso di una al centro della sala.
Torna su
Le
Jules Verne
Per lo chef pluri-stellato Michelen Alain Ducasse
gestire il ristorante in cima alla Torre Eiffel è forse un
simbolo del fatto che si trova da anni, insieme a pochi
altri, in cima alla gastronomia francese. Preso in consegna
da Ducasse nel 2006 il Le Jules Verne, il ristorante al
secondo piano della torre più famosa del mondo, a 125 metri
di altezza, è stato curato per gli arredi da Patrick Jouin
con interni cioccolato e beige, con sedie che
avvolgono i corpi come dei piccoli bozzoli. Come abbiamo
raccontato nella pagina principale di questa guida sulla
Torre Eiffel questa
eccezionale struttura in ferro fu anche
un sogno di Jules Verne (Giulio Verne da noi), che la
immaginava nel 1863 così nella Parigi nel 1960: "Un faro
elettrico senza grande utilità, che si perdeva nella notte a
una altezza di cinquecento piedi. Era il più alto monumento
del mondo, e la sua luce giungeva a quaranta leghe di
distanza: poteva essere scorta fin dalla Cattedrale di
Rouen.". La torre fu costruita
poi a breve distanza dal monumento sognato da Verne, ma era
alta il doppio: 1000 piedi, ossia 324 metri. Insomma, il
nome del ristorante gestito da Ducasse è più che
appropriato. Il tutto è limitato dallo spazio: tutto è
millimetrato come su navi e aerei, la cucina occupa 45 metri
quadrati ed è ovviamente priva di fornelli a gas; tutto è
rigorosamente cucinato con forni e fornelli elettrici o con
cotture alternative (vapore, induzione). Un laboratorio è
stato creato sotto gli Champ de Mars per preparare le
materie prime (pesce, verdura) in tal modo i cibi arrivano
nella mini cucina già preparati per essere cucinati. Altro
enorme vantaggio che avrete mangiando qui un ascensore
privato che vi porta direttamente al secondo piano della
torre Eiffel e spendere tutto il tempo, che altrimenti
avreste passato in coda, in un magnifico ambiente coccolati
e viziati dal personale. Una cosa importante e essenziale se
volete mangiare qui è prenotare con largo anticipo.
Prezzi
Cominciamo
col dire che questo ristorante è un posto dove non si va
tutti i giorni, e che è ovviamente molto più caro de del 58
Tour Eiffel. Ma teniamo presente che a Parigi, non si va
tutti i giorni e che un'esperienza del genere almeno una
volta nella vita, o per speciali occasioni può essere fatta.
Di certo non ci si sentirà un turista "di massa" ed è chiamo
che molto del prezzo lo fa la location unica al mondo,
oltre che il servizio da ristorante di altissimo livello.
Il fisso menù a pranzo dal lunedì al venerdì costa
mentre scriviamo (giugno 2015) "solo" € 88, che diventano €
165 il sabato e la domenica, il menù che comprende anche il
vino a pranzo costa € 210. Anche a cena il menu è limitato
da due 2 scelte: una da €190 a 7 portate con 2 antipasti,
pre-dessret e dessert ed uno a 8 o 9 portate che però
include anche il vino, ma che costa quasi il doppio
(entrambi carne o pesce). Visti i limitati spazi della
cucina, non è prevista la possibilità di ordinare á la
carte.
Oltre a questi due ristoranti appena elencati, nella Torre
Eiffel c'è anche un bar dove mangiare qualcosa:
The Champagne bar
Immerso nella stessa struttura della Torre, se volete bere
qualcosa questo bar una scelta vini al bicchiere o
champagne.
La barra è aperto tutti i giorni da mezzogiorno alle 10 di
sera (un bicchiere di champagne costa tra i € 12 e € 21).
Copyright © Informagiovani-italia.com.
La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su
qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza
autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Ostelli Parigi
Ostelli Francia
Carte de Paris
Karte von Paris
Mapa Paris
Map of Paris
Carte de France
Karte von Frankreich
Mapa Francia
Map of France
|