Spiaggia del Riso a
Villasimius
La spiaggia del riso è
una spiaggia della costa meridionale della Sardegna, una delle più
belle. Situata nel comprensorio del comune di
Villasimius (tra il porticciolo turistico e la spiaggia di
Campulongu), nella provincia di
Cagliari, la si
riconosce per quella sua composizione della sabbia, fatta di minuscoli sassolini
di granito, levigati, e che ricordano appunto i chicchi di riso, ad impreziosire
la natura di questo posto spettacolare.
|
|
Ancora una volta lascia senza fiato la bellezza che
s'incontra nelle coste e mare della Sardegna. Spiagge
spettacolari, mare cristallino, orizzonti ampi, paesaggi
incredibilmente belli. Nessuna retorica, la realtà qui
spesso supera l'immaginazione in quanto a bellezza. Il
ritratto che si fa di questa terra quando si rientra dalle
proprie vacanze, non rende l'idea dell'esperienza diretta
che si vive. Altro che Maldive o Caraibi!.. si usa
sentire, la Sardegna sicuro è molto più di tutto questo e
spesso solo ad un ora di aereo da casa.
La spiaggia del riso, a Villasimius, è una
delle tante perle incastonate di questo 'mondo incantato',
un regno fatto di pietra, sabbia, acqua e lentisco. Un mondo
fatto di solitudine selvaggia – scriveva
Grazia
Deledda – e che ancora rimane, nonostante le ondate, non
tanto del mare, ma di turisti che ogni anno arrivano
nell'isola a goderne il valore.
Il litorale meridionale della Sardegna, che da Capo
Malfatano (ad ovest di Cagliari) arriva fino a Costa
Rei (ad est di Cagliari), è stato insignito del titolo
di “prima destinazione Europea di turismo eco-sostenibile?,
riconoscimento grazie ad un progetto certificato dalla
Commissione Europea a Bruxelles. Questo perché il turismo
qui convive con la tutela ambientale e la biodiversità
del paesaggio naturale.
Sul versante orientale, l'impareggiabile litorale di
Villasimius, racchiuso tra le acque di Capo Carbonara
e lo stagno di Notteri (l'altro mare della
bellissima
spiaggia di Porto Giunco, anche conosciuto
per ospitare i fenicotteri rosa), è un incanto
destinato a rimanere tale, e come tale tutelato anche perché
parte dell'Area Marina Protetta di Capo Carbonara (da
quando l'area è stata istituita, il mare si è ripopolato di
tantissimi pesci e l'acqua è rimasta così limpida da poter
vedere i fondali). A poca distanza dalla riva, accanto ad
uno scoglio che affiora dall'acqua, è infatti possibile
nuotare fra centinaia di pesci. La spiaggia del riso
neanche a dirlo, si presenta con un mare cristallino su
fondale basso e sabbioso. I colori sono quelli più tipici
delle spiagge della Sardegna, con acque tra il verde
smeraldo, l'azzurro e la trasparenza usuale. Si noti la
presenza di pochi scogli, a diversa altezza, a seconda delle
maree e della stagione esposta ai venti.
In estate, la spiaggia è piuttosto affollata anche per la
presenza del vicino camping, che prende il nome dalla
spiaggia. Sono inoltre presenti anche altri servizi, come la
possibilità di affittare ombrelloni e pedalò, più punti bar
e ristoro. Nelle vicinanze troviamo anche diversi alberghi.
L'accesso al parcheggio nelle spiagge di Villasimius
è a pagamento (€5 sterline per una giornata intera e valido
per l'accesso multiplo a tutte le spiagge). Sono anche presenti servizi
igienici a pagamento, mentre la presenza dei due
stabilimenti, a pagamento (circa €30-40 euro), assicura
oltre al consueto ombrellone e lettino, anche wi-fi gratuito
e doccia, più extra self-service e bar.
Come arrivare alla
spiaggia del Riso da Villasimius
La spiaggia si raggiunge facilmente dal centro di
Villasimius, dal quale dista circa 3 km (prendendo in
considerazione il punto Ufficio Turistico Villasimius
(piazza Giovanni XXXIII). La troviamo proprio al lato del
porticciolo turistico, a destra del bivio di via del Mare.
Da qui, in auto sono necessario circa 7 minuti (tramite Via
degli Oleandri e Via Antonio Vivaldi), a piedi ci si arriva
in circa 35 minuti (da evitare nelle calde giornate estive).
Esiste un
servizio navetta
stagionale per le spiagge di Villasimius,
orari e fermate nel link in sovraimpressione.
Per come Come raggiungere Villasimius da Cagliari,
vedere il link apposito nella sezione dedicata a
Villasimius (qui
Come arrivare a Villasimius).
Da Cagliari, con la litoranea, la spiaggia del riso si
raggiunge arrivando dopo la spiaggia di Porto sa Ruxi
e la spiaggia di Campus, svoltando a destra al bivio
per Campulongu e il Porticciolo Turistico.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La
riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e
con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
|