Sei qui:
Vivere a Barcellona
>
Studiare a Barcellona
Se
avete voglia di studiare a
Barcellona fatelo! Frequentare una delle
sue università o anche solo un corso di lingua significa vivere la città al
meglio. Forse siete alla ricerca di uno scambio culturale con la formula
Erasmus o forse volete semplicemente imparare la lingua spagnola,
in un caso o nell'altro studiare a Barcellona è una delle più belle
esperienze che possiate fare.
Prima
dei consigli utili è necessario dare una spolverata alla lingua: spanish
anyone? … scherziamo, ma non abbiamo sbagliato di tanto!
|
|
La città è
diventata così multiculturale e cosmopolita che spesso potrebbe capitarvi di
sentir parlare qualcuno in inglese, così come in italiano o
in tedesco, e ovviamente in catalano. Secondo
l'articolo III della Costituzione spagnola del 1978 "
El castellano es
la lengua española oficial del Estado. (...) Las demás lenguas españolas
serán también oficiales en las respectivas Comunidades Autónomas". E cioè:
il castigliano è la lingua ufficiale dello Stato (…) le altre lingue
spagnole sono anche ufficiali in rispetto alle proprie Comunità Autonome.
A
Barcellona viene parlata la versione catalana dello spagnolo, così
come lo spagnolo ufficiale di cui sopra. Anche il catalano ha le
stesse origini linguistiche della lingua castigliana, è cioè una lingua
romanza e lingua ufficiale del Principato di Andorra e co-lingua
ufficiale delle Comunità autonome di Catalogna, Isole Baleari,
Valencia
e Comunità Valenciana e
Alghero
(in Sardegna). Viene anche parlato in altre regioni, come ad
Aragona, la Murcia, il Dipartimento dei Pirenei Orientali
o nella storica regione francese del Rossiglione, ma qui non
costituisce lingua ufficiale.
Le due
lingue, spagnolo-catalano e spagnolo-castigliano coesistono a
Barcellona e ad esse si affiancano altre lingue regionali e internazionali.
Quando insegnata la lingua catalana viene inserita nel programma scolastico
in modo specifico, accanto al 'castellano'. Barcellona di certo ha
l'abilità di mixare non solo la lingua spagnola e catalana, ma anche la
cultura spagnola e catalana: come poche altre grandi metropoli è una
città legata alle proprie tradizioni e allo stesso tempo al progresso che
arriva dal futuro.
Se il
vostro obiettivo è quello di imparare lo spagnolo (perché è la
seconda lingua più parlata del mondo, perché è uno dei maggiori veicoli che
muovono il mondo economico e della comunicazione, perché è lingua ufficiale
in 21 nazioni del mondo, ecc, ecc), allora farlo a Barcellona è il meglio
che possiate organizzare, affiancati anche dal catalano! E infatti segnatevi
queste parole: scrive uno dei tanti ragazzi arrivati a Barcellona per
l'Erasmus "
All’università si parla prevalentemente catalano
(guardatevi il film "
appartamento spagnolo" per farvi un’idea), lungo
le vie della città, ai ristoranti e nei mercati, si parla anche lo spagnolo.
Entrambe le lingue sono facili, almeno da capire, e con pazienza e volontà,
in un paio di mesi si imparano entrambe".
Se lo
spagnolo (o meglio il catalano) non è per voi un problema, potete anche
decidere di fare qualche mese di interscambio culturale, o anche di
studio completo in una delle tante Università di Barcellona.
L'attuale sistema scolastico in
Spagna
è regolato dalla legge LOE (Orgánica Ley de Educación)
che prevede un istruzione obbligatoria dai 6 a 16 anni di età, sostenuta dal
governo in ogni regione del paese.
L'Erasmus
a Barcellona è un'esperienza indimenticabile, una delle più belle della
giovinezza! L'unica cosa di cui dovete stare attenti è quella di non
indicare il Catalano un semplice dialetto, ricordatevi: è una lingua! E
molte delle lezioni sono infatti in catalano.
Tra le
università di Barcellona troviamo la Universitat de Barcelona,
pubblica e associata a varie istituzioni nazionali, europee ed
internazionali quali il Gruppo delle
Università di
Coimbra , Università dell'Unione Europea, del
Mediterraneo, Vives, ecc). L'Università di Barcellona è una
delle università spagnole più antiche del mondo (insieme a quelle di
Salamanca,
Madrid,
Valencia,
Santiago de
Compostela ,
Valladolid),
venne fondata nel 1450 da Alfonso V di Aragona (da
Napoli)
e nel 2011 è stata elencata come la migliore università della Spagna (QS
World University Ranking). Al momento offre 75 programmi di Laurea, 353
programmi post-laurea, 96 dottorati ed ospita circa 64.000 studenti.
Un'altra università molto conosciuta in patria come all'estero è la UPC
(Universitat Politècnica de Catalunya), anche chiamata Barcelona Tech.
É una delle università d'Ingegneria più grandi della Spagna e conta il
maggior numero di studenti internazionali nel settore dottorato di ricerca e
il maggior numero di studenti internazionali nel settore programma di
laurea. Al momento è considerata una delle migliori università europee nel
campo dell'Ingegneria. Nel 2011 è stata indicata come la prima università
della Spagna dal Times Higher Education. É membro dell'organizzazione Top
Industrial Managers of Europe, che permette lo scambio di studio tra le
scuole di ingegneria associate, e del CESAER (Conference of European
Schools for Advanced Engineering Education and Research), associazione
europea delle scuole d'ingegneria, che in Italia comprende il Politecnico
di
Milano,
di
Torino
e l'Università di
Firenze).
La
Universitat Pompeu Fabra (UPF) è anch'essa considerata una delle
migliori università della Spagna e dell'Europa. Giovanissima, nata nel 1990,
si è conquistata il primo posto nell'ambiente scientifico accademico della
nazione. Il suo nome è associato al filologo catalano Pompeu Fabra.
L'insegnamento è organizzato in sette facoltà o scuole (Lettere,
Scienze, Economia, Scienze Politiche e Sociali, Comunicazione,
Giurisprudenza, Traduzione e Interpretariato) e una scuola politecnica. La
ricerca è organizzata in otto dipartimenti (Economia e Commercio,
Giurisprudenza, Scienze politiche e sociali, Scienze umanistiche, Scienze
sperimentali, tecnologie dell'informazione e della comunicazione,
comunicazione, traduzione, Scienze del Linguaggio) e quattro istituti di
ricerca universitari (Istituto Universitario di Cultura,
Istituto universitario di Storia Jaume Vicens i Vives, Istituto
Universitario di Linguistica Applicata Barcellona, Institut
Universitari de l'Audiovisual). Sono numerosi anche gli istituti e i
centri di collegamento e collaborazione. L'Università ha edifici sparsi in
tutta la città, soprattutto tra
Les Ramblas e la Marina. Gli edifici più importanti sono
quelli del Campus Ciutadella.
Nel
settore privato troviamo il campus della IESE Business School, così
come la più grande istituzione privata, la Università Ramon Llull
(indicata dal Wall Street Journal come migliore Business school nel triennio
2006-2008), di cui fa parte una delle scuole di maggiore prestigio
internazionale: la ESADE (Escuela Superior de Administración y
Dirección de Empresas), che a sua volta si compone di tre dipartimenti
centrali e cioè business, linguistico e legge. Uno dei campus di questa
prestigiosa scuola è situato a Madrid. L'Università Autonoma di
Barcellona è un'altra università pubblica, situata a Bellaterra,
nell'hinterland. |
|
Ora,
non resta che contattare l'ufficio di relazione estere della vostra
università e consultare l'iter per la domanda Erasmus a Barcellona.
Trovate tutte le notizie sulla città nelle sezioni
Barcellona
e
Vivere a
Barcellona.
Non
resta che augurarvi Bon viatge i bona sort!
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Ostelli Barcellona
Ostelli Spagna
Hotel Barcellona
Hotel Spagna
Carte d'Espagne Karte von Spanien
Mapa de España Map of Spain
Carte de Barcelone
Karte von Barcelona
Mapa Barcelona Map of Barcelona
|