Sei qui:
Articoli informagiovani
>
Viaggiare in compagnia può essere più divertente e sicuro, ma
trovare compagni affidabili non è sempre semplice. Analizziamo
alcuni utili consigli per organizzare un viaggio di gruppo.
"
Un
compagno allegro è una carrozza in un viaggio a piedi."
(Johann Wolfgang Goethe)
Cosa succede se abbiamo una
gran voglia di partire, ma nessuno vuole venire con noi?
La soluzione più logica alla mancanza di un compagno/a di
viaggio, potrebbe essere proprio partire da soli, ma non sempre
è facile, anzi spesso manca il coraggio oppure si ha paura che
un viaggio da soli si trasformi in un’esperienza noiosa. Dipende
da persona a persona ovviamente, ma viaggiare da soli ha
certo due vantaggi notevoli:
1) Si impara davvero a conoscere se
stessi;
2) Si conoscono facilmente nuove persone.
|
|
E poi ... la libertà non ha prezzo!
Ma se proprio di partire da soli non
ne abbiamo voglia e desideriamo
condividere quei giorni di
vacanza o di viaggio, in compagnia di qualcuno, e se i parenti e
gli amici, hanno detto no, non disperate Internet può venire
in nostro soccorso;: sono sempre più numerosi infatti i siti
web o i blog per la ricerca di compagni di viaggio.
Vediamo insieme...
Qualche buon
motivo per partire da soli
Si può decidere in autonomia cosa fare ogni giorno / Ci si sente
liberi / Ci si mette alla prova / Si rimorchia di più / Si può
stare alla larga da tutti per un po' e riflettere / Si riesce a
imparare meglio la lingua del posto / Si possono conoscere nuove persone
con più facilità / Si riesce meglio a integrarsi con la gente del posto
/ ?più economico.
Cambiare compagnia e
aria?
Potreste anche
essere stanchi dei soliti amici e desiderare qualcosa di più
avventuroso, insolito, nuovo... le motivazioni che
spingono a "cambiare" compagnia di viaggio sono varie:
la voglia di
mettersi nuovamente in gioco, il desiderio di
conoscenza, la voglia di evadere e fuggire dalle
abitudini. Tutti desiderano imparare qualcosa dall'esperienza
di viaggio, desiderano uscirne
accresciuti. Tante volte le solite facce (e i soliti
consigli) non bastano più e si desidera come "nascere
nuovamente" in un altro luogo con tutte le possibilità del
mondo, liberi dalla zavorra dei pregiudizi e dai condizionamenti
di amici e parenti.
Cosa fare allora?
Internet mette a vostra disposizione un mondo di amicizie!
Proprio così, basta navigare sulla pagina dedicata ai compagni
di viaggio, scrivere la meta desiderata ed altre informazioni, e
inviare la propria richiesta al sito. Gli altri utenti,
possibili futuri compagni di viaggio, risponderanno al vostro
annuncio. La stessa cosa vale per chi ancora non ha deciso dove
andare in vacanza, sempre su questi siti, potrete trovare tante
proposte interessanti, di tanti viaggiatori che, come voi,
cercano una compagnia.
Sta a noi decidere se il
nostro compagno potrà essere uomo
o donna, c’è un sito, ad esempio, dedicato alle ragazze che
vogliono partire solo con una compagnia femminile ed è:
Permesola
Mentre, sul sito :
Viaggiaredasoli
potrete trovare la
sezione, Viaggia con il Blogger, qui, potrete partecipare
ad uno dei viaggi organizzato da un blogger del sito, che sarà
sicuramente un viaggiatore esperto.
Le tipologie di viaggio sono
tantissime, ci sono siti dove s'incontrano coloro che vogliono
girare il mondo in barca, in moto, in bici, viaggiatori che
amano il trekking, la natura e le escursioni... sui gruppi in
internet o su facebook potete facilmente informarvi e
organizzarvi. Ci sono molti siti web che accolgono appassionati
delle più varie tipologie di viaggio, provate a sondare il
terreno, magari chattando con qualche membro, potreste trovare
il vostro compagno di viaggio ideale.
Torna su
Ecco a voi alcuni esempi di
siti per la ricerca
di compagni di viaggio, che potrebbero fare al caso
vostro:
Viaggiare in Moto
Vacanze fai da te
Vagabondo
Lonely planet
Giramondo
Turisti per caso
eviaggiatori
Viaggi spensierati
Viaggiareliberi
travbuddy.com
Come facciamo a
comprendere se è una persona affidabile?
A queste domande non è facile
trovare una risposta, dopotutto conoscendo il nostro compagno/a
di viaggio su internet, è un po’ come un
appuntamento al buio, certo, ci sono aléune
accortezze da usare per evitare di avere incontri spiacevoli.
Ovvio che se cercate compagni che vivono più o meno nella vostra
zona, in questo modo potrete mettervi d’accordo e incontrarvi
personalmente, per discutere del viaggio e conoscersi: parlare a
quattr’occhi è sempre meglio che parlare in una chat.
Conoscendovi prima, avrete modo di capire di che tipo/a si
tratta, di valutare se vale la pena affrontare
un viaggio con lui/lei, senza avere brutte sorprese il giorno
della partenza.
È vero, parlare di persona è
sempre diverso, però se nella zona non troviamo nessuno,
possiamo volgere il
nostro sguardo più lontano. In tal caso possiamo conoscerci
egualmente; chiedete al
nostro futuro compagno/a di viaggio, il suo numero di telefono,
l'indirizzo email, potete chattare su skype e anche avviare con lui/lei
una conversazione video. Certo, non sarà come bere un caffè
insieme ma almeno sapremo chi è la persona che incontreremo il
giorno della partenza in aeroporto. Basta usare un po’ di
accortezza, in tutto.
Brutte sorprese, belle
sorprese
Se
partite con con la vostra
amica/o del cuore sappiate che la convivenza ravvicinata può
rivelare difetti finora nascosti. In tal senso partire con
compagni trovati sul
web, può essere addirittura meno rischioso, se si considera che
in viaggio molte amicizie non reggono...
Un consiglio: qualunque sia la compagnia prescelta, fate un
patto salva amicizia, promettete di dire subito se qualcosa
vi dà fastidio e promettete di rispettare i reciproci spazi
d'autonomia. ?più divertente ogni tanto fare qualcosa per
conto proprio e poi raccontarvelo la sera...
Viaggi
organizzati? Pro e contro
Se proprio non ci convince
nessuno, come ultima spiaggia, c’è l’alternativa dei viaggi
organizzati dai tour operators o dalle agenzie di viaggio;
sono viaggi ai quali partecipano diverse persone e durante i
quali ci si sposta in gruppo. Questa potrebbe
essere un’ottima alternativa per chi parte da solo, perché
durante il viaggio si conosceranno tante persone con cui poter
condividere l'esperienza del viaggio. Il viaggio organizzato può
essere un'esperienza rilassante, perché non si deve pensare a
niente, la convivenza dura qualche giorno e non si ha l'ansia di
dover conoscere qualcuno per forza.
Qui però bisogna fare
attenzione perché spesso a questo genere di partenze,
partecipano persone adulte, quindi è sempre meglio informarsi,
prima di organizzare un simile viaggio
sull’età media dei partecipanti, cercando di trovare almeno un
paio di persone che siano nostri coetanei. In ogni comitiva si
creano sottogruppi, quindi non resta che scegliere accuratamente
con chi attaccare bottone evitando chi si lamenta sempre.
Agenzie specifiche propongono viaggi per giovani, dove sopra una
certa età non si può partecipare. Forse un po' drastico?
Sintetizziamo qualche pro e contro, per decidere con
consapevolezza se il viaggio organizzato fa per voi:
Vantaggi del viaggio organizzato
Qualcuno pensa al posto vostro ai vari spostamenti e ai
pernottamenti / tutto organizzato senza spreco di tempo per
cercare corrispondenze o camere libere / Si ricevono molte
informazioni grazie alle guide turistiche che accompagnano in
giro / in caso di necessità non si è soli e anche in caso
di problemi e contrattempi si è accompagnati da persone che
hanno esperienza in fatto di usanze e costumi locali / non è
escluso di incontrare belle persone con cui si entra in
sintonia!
Limiti di un viaggio organizzato
Il limite del tempo vincolato, non si può decidere in autonomia
come impiegare il tempo / sveglia programmata ogni mattina /
problemi di convivenza e adattamento al gruppo, spesso numeroso
ed eterogeneo / pasti già organizzati, non c'è spazio per
sperimentare, provare, assaggiare, tutto è programmato.
Potrebbero
interessarti
anche:
Amore e amicizia su internet
Fare shopping online
è sicuro?
Privacy su internet e facebook
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
|