Sei qui: Università in
Danimarca >
Università di Copenaghen
Fondata
nel 1479, l'Università di Copenaghen è la più antica e grande università dei
Paesi nordici con le sue 8 facoltà e oltre 37mila studenti provenienti da tutta
Europa.
A
Copenaghen, antica città di origine vichinga capitale della Danimarca, si trova
l’Università di Copenaghen (Københavns Universitet), una delle più antiche università del Nord Europa.
L’Università si pone come scopo principale quello di preparare gli studenti, al
fine che essi possano trovare la più ampia gamma di soluzioni lavorative e
questo sia nei settori pubblici sia nei settori del privato. Per poter
conseguire questo stimolante risultato l’università propone piani di studio che
permettono di migliore le proprie capacità, stimolando quindi la voglia e il
desiderio di apprendimento. |
|
L'Università di Copenaghen è infatti in grado di
offrire diversi gradi di istruzione in una varietà di soggetti assai ampia. Il
modello di studio è diviso in tre livelli. Tre anni di studi universitari
permetto il conseguimento di un diploma di laurea, mentre altre due anni di
studi permetto di conseguire un master. Tutti i master conseguiti presso
l’università di Copenaghen possono anche essere estesi con altri tre anni di
lavoro post-laurea che permetto il conseguimento di un dottorato di ricerca. La
facoltà di teologia, medica e odontoiatria differiscono da questo schema.
Storia
La
fondazione dell’Università di Copenaghen risale al primo giugno del 1479. Come
nel caso di tutte le altre università medievali, venne concessa la “benedizione?
alla sua istituzione da Papa Sisto IV. All’epoca le materie che venivano
insegnate erano per quattro facoltà: teologia, filosofia, giurisprudenza e
medicina. Nel 1531 nel tentativo di arginare la diffusione delle idee
protestanti la chiesa cattolica impose la chiusura dell’università. Dopo la
Riforma del 1537 l’università, grazie al re Cristiano III, poté
riprendere la sua attività di preparare i giovani ai futuri incarichi. Durante
il periodo che intercorre tra il 1675 e il 1788 presso la University of
Copenaghen venne introdotto quello che oggi chiamiamo esami di laurea. Il primo
esame fu quello in teologia, nel 1736 ci fu quello in giurisprudenza e a partire
dal 1788 tutte le facoltà dovettero far eseguire questo esame al fine di
rilasciare il titolo di laurea. Anche l’università, come la città di Copenaghen,
subì i deleteri effetti del bombardamento della flotta navale inglese al cui
comando v’era Horatio Nelson. Venne ricostruita nel 1836, anno nel quale
vennero anche realizzati il suo museo geologico, quello zoologico, il giardino
botanico e la biblioteca. Nel 1877 venne accettata l’iscrizione del primo
studente di sesso femminile. Per comprendere meglio la sua progressiva crescita
e accresciuta importanza basta ricordare che nel 1788 il suo corpo docenti era
costituito di venti docenti e mille studenti mentre ai primi del novecento gli
insegnati erano quasi cento e gli universitari erano arrivati ad essere quasi
quattromila. Oggi, nel ventunesimo Secolo, l’University of Copenaghen con i suoi
quasi quarantamila studenti, settemila dipendenti e oltre cento educatori
rappresenta il più grande istituto di istruzione della Danimarca. Da quando
venne inaugurata nel lontano 1479 fino al 2004, l’University of Copenaghen è
stata amministrata da un Rettore e un Concistoro. Dal 2004 il Concistoro è stato
sostituito da un consiglio dei governatori.
Facoltà
L'Università di Copenaghen è divisa in sei facoltà, che sono suddivise in
dipartimenti e centri di ricerca. Da quando nel 2007 l’University of Copenaghen
si è fusa con il Royal Veterinary, l'Agricultural University e l’università
danese di Scienze Farmaceutiche è divenuta uno dei più grandi Centri di Salute e
Scienze del Nord Europa.
-
Facoltà di Scienze della Salute e Scienze Mediche
-
Facoltà di Lettere e Filosofia
-
Facoltà di Giurisprudenza
-
Facoltà di Scienze
-
Facoltà di Scienze Sociali
-
Facoltà di Teologia
La
classifica accademica delle università mondiali ha posizionato, per l’anno 2013,
l’University of Copenaghen al nono posto in Europa e al quarantaduesimo posto
nel mondo. Un risultato che premia tutti gli sforzi che questa università compie
per favorire lo studio e la ricerca. È anche opportuno rammentare che questa
università è un membro della International Alliance of Research Universities.
Oltre a poter avere questi ambiti riconoscimenti, come ulteriore riprova delle
sue ottime credenziali in campo accademico, può anche contare su un certo numero
di premi Nobel. Niels Finsen, Premio Nobel per la Medicina nel 1903,
August Krogh, Premio Nobel per la Medicina nel 1920, Niels Bohr,
Premio Nobel per la Fisica nel 1922, Johannes Fibiger, Premio Nobel per
la Medicina nel 1926, Henrik Dam, Premio Nobel per la Medicina nel 1943,
Aage Bohr, Premio Nobel per la Fisica nel 1975, Ben R. Mottelson,
Premio Nobel per la Fisica nel 1975, Niels K. Jerne, Premio Nobel per la
Medicina nel 1984
Il campus
L'Università di Copenaghen si sviluppa in quattro aree di campus
Il
North Campus è quello che ospita la maggior parte degli edifici della
Facoltà di Scienze della Salute e Medicina e una parte di quelli della Facoltà
di Scienze. Il City Campus ospita invece la Facoltà di Scienze Sociali e
parte della Facoltà di Scienze della Salute e Medicina presso il Centro per la
salute e Studi Sociali. In questa area possiamo trovare poi anche
l’amministrazione centrale e parti della struttura della Facoltà di Scienze. Il
South Campus è la sede della Facoltà di Lettere e Filosofia e di una
piccola sezione della Facoltà di Scienze. Il Frederiksberg Campus e
quello che ospita parti della Facoltà di Scienze della Salute e Medicina e parti
della Facoltà di Scienze. Il Taastrup Campus ospita gli impianti per la
Facoltà di Scienze e la Facoltà di Scienze della Salute e Medicina. Inoltre la
Facoltà di Scienze ha disposizione tre aree a Helsingør, Hørsholm e
Nødebo.
Alloggi
La
segreteria degli studenti dell’University of Copenaghen è uno dei punti che gli
studenti universitari possono avvalersi per cercare un alloggio. I cosiddetti in
lingua danese “kollegier? rappresentano certamente una delle soluzioni
più economiche per assolvere questo problema. Cinque di questi sono gestiti
direttamente dall’università. Il Regensen, si trova nel cuore della città
vecchia di Copenaghen. Gli studenti che vi alloggiano si sono anche organizzati
in vari “club? che si riuniscono più volte per socializzare magari gustando
qualche prelibatezza alimentare e bevendo un bicchiere di buona birra. Il premio
Nobel Niels Finsen soggiornò presso questa struttura. Il Kollegium
Elers si trova invece nella parte medievale della città. Il Borchs
Kollegium si trova nel centro della città ed considerato quello più
“esclusivo?, in quanto, molti studenti divenuti successivamente personaggi
famosi, hanno vissuto e dormito in questo posto. L’Hassagers Kollegium si
trova in Frederiksberg Broad Street è vi possono accedere gli studenti più
anziani. Il Valkendorfs Kollegium rappresenta quello più antico
dell’intera Scandinavia essendo stato fondato il 26 febbraio 1589 dal nobile
Cristoforo Valkendorf. Anche in questo luogo vi hanno soggiornato numerosi
famosi studenti. È opportuno sottolineare che il concetto di dormitorio in
Danimarca è ben diverso da quello di altri Paesi, per esempio Stati Uniti.
Infatti le stanze sono singole, il che vuol dire che nessun studente deve
condividere la propria stanza con gli altri colleghi.
Non solo studio
La città
di Copenaghen è ovviamente tutta da scoprire e ampie sono quindi le possibilità
offerte per ritemprarsi dalle dure fatiche degli studi. Inoltre l’University of
Copenaghen ha al suo interno musei e giardini anche per ritemprare sia lo
spirito sia la voglia di ammirare le bellezze della natura. Da visitare il suo
orto botanico, il giardino di Frederiksberg conosciuto come il giardino
romantico, il Museo Geologico, il Museo della Medicina, Museo di Storia
Veterinaria e il Museo Zoologico. Ovviamente attività riguardati lo sport, le
manifestazioni culturali e i concerti sono sempre organizzati. Gli appuntamenti
relativi sono a conoscenza degli studenti in base alle varie date nelle quali
vengono realizzati.
University of Copenaghen
Studiestræde 6, 1455 København K,
Danimarca
Telefono: +45 35 32 26 26
Sito web:
www.ku.dk
Copyright © Informagiovani-italia.com. La
riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi
supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione
scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Ostelli
Copenaghen
Ostelli Danimarca
Hotel Copenaghen
Hotel Danimarca
Map of Denmark Carte Danemark Karte von Dänemark Mapa Dinamarca
Map of Copenaghen
Carte Copenaghen
Karte von Copenaghen
Mapa Copenaghen
|