Università di Helsinki
Una delle
migliori università di ricerca multidisciplinari del mondo si trova a Helsinki
la capitale della Finlandia, città che si estende su più isole ed è situata
nella parte meridionale del paese di fronte a Tallinn la capitale
dell’Estonia. Fondata nel 1640, l’Università di Helsinki vuole rafforzare la
sua posizione tra le principali università di ricerca multidisciplinare del
mondo e desidera promuovere attivamente il benessere dell’umanità e di una
società giusta.
|
|
La ricerca di alta qualità
effettuata dall’Università di Helsinki crea una nuova conoscenza per educare i
diversi specialisti in molteplici campi e per l’utilizzo in ambito sociale del
processo decisionale e del settore di attività. Una università storica che ha visto anche la frequentazione come studente di
Ragnar Arthur Granit, il vincitore del premio Nobel per la medicina nel
1967. L’Università di Helsinki è coinvolta in più della metà dei Centri
nazionali e nordici di eccellenza nella ricerca ed è anche l’unica università
finlandese ad essere stata invita ad aderire alla Lega delle università di
ricerca europee. La ricerca in tutti i campi di questo ateneo è di alta qualità
e di buon livello internazionale. Nel solo 2004, il finanziamento della ricerca
di ateneo è stato pari a € 178.000.000.
Storia
La sua
data di fondazione è il 1640 e la città che la vide nascere fu Turku, che era
capitale della Finlandia, quando faceva parte del Regno di Svezia. Dopo il
grande incendio di Turku nel 1827, lo Zar Nicola I, al tempo la Finlandia
era divenuto un territorio della Russia, ordinò che la Royal Academy of Turku
fosse spostata nella nuova capitale del Granducato di Finlandia, Helsinki, dove
sotto il nuovo nome di Imperial Alexander Università di Finlandia ha iniziato la
sua attività accademica. All’architetto tedesco Johann Carl Ludwig Engel
venne conferito l’incarico di progettare l’edificio principale in stile impero
accanto alla piazza del Senato, di fronte al Senato Imperiale. Nel 1919 assunse
l’attuale nome di Università di Helsinki.
L’Università oggi
Oggi è
una moderna ed efficiente università, frequentata da trentaseimila studenti,
cinquemila docenti. L’Università di Helsinki rappresenta l’istituzione più
globale della ricerca. È ateneo che può essere considerato un pioniere e un
costruttore del futuro. L’Istruzione, la ricerca e le relazioni internazionali
costituiscono le strutture portanti sulle quali l’Università di Helsinki ha
costruito la sua fama e la sua gloria. Ancora oggi questi principi sono la base
della sua didattica, che vede ben undici facoltà interessate a questo progetto.
L’Insegnamento presso l’Università di Helsinki, è strettamente legato alla
ricerca. La regola generale è che ogni insegnante è un ricercatore e viceversa.
Secondo una valutazione internazionale, l’istruzione fornita dall’Università di
Helsinki è di alto livello europeo. Molti docenti dell’università hanno infatti
ricevuto un ottimo riscontro per il loro impegno al loro lavoro.
Gli studi
L’Università di Helsinki ha partecipato alla creazione di scuole nazionali di
laurea e ha creato posti di formazione post-laurea di sua iniziativa. Queste
posizioni offrono ad un numero crescente di giovani ricercatori, l’opportunità
di concentrarsi a tempo pieno per poter lavorare sulle loro tesi di dottorato.
Inoltre promuove la mobilità dei ricercatori e la cooperazione con altre
università e istituti di ricerca. La scelta proposta dall’ateneo vede: Facoltà
di Teologia, Facoltà di Giurisprudenza, Facoltà di Medicina, Facoltà di Lettere,
Facoltà di Scienze, Facoltà di Farmacia, Facoltà di Scienze Biologiche ed
Ambientali, Facoltà di Scienze Comportamentali, Facoltà di Scienze Sociali,
Facoltà di Agraria e Forestali, Facoltà di Medicina Veterinaria. L’università di
Helsinki è una comunità accademica internazionale composta da quarantamila
persone fra studenti e membri del personale, ed si sviluppa su quattro campus
principali di Helsinki e in altri diciassette siti.
Il City Centre Campus
si estende intorno a Piazza del Senato, il centro storico di Helsinki, e il
quartiere Kruununhaka. Rappresenta il cuore amministrativo della Università di
Helsinki e ha la più alta concentrazione di facoltà della università di
Helsinki. Al suo interno troviamo: La Facoltà di Lettere, con:
Dipartimento di finlandese, ugro-finniche e Studi Scandinavi, Dipartimento di
Lingue Moderne, Dipartimento delle Culture del Mondo, Dipartimento di Filosofia,
Storia, Cultura e Arte Studi. La Facoltà di Scienze Comportamentali, con:
Dipartimento della formazione degli insegnanti, Istituto di Scienze del
Comportamento.
La Facoltà di Giurisprudenza. La Facoltà di Scienze
Sociali, con: Dipartimento di Ricerca Sociale, Dipartimento di Studi
politici ed Economici. La Facoltà di Teologia. La Scuola Svedese di
Scienze Sociali. Inoltre si possono trovare l’Aleksanteri Institute, il Centro
finlandese per il russo e studi dell’Europa Orientale, il Centro per la
formazione continua, il Finnish Museum of Natural History, l’Helsinki Collegium
for Advanced Studies, l’Helsinki University Library, l’Helsinki University
Museum e il nuovo Learning Centre Aleksandria. Il Kumpula Campus invece
venne inaugurato nel 1978 e si trova in zona molto verde a circa quattro
chilometri dal centro di Helsinki. Al suo interno troviamo: La Facoltà di
Scienze, con: Dipartimento di Chimica, Dipartimento di Informatica,
Dipartimento di Geoscienze e Geografia, Istituto di Sismologia, Dipartimento di
Matematica e Statistica, Dipartimento di Fisica.
Inoltre si possono trovare il Chemicum, l’edificio che ospita il Dipartimento di Chimica e il VERIFIN
(Istituto finlandese per la verifica della Convenzione sulle armi chimiche), il
Dynamicum, nome con cui viene chiamato l’Istituto meteorologico finlandese che
si è trasferito in questa struttura nel 2005, e il Physicum, l’edificio che
contiene la biblioteca e che fornisce servizi per la fisica, la geologia e la
geografia che sono situati nel campus limitrofi alla piazza intitolata ad
Artturi Ilmari Virtanen, vincitore del premio Nobel per la chimica nel 1945.
Inoltre è collocato anche il Giardino Botanico. Il campus dispone di strutture
per lo studio e per la ricerca per seimila studenti e mille docenti. In questo
campus è disponibile anche un grande centro sportivo.
Il Meilahti Campus
è un campus internazionale di ricerca e formazione medica. Esso comprende la
Facoltà di Medicina la Helsinki University Central Hospital (HUCH) e l’Istituto
per la Medicina Molecolare Finland (FIMM). Il Viikki Campus è il campus
dove sono state concentrate le principali strutture per le scienze biologiche.
Al suo interno troviamo: La Facoltà di Scienze Biologiche ed Ambientali,
con: Dipartimento di Bioscienze, Dipartimento di Scienze Ambientali. La
Facoltà di Agraria e Forestali, con: Dipartimento di Alimenti e Scienze
Ambientali, Dipartimento di Scienze Agrarie, Dipartimento di Scienze Forestali,
Dipartimento di Economia e Management. La Facoltà di Medicina Veterinaria
e la Facoltà di Farmacia. È frequentato da quasi settemila studenti,
molti dei quali provenienti tramite il programma Erasmus e da poco meno di
duemila docenti che si occupano di scienze ambientali, farmacia, medicina
veterinaria, alimentare la ricerca e l’economia, oltre a scienze biologiche. Il
programma di cooperazione di ricerca del Viikki Campus mira ad aumentare la
cooperazione nella ricerca multidisciplinare e interdisciplinare, così come le
attività di sostegno alla ricerca. Il Campus dispone anche di un interessante
giardino tropicale.
Alloggi e mense
Considerata la presenza numerosa di studenti stranieri, presso l’università di
Helsinki è in funzione una serie di uffici appositamente istituiti per fornire
un valido supporto. Presso questi uffici, infatti, sono disponibili tutte le
notizie riguardanti la sistemazione in alloggio e per quanto riguarda le
informazioni sulla mensa. Gli uffici sono anche utilizzabili per ricevere tutte
quelle comunicazioni pratiche e utili per la vita accademica degli studenti
stranieri.
Università di Helsinki
PO Box 33 (Yliopistonkatu 4)
00014 Università di Helsinki - Finlandia
Tel. +358 9 1911
Sito:
www.helsinki.fi
Copyright © Informagiovani-italia.com. La
riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e
con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Torna su
Ostelli Helsinki
Ostelli Finlandia
Hotel Helsinki
Hotel Finlandia
Carte de Helsinki
Karte von Helsinki
Mapa Helsinki Map of
Helsinki
Carte de Finlande
Karte von Finnland
Mapa Finlandia
Map of Finland
|