|
Sei qui:
Articoli informagiovani
>
Le
vacanze studio sono un modo divertente per imparare le lingue
straniere. Questa guida consiglia le migliori destinazioni in
Europa per vacanze studio dedicate a ragazzi e teenager, con
programmi completi tra lezioni mirate, attività extra
scolastiche, immersione culturale e nuove amicizie
internazionali.
I ragazzi over 18, scelgono sempre di
più le mete straniere per le loro vacanze, trasformandole spesso
in vacanze studio. Questo è un fenomeno che sta crescendo
progressivamente nel nostro paese dove i ventenni cercano nelle
vacanze estive di andare alla scoperta del mondo e, più in
particolare, dell'Europa. La maggior parte di loro sono giovani
universitari, che dopo un anno di studio, si vogliono godere la
vacanza lontano da casa. Mediamente chi va all'estero,
escludendo coloro che fanno viaggi
di solo piacere, vuole rimanerci almeno un mese e nel frattempo
studiare un po' la lingua locale, e quando i mesi di
soggiorno sono due o tre, trovarsi anche un lavoretto per
non pesare sulle spalle dei genitori. |
|
Sono sempre di più i
ragazzi che programmano le loro vacanze verso le più belle
capitali europee alla ricerca di un alloggio e di un lavoro.
Questa è una vacanza che permette di sentirsi autonomi anche in
un paese straniero e di migliorare la conoscenza linguistica.
Molti partono per migliorare l'inglese e, proprio per
questo motivo, quasi la metà dei ragazzi parte da solo, perché
ha bisogno di persone straniere con cui confrontarsi e
comunicare. L'altra metà, invece, si organizza con gli amici,
trovandosi, magari, una casa per poter dividere l'affitto
con gli altri, e cercando, già dall'Italia, un lavoro
occasionale.
Di seguito forniamo alcuni siti di indicazione per tutti i
ragazzi che volessero partire per intraprendere quest'avventura.
Innanzi tutto vi invitiamo a visitare la pagina dedicata dal
sito di Informagiovani,
trovare lavoro in Europa, dove, nella colonna di
sinistra, trovate tutte le indicazioni necessarie per chi vuole
partire, compresa la compilazione di un Curriculum vitae in una
lingua straniera e informazioni sull'Europass
Curriculum Vitae. In particolare, per chi decide
di
fermarsi per poco o molto tempo a Londra, consigliamo il sito
Londraweb.com che
offre molte informazioni su come orientarsi sul mondo del lavoro
a Londra e su come vivere un'esperienza di vita nella capitale
inglese. Uno dei problemi maggiori è soprattutto quello di
trovare un alloggio economico e che non sia troppo
distante dal centro città. Ed è proprio internet a darci una
mano, in questo senso, infatti, chiunque voglia partire può fare
una ricerca per trovare una sistemazione, tramite un comune
motore di ricerca, cliccando ad esempio "alloggi a Londra"; sarà
poi a discrezione dell'utente scegliere la modalità di alloggio
più consona alle sue esigenze, in un monolocale (ma è molto caro
e si deve restare più a lungo), dividendo l'appartamento con
altri, in ostello, in una famiglia inglese. Il lavoro si
può trovare sul posto, rispondendo a qualche annuncio, leggendo
i giornali di annunci locali, leggendo qualche volantino,
chiedendo direttamente presso le attività commerciali, chiedendo
consiglio a qualche amico/a che ha già un lavoro. Per
qualsiasi corso di inglese a Londra, rigorosamente certificato
British Council, vi consigliamo sempre di passare e
prenotare con il sito
Londonschools.info
per ottenere sempre uno sconto tra il 5 e il 10% (considerati i
prezzi dei corsi di inglese a Londra e Inghilterra sono dei bei
soldi).
Per il viaggio dall'Italia ci sono sempre più voli
convenienti per tutte le capitali europee, voli che permettono
di collegare il nostro paese con tutte le capitali mondiali a
cifre modeste. L'importante è riuscire a prenotare presto il
volo, programmando, ad esempio, una vacanza estiva, già durante
l'inverno, oppure scegliere tra le offerte per viaggiare con i
voli last-minute. Anche per tutti questi voli è possibile fare
una ricerca su internet, attraverso un comune motore di ricerca
voli, o attraverso il sito web della compagnia aerea prescelta. |
|
È
necessario per prenotare usare una carta di credito. Se non ce
l'avete, dovete sapere che alcune agenzie di viaggio, pagando
una commissione, prenotano per voi usando la loro carta di
credito. ?importante poi, prima di partire, informarsi sul
paese di destinazione, sugli usi, sulle leggi vigenti, sulle sue
caratteristiche in generale, su cosa fare se si ha bisogno di un
medico ecc. Gli
studenti universitari hanno la possibilità di visitare e
alloggiare in un paese estero, per sei mesi o un anno, grazie al
Programma Erasmus, attivo in tutte le università
italiane. L'esperienza dell'Erasmus è una grande opportunità per
gli studenti di tutto il mondo perché hanno la possibilità di
conoscere un paese straniero più da vicino. Questi studenti
possono vivere il paese ospitante in modo autentico e conoscere
tutte le abitudini e i costumi locali, dalla casa al cibo,
dall'università al divertimento. Gli studenti potranno sostenere
gli esami universitari nella lingua del paese ospitante e
nell'università prescelta, questo dipende dagli accordi che le
università italiane fanno con quelle straniere. Ogni sede
universitaria ha un suo programma di accesso al servizio Erasmus
basta informarsi presso gli uffici presenti in tutte le nostre
università.
Per i giovani di oggi essere dinamici è d'obbligo. Ci sono
diverse istituzioni che supportano i ragazzi nella loro voglia
d'intraprendenza. La scelta di come sfruttare al meglio
un'esperienza all'estero sta tutta a noi, così come la scelta di
fare tale esperienza durante il periodo universitario o dopo;
tantissimi sono gli stage post-laurea che si possono fare
all'estero. Essendo già laureati è possibile trovare lavoro in
un paese estero, e nello stesso tempo approfondire le proprie
conoscenze con vari stage, che durano, diversi mesi, mesi
durante i quali si impara a diventare professionisti in un
clima di interculturalità.
Una
storia: Domenico è un giovane ragazzo di giurisprudenza,
che si sta organizzando, in questi giorni, per trascorrere le
sue vacanze estive a
Londra.
Domenico vorrebbe passare lì il mese di agosto, perché vuole
imparare meglio l'inglese. Si sta già organizzando per trovarsi
un piccolo lavoretto e un alloggio per questa vacanza, per la
quale partirà da solo, così è più spinto a una maggiore
integrazione con gli altri ragazzi. "Cosa ti ha spinto a voler
fare questo viaggio?" gli abbiamo chiesto, e lui ha risposto
così: "Innanzi tutto ho una gran voglia di partire e conoscere
il mondo. Londra, in questo momento mi sembra la meta ideale,
una città dinamica e per i giovani. Ho poi intenzione di
perfezionare il mio inglese e conoscere le abitudini di un paese
straniero, voglio confrontarmi con altri miei coetanei
provenienti da varie parti del mondo. Voglio vivere
un'esperienza piena, ricca di ogni emozione, voglio essere
intraprendente e auto-sufficiente anche in un paese lontano dal
mio. Voglio vivere Londra e l'Inghilterra. Voglio mettermi in
gioco con la mente aperta."
Un viaggio all'estero, quindi, come un viaggio da vivere, come
un'esperienza da fare, con la voglia di farcela sempre, di
fronte a imprevisti e difficoltà. Un'esperienza per completare
la propria esperienza di vita, tra studi universitari e studi
per diventare professionisti. Una vacanza all'estero rappresenta
per molti ragazzi una possibilità di crescita professionale ed
umana; trascorrendo un breve periodo all'estero si possono
conoscere e comprendere numerose cose, altrimenti
incomprensibili. Cambiare le proprie abitudini di vita, per un
po', potrebbe significare cercare di cambiarle per sempre,
soprattutto se sono abitudini positive. Così tra una cultura ed
un'altra si imparano nuove cose, si impara ad essere migliori,
scoprendo che da ogni nazione, da ogni popolo, da ogni persona
che incontriamo nella nostra vita, c'è sempre da imparare. Noi
potremo imparare ad essere migliori, a diventare dei cittadini
migliori, solo diventando cittadini del mondo e per diventare
cittadini del mondo c'è solo una regola:
viaggiare.
Un viaggio arricchisce, un viaggio cambia, una persona non è mai
la stessa prima e dopo un viaggio, quindi, una persona non sarà
più la stessa prima e dopo aver visitato e dopo aver vissuto in
pieno una città e un paese straniero.
Le
persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone...
C'è solo una cosa da fare quindi, armarsi di buona volontà e
determinazione, preparare al meglio il proprio viaggio,
preparare la valigia e partire, raggiungere un paese straniero,
raggiungere i proprio coetanei stranieri, perché un viaggio può
dare quella marcia in più per andare avanti e, con occhi
diversi, guardare le cose di sempre in modo nuovo.
Si
parte per conoscere nuovi posti, nuovi paesi, si parte per
conoscere nuove culture, nuove tradizioni, si parte per
conoscere nuove occasioni, nuove emozioni, nuovi punti di vista,
si parte per conoscere nuove persone, e soprattutto si parte per
conoscere meglio il proprio mondo, e per approfondire la
conoscenza di se stessi.
Se sei un bambino o un adolescente leggi anche
campus estivi per bambini e ragazzi in Inghilterra
vacanze studio all'estero per ragazzi (14 - 18 anni)
o se hai più di 30 anni leggi
Soggiorni
studio adulti e
Partire per l'Australia e (forse) cambiare vita
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Torna su
|