INVERNESS

VISITARE INVERNESS - INFORMAZIONI E GUIDA. Questa città ha un'ottima posizione a cavallo del fiume Ness, all'estremità settentrionale del Great Glen. In estate è piena di visitatori intenti a scovare il mostro nel vicino Loch Ness, ma vale la pena visitarla per una passeggiata lungo il pittoresco fiume Ness, una crociera sullo stesso Loch Ness e un pasto in uno degli eccellenti ristoranti della città.

 

Inverness è la città più a nord (stessa latitudine del sud della Scandinavia) della Scozia ed è considerata la porta delle Highlands. È  situata sulla foce del fiume Ness. I suoi edifici sono relativamente recenti (XIX sec d.C.), costruiti sulle rovine dell'Inverness distrutta nelle varie epoche maggiormente burrascose fatte di guerre e rivalità secolari; lo stesso castello risale al periodo che va dal 1834 al 1847.

Castello di InvernessEssendo posta su di una confluenza di vie marittime e terrestri ha avuto influenze di popolazioni diverse, quali Pitti, Vichinghi, Inglesi e clan scozzesi. Troverete molto piacevole passeggiare per Inverness, sia nel centro, dove ci sono un buon numero di negozi, sia lungo il fiume Ness per un ulteriore relax. La vita notturna della città è una delle più rinomate della Gran Bretagna, quindi nell'attesa di escursioni nelle Highlands vi potrete divertire e rilassare.

Il Loch Ness è una delle attrazioni maggiori della zona, ed è noto in tutto il mondo per le leggende sul suo famoso mostro. Il fiume Ness e il Moray Firth sono dominati dal Castello di Inverness, e nelle vicinanze si trova, con la sua atmosfera carica di ricordi, il campo di battaglia di Culloden che nel 1746 vide Bonnie Prince Charlie e i suoi giacobiti sconfitti dall'esercito inglese guidato dal Duca di Cumberland.

InvernessNon perdetevi il museo del folklore dove sono esposti e ricostruiti alcuni tipici ambienti delle Highlands ed una bella mostra fotografica che illustra paesaggi di alcune isole scozzesi.

Vicino a Inverness si trovano le paludi di Culloden  calme e pacifiche, in contrasto con il loro sanguinoso passato bellico. Questo è infatti il sito del  campo di battaglia in cui si scontrarono i clan scozzesi e le truppe inglesi nel 1747 ,battaglia che segnò di fatto l'annessione della Scozia al Regno Unito e la fine dell'indipendenza di questa.

A circa 3 km.dalla città si raggiunge Clava Cairn dove tre tumuli funerari ci indicano una presenza umana in questa zona nel neolitico; sono tra i più importanti ritrovamenti in Scozia. Diversi sono i castelli visitabili nel raggio di pochi chilometri. tra i quali spicca il  Castle Cowdor. Molto belli gli arazzi presenti nelle stanze ed il parco con il profumatissimo orto botanico.

Balnain House è il luogo migliore per assaporare la tradizionale musica gaelica. Ospita una mostra permanente di musica gaelica che è stata sviluppata nel corso di vari anni e al suo interno si tengono seminari per l'insegnamento degli strumenti tradizionali, quali il fiddle, l'arpa e il whistle.

In città si trovano tanti negozi, dai grandi magazzini ai negozietti di antiquariato delle stradine più strette e tortuose, passando per i negozi più moderni e i mercati di epoca vittoriana.

Bar, caffè e ristoranti servono ogni stile di cucina immaginabile, dalla tradizionale alla più esotica. La zona di Inverness ha fatto da scenario immaginario al Macbeth di Shekaspeare. La città è anche sede di svariati festival estivi. L'unico problema, comune al resto della scozia, è che piove spessissimo, quasi tutti i giorni, ma anche questo fa parte del suo fascino.

Dove si trova?

 

 

 

Ostelli Inverness  Ostelli Scozia   Hotel Inverness

Carte de la Grande Bretagne   Karte von Großbritannien   Mapa Gran Bretaña   Map of Britain

Carte d'Inverness Karte von Inverness   Mapa Inverness   Map of Inverness

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia